| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 22:31
“ A me crashava in ACR con il pennello clone, poi prova migliora dettagli. Secondo me dipende dai driver della scheda video. „ Niente... non sono riuscito ad incistarlo! Unica cosa non sono riuscito a trascinare uno slide del TM V6 e devo inserire il valore nella finestra ma potrebbe essere un problema di mouse di terze parti che a volte sclera. |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 23:35
da me non crasha ma non usa la gpu anche se è attivata(lo vedo da gestione attività). la versione vecchia funzionava senza problemi e il migliora dettagli durava pochi secondi. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 13:19
Per fortuna che le alternative oggi le abbiamo |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:06
Non capisco davvero, solitamente crash dell'applicazione che si chiude e basta, ora Mac freezzato, tocca spegnerlo con il tasto on/off premuto per 5 sec. Brutale spegnimento con danni relativi che possono succedere. Mi sarei aspettato, vista la situazione diffusa, una patch di Adobe il giorno dopo. Invece se ne strabbattono. È non sono sicuro che risolveranno a breve. Che poi non ho capito sta × di accelerazione grafica come funziona. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 16:41
Pensavo che ste sfighe capitassero solo su Windows, mi spiace che anche Apple ne sia colpita. Non voglio giustificare Adobe, ma ad ogni aggiornamento, di drivers e/o di OS succedono questi casini. Magari il problema non e' loro, ma del driver della scheda, che fa crashare il programma, oppure, come ogni tanto capita con NVidia, l'aggiornamento del driver si perde le impostazioni e rimette tutto come vuole lui. Per non parlare di AMD che ha i drivers OGL piu' bacati della storia da decenni e non fa nulla. Metti ad esempio che con Big Sur abbiano fatto un fix che ha cambiato il comportamento di una funzione senza accorgersene. Metti che, magari Adobe la stesse usando e che questa faccia crashare tutto. Quando succedono certe cose, vedo difficile riuscire a dividere torto e ragione con un taglio netto. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 16:58
Leopizzo io uso ed aggiorno DxO, C1, Silkypix, Affinity, Luminar, Topaz e sti casini profondi (a parte Luminar che si piantava ma ora va bene, parliamo però di un moscerino rispetto Adobe) non mi succedono mai |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 17:47
E no, io uso Mojave e crash uguale, apple non c'entra una fava, ma poi scusa dalla 12.4 alla 13.1non è cambiato una Sega, perché prima funzionava tutto per bene ed ora no? Se permetti sono più portato a credere che la colpa sia di Adobe. È poi a me crashava anche su windows, migliora dettagli fa crashare PS, l'ho scritto prima e su windows ho nvidia. Credo che semplicemente non testano i sw prima del rilascio, tanto poi ci sono sempre i coglioni paganti che lo fanno al loro posto. |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 18:34
Questa è la via... A parte gli scherzi se avessimo il QA di Adobe saremmo già falliti... Attualmente però non abbiamo ancora rilasciato niente che gira su GPU per questo: è tutto troppo aleatorio, oggi va, domani chissà. Sebbene ci siano specifiche chiare e standard definiti, ogni produttore interpreta a modo suo. Basta pensare che ogni scheda ha un modo diverso di accedere alla memoria e che la GPU compila on the fly il codice che deve eseguire. Se ti crasha in entrambi gli OS con la medesima versione del driver, forse è proprio quello il problema. Il codice sarà lo stesso, solo gli “agganci” all'OS saranno diversi... |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 22:44
Aggiornamento, oggi su Mac ho provato ad aggiornare anche lightroom cc (non il classic) alla 4.1. Con la GPU attiva in modo completo fa crashare il mac in modo assurdo.. Mai visto niente del genere, sono allibito. Ma che × combinano? |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 22:49
Boh? Non capisco... È da 10 gg che i lavoro con ACR, big sur e GPU attiva e non ho mai subito un crash ne di programma ne di sistema. A questo punto non si capisce cosa inneschi il problema. Avete provato a fare un installazione pulita di PS senza copiare le impostazioni? Unico problema che mi fa girare le balle è che photodownloader non mantiene l è impostazioni unavoltabchiuso quindi vanno ricaricati metadati ecc ad ogni apertura. |
| inviato il 27 Dicembre 2020 ore 23:09
Credo dipenda dai driver della gpu dell'imac, tornando alle versioni precedenti dei programmi, basati su camera raw 12.4, tutto torna a funzionare con la GPU attiva. Le ultime versioni basate su camera raw 13 e 13.1 fanno crashare il sistema, deve essere un baco grosso perché macOs in 15 anni che lo uso non l'ho mai visto piantarsi così. |
user28666 | inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:35
Allo scadere dell'abbonamento non rinnovarlo. Nel frattempo il problema l'avranno risolto e tu ti installi l'ultima versione funzionante craccata che non ha scadenza e non hai bisogno di aggiornarla. Visto il disguido non ti sentirai in colpa Intanto anche capture one non è esente da problemi. A me dopo un aggiornamento di Windows, la GPU NVIDIA non veniva usata anche se selezionata. Nessuno sapeva come fare. Alla fine ho trovato il rimedio ed ora col cavolo che aggiorno SW e OS ... va bene così fino alla fine del 2021, tanto perché aggiornare se la fotocamera è sempre quella? |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 0:42
Condividi il rimedio, che ormai qui ogni aggiornamento di so e sw è un terno al lotto.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |