| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 11:52
"Mannaggio"! |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:08
Anche io l'ho acquistata dallo stesso venditore indicato da Cannondale e vedo che ne ha ancora |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:11
@Made confermo che con la app Sony devi usare il treppiede. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 14:12
Sul P30 pro non credo sia compatibile comunque. L'ho provata su un p20 pro che ho a casa e non funzionava. Credo che sia un problema di istruzioni dell'isp che Huawei ha cambiato non ricordo da che modello in poi. @Camo se devi usare il treppiedi non ha senso il multiraw, a meno che tu non debba fare bracketing o lunghe esposizioni ma a quel punto viene meno il senso di utilizzarlo ad alte sensibilità per fare scatti a mano libera |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:18
Sarei curioso di capire se esistono SW che possano abilitare questa tecnologia (MultiRAW). Qualcuno ha parlato di ND.... a proposito, forse pochi lo sanno, a partire dalla rx100III, c'è la possibilità tramite menù di inserire meccanicamente un filtro ND da 3 stop. (scusate l'OT ma magari a qualcuno interessa). |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:22
sì Paco confermo, è presente, anche se alla fine le volte che la si usa spesso è preferibile l'app per andare oltre i 3 stop il fatto che non ci siano le app è una cosa che mi scoccia su R4 e R3 |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:53
“ @Made, non so se è un caso ma vedo che come color rendering su dxo usi il profilo della hassy x1d, lo uso anche io come base di partenza per i raw nikon e olympus e lo trovo molto buono. Lo consigli anche per la dxo one? „ Cannondale ciao, se carico un profilo .icc mi viene chiesto in dxo photolab o l'una o l'altra opzione . Cosa dovrei scegliere ? Grazie
 |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:54
“ Sarei curioso di capire se esistono SW che possano abilitare questa tecnologia (MultiRAW). „ Ci sono diversi tipi di MultiRAW. Sono algoritmi, e come tali eseguono scatti che sono ideali per quel tipo di tecnologia. DXO One ha optato per un algoritmo di "mini-bracketing". Ci sono MultiRAW come quelli di Google che effettuano multiraw in sottoesposizione (per velocizzare i tempi) etc etc. Naturalmente averli in camera, e soprattutto con allineamento automatico è un plus che nessun software al PC può essere paragonabile per comodità, velocità di utilizzo etc etc. Utilizzarli in camera è come scattare normalmente, non ci si accorge neanche della differenza (sul tuo Iphone i JPEG che vengono prodotti sono in multiscatto, ti sei accorto di qualcosa quando fotografi? è tutto automatico). Il MultiRAW di DXO è di soli 4 scatti, ma aumenta notevolmente la gamma dinamica, siamo circa sui livelli di una Full Frame non troppo moderna come gamma dinamica. Un esempio pratico fatto sempre ieri. Questo è uno scatto volutamente sottoesposto, impossibile da recuperare per qualsiasi RX100, e molto difficilmente da formati maggiori.
 File originale in SuperRAW - DXO One
 Elaborazione file finale in alta risoluzione (è f1.8, il focus è il cancello, dietro è sfocato).
 Questa gamma dinamica senza multiraw è impensabile, ed è stata scattata come una foto comune. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 15:56
ahahaha Made ..è micidiale la gamma dinamica di questo mostriciattolo ahahaah |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 16:14
Sui SuperRAW la gamma dinamica è ottima, ma detesto fortemente aprire le ombre, era un semplice test casalingo. Consiglio sempre invece di lavorare scattando a destra, cercando di evitare di fare ombre così importanti. Il SuperRAW ha un'ottima gamma dinamica anche sulle luci. Per quanto riguarda il RAW singolo invece, la gamma è la medesima della RX100, nulla di che. |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:20
“ Solitamente tendo ad escludere le comparazioni proprio perchè credo che un sensore sia un sensore, e spesso si utilizzano male o non se ne capisce/vede il potenziale. Dovendo fare un paragone, è l'unica fotocamera con un sensore da 1" con ottica fissa che io sappia. „ Made, so che sono due prodotti assolutamente non paragonabili, scusami, ma anche questa ha ottica fissa/1 pollice. Tra l'altro subacquea e dotata di schermo tilt, e pensavo che tu tireresti fuori il meglio anche da questa. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_rx0_ii |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:32
Forse vado ot, se ho ben capito questa dxo one si connette con una usb c a qualsiasi smartphone tranne huawei e samsung e fa foto da paura?? Quindi prendo uno smartphone a caso 5g magari con uno snapdragron 800 tipo oneplus ed ho la best camera anche sopra mi 10 ultra? |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 18:40
Si |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 19:37
mano libera - crop 1:1 superraw 1/30s
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |