| inviato il 10 Dicembre 2020 ore 21:44
Pinscher, perdona se non sono capace di produrre interventi PROFONDI e di QUALITA' come sono TUTTI i tuoi...sono limitato, sai, più di questo non riesco ad esprimere. |
user58495 | inviato il 10 Dicembre 2020 ore 21:45
No problem...L'abbiamo capito tutti...Non serve ulteriore sforzo..  |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 9:59
Grazie a tutti, restare su Nikon quindi è ormai assodato. la D7500 mi sembra un'ottima scelta in effetti, anche per il prezzo abbastanza abbordabile dell'usato. come ottica la mia unica perplessità riguardo il Nikon 200-500 è l'assenza di tropicalizzazione, che in effetti molte recensioni descrivono come fattore un po' limitante. la mia Nikon D3200 non è tropicalizzata e, in effetti, quando mi è capitato di scattare in climi particolarmente caldo-umidi o particolarmente freddi si appannava, o non scattava perché surriscaldata, o spesso si è raccolta della polvere all'interno. questo lo considero un fattore limitante |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:10
Andrea visto che hai un budget piuttosto limitato io ti direi di pensare a una cosa per volta. Una fotocamera ce l'hai, è decisamente limitata per il genere che vuoi fare ma devi fare di necessità virtù. Quindi per il momento affronta la spesa per l'obiettivo e intanto cominci a prendere le misure a questo genere che non si fa soltanto con una buona attrezzatura. Stefano |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 11:16
Buttiz ha detto una cosa semplice, ovvia, vera. A volte ci si perde in mille parole ed il suo intervento secondo me dirada la nebbia come il vento fresco. Ascoltalo. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 11:20
Però se ha riscontrato dei problemi pratici con la D3200 il passaggio alla D7500 ci sta. Non è solo un vezzo ma un'esigenza effettiva, il problema è che così non resta quasi nulla per la lente. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 21:29
grazie mille davvero, do perfettamente ragione a Buttiz. Ho fatto però due calcoli e, mentre sicuramente una nuova ottica è una necessità impellente, tenuto conto delle condizioni in cui si trova il mio corpo macchina, dopo 6 anni di viaggi, climi diversi, cadute, polvere ecc... come dice Anam, visto che i problemi pratici ci sono, forse è il caso di fare un investimento ora come si deve e non pensarci più. l'unica perplessità che continuo ad avere sull'ottica Nikon è l'assenza di tropicalizzazione. io viaggio spesso e non vorrei avere problemi né quando lo uso qui in Italia, né magari con climi molto più secchi o più umidi. che mi dite? grazie ancora a tutti |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 23:51
... che se sei orientato ad uno zoom, la " tropicalizzazione" e' comunque relativa e molto meno garantita rispetto ad un fisso ...! - personalmente ho usato da modelli base tipo 450d a corpi 1d e ottiche di tutti i tipi, in tutte le condizioni - mai avuto problemi, salvo condensa dietro la lente frontale di 17/55 f 2.8 e sigma 15 fish eye usati sotto le cascate delle Marmore ( ma in quel caso di manifesta stupidità da parte mia e' stato il minimo che poteva capitare, visto che avevo zuppe pure le mutande ) |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 10:14
Andrea scusa ma allora forse non ho capito bene: gli 850 euro che hai indicato un paio di pagine prima sarebbero solo per la fotocamera o per fotocamera e obiettivo? |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 17:00
Buttiz hai ragione, ho rifatto due calcoli e direi che forse ho un budget più comodo, gli 850 euro di cui parlavo a questo punto li dedicherei all'obiettivo, che ho capito essere la priorità rispetto al corpo macchina. Così dovrei riuscire a prendere il nikon che avete suggerito usato in buone condizioni, anche se l'assenza di tropicalizzazione è qualcosa che mi lascia un po' perplesso. Il corpo macchina è una spesa a parte, a cui probabilmente riesco a dedicare qualcosa ma non saprei dire quanto, e magari ci penso con più calma. Intanto mi avete indirizzato sulla d7500. La D610 invece? Vedo che è una full frame ma forse è più carente come autofocus e velocità di raffica |
| inviato il 12 Dicembre 2020 ore 20:51
Bene... Pensaci con calma |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |