RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma per Canon RF e Nikon Z dal 2021?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma per Canon RF e Nikon Z dal 2021?





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 23:44

Però sulle mezze stagioni ci hanno azzeccatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 14:14

Non so se è già stato postato, una recensione del sigma 35:

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 6:56

Non vorrei essere il guastafeste, ma ho letto che sia il RF Canon e lo Z di Nikon sono coperti da particolari brevetti...e sembra che i due colossi siamo molto restii a farli sfruttare a Sigma.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:19

Paolo ho l'impressione che qualcosa di vero ci sia...ma mi sembra che samyang qualcosa autofocus abbia fatto. O mi sbaglio? Chi ne sa di più ?

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:20

Paolo ho l'impressione che qualcosa di vero ci sia...ma mi sembra che samyang qualcosa autofocus abbia fatto. O mi sbaglio? Chi ne sa di più ?


Corretto

Samyang MF 14mm f/2.8 RF
Samyang AF 14mm f/2.8 RF
Samyang AF 85mm f/1.4 RF
Samyang MF 85mm f/1.4 RF

Oltre ai Venus Laowa MF con attacco RF.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:42

Axl...ma come mai Samyang è uscita sul mercato con lenti munite di af mentre sigma è restata al palo? Ormai il mercato ha voltato sulle ml...e Canon dopo un inizio in sordina qualcosa sta vendendo...forse un po' più di Nikon ma comunque anche il marchio giallo ha sempre un certo appeal...

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:44

Si ma Sigma sta uscendo solo adesso anche per gli altri marchi con ottiche progettate specificatamente per mirrorless, mi riferisco alle serie DG DN.
I Sigma mount E che erano usciti sino ad allora erano semplicemente le ottiche reflex con appiccicato dietro un adattatore.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:52

Axl...ma come mai Samyang è uscita sul mercato con lenti munite di ad mentre sigma è restata al palo? Ormai il mercato ha votato sulle ml...e Canon dopo un inizio in sordina qualcosa sta vendendo...forse un po' più di Nikon ma comunque anche il marchio giallo ha sempre un certo appeal...

Condivido con te sorpresa e delusione Taranis, anche io aspetto le ottiche Sigma DG DN per Canon RF... non sai quanto! In particolare un 105 1.4 e un 200 f2.

Si ma Sigma sta uscendo solo adesso anche per gli altri marchi con ottiche progettate specificatamente per mirrorless, mi riferisco alle serie DG DN.

Quoto Luca, anche se c'è stato un rallentamento rispetto a quel che pensavo, ma questo COVID ha, davvero, sparigliato le carte in tavola.

I Sigma mount E che erano usciti sino ad allora erano semplicemente le ottiche reflex con appiccicato dietro un adattatore.

Riquoto, quelli con "adattatore" appicciato dietro NON mi interessano




avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 12:32

Non mi sembra sia Sigma ad essere rimasta al palo.
Direi piuttosto che non aprire i protocolli corpo/lente da parte di Canon ostacola la messa a punto di ottiche che, avendo l'ambizione di collocarsi al top come livello prestazionale, non possono accettare compromessi.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 13:54

Neanche i protocolli af degli ef erano aperti...sigma si adoperava con tecniche di reverse enginering per far funzionare gli obiettivi con risultati che a volte erano altalenanti. Probabilmente stanno riscontrando più difficoltà del dovuto con l'innesto rf...che ormai gira da un paio di anni.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 14:26

Era molto diverso.
Di protocolli c'erano quelli Sony e quelli dell'ottica originale, Canon o Nikon.
Coi DN solo quello Sony e problemi zero.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 14:44

Coi DN solo quello Sony e problemi zero.


Se Sigma vuole montare un DN su RF o Z, deve per forza usare un altro firmware all'interno dell'obiettivo.
Il che vuol dire fare reverse engineering proprio come ha fatto con gli EF.

Samyang punta tutto sul prezzo, per cui se ogni tanto l'af fa cilecca i suoi utenti probabilmente lo perdonano .. Sigma ha raggiunto una posizione di leader e non può rilasciare obiettivi che la riportano ai tempi dell'AF problematico.

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2021 ore 14:56

a me pare che Sigma non voglia fare concorrenza al proprio sistema, per cui ritarda l'arrivo di lenti per canon e nikon

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 15:02

Potrebbe essere un'ipotesi...anche se i volumi che fa con i marchi principali se li sognerebbe solo sull'attacco L. Sony ha usato sigma come cavallo di troia...vendendo vagonate di lenti per le Sony. Non potrebbe essere che essendo ora i sensori af sul.sensore sia un po' più complicato entrare nelle routines per il fuoco. Dico così per dire. Una volta il modulo af era a parte... Mentre ora funziona proprio in altro modo rispetto alle reflex. Inoltre mi sembra che con le ml problemi di front e back focus dovrebbero essere minori.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2021 ore 15:07

Non potrebbe essere che essendo ora i sensori af sul.sensore sia un po' più complicato entrare nelle routines per il fuoco.


Non credo, con gli attuali DN gestisce sia la messa a fuoco di fase (Sony) sia quella a contrasto (Panasonic), però in entrambi i casi conosce benissimo i protocolli usati.

Sicuramente il dialogo macchina-obiettivo è molto più intenso che non con le reflex - questo l'ha affermato Canon in una presentazione a un suo demo day, spiegando che il sw dell'obiettivo è una componente critica per raggiungere le massime prestazioni.

Essendo un protocollo chiuso, ciò vuol dire maggiori difficoltà per chi deve emularlo (Sigma, in questo caso)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me