user120016 | inviato il 07 Marzo 2021 ore 20:41
Grazie a tutti per aver apprezzato le mie foto. @Bergat, prova a riprenderla in mano la F5, vedrai che ti darà soddisfazione... @Zanzibar79, se non siamo troppo distanti perchè no, ma ognuno si porta il suo zaino, ti conviene se ho ben capito sei anche tu nikonista per cui sarebbe l'occasione per entrambi per provare qualche ottica nuova. @Arci, Robycass, Eros, Anam72, ancora grazie E grazie anche @Fabrizio per l'onestà, merce rara di questi tempi. @Klaudiom, hai usato il termine esatto... le stampe sono molto più coinvolgenti. Ed è un po' il motivo per cui non uso i social per pubblicare le mie foto ed anche qui non ne mostro spesso. Quella con la cascata non è stato difficile stamparla perchè è un bianco e nero con toni poco contrastati e dunque con la carta della giusta gradazione ed un filtro +2 sotto ingranditore, buona la prima. Quella con il cielo rosato ho dovuto rifarla tre volte perchè nonostante il colorimetro mi desse delle misurazioni precise, veniva sempre una dominante sgradevole sul violetto/magenta. Al terzo tentativo ho aumentato un punto di giallo ed il risultato è stato molto simile a quello postato qui. Peccato aver buttato via due fogli A3 Ad ogni modo, confermo la frase "più che la destinazione conta il viaggio" e che oltre che alla fotografia, si può benissimo applicare ad ogni contesto della vita quotidiana. Nel caso della fotografia, per me, il bello sta nel progettare gli scatti, scegliere i luoghi, la stagione, aspettare la luce giusta, giocare con i filtri e con l'esposizione pensando già allo sviluppo del negativo (o del file, per chi usa il digitale) ed infine, nel mio caso, chiudermi in camera oscura per raccogliere i frutti di tutto questo: le stampe. In genere arrivano anche i risultati ma anche quando non dovessero arrivare o non essere all'altezza delle aspettative, beh, va bene lo stesso perchè il viaggio di per sé mi ha dato comunque soddisfazione. E' per questo che dico sempre di non fissarsi con i risultati a tutti i costi e con la tecnologia del mezzo a tutti i costi. Godetevi il viaggio, qualunque sia la destinazione e qualunque sia il mezzo di trasporto |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 20:44
Domenico purtroppo siamo quasi agli antipodi X il resto condivido in toto il tuo pensiero...cio' che conta é il viaggio e con chi lo fai non dove e come |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 20:49
Condivido il pensiero....già la vita è un viaggio, auguro a tutti il lungo viaggio |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 20:51
“ Dipende che generi fai. Per sport o naturalistica assolutamente no. Per tutti gli altri generi direi di si. Ovviamente il termine definitiva riguarda all'interno di casa Nikon. „ @Taipan: per sport la macchina va benissimo. Io uso la Z6 sia nel motorsport che nel calcio e va perfettamente. Per avifauna con uccelli molto piccoli e in volo all'impazzata forse altri brand vanno meglio ma si possono scattare anche con Nikon. |
user187800 | inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:03
Domenico, che dire...presenze come le tue fanno tanto, ma proprio tanto, bene al forum. Grazie |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:08
Sono altre le presenze che fanno male al forum |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:27
"@Taipan: per sport la macchina va benissimo. Io uso la Z6 sia nel motorsport che nel calcio e va perfettamente. Per avifauna con uccelli molto piccoli e in volo all'impazzata forse altri brand vanno meglio ma si possono scattare anche con Nikon." Quando si parla di una fotocamera se è fatta anche per un certo genere fotografico, in questo caso parlavamo di fotografia d'azione, non si parla solo di AF ma se tu ti trovi bene in questi ambiti sono contento per te. D'altra parte anche la D700 era la macchina definitiva e la gente si trovava bene |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:29
Se x qs c'è gente che trova le pony ergonomiche...pensa un po' |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:32
Pensa che c'è gente che ha trovato ergonomiche le Pentax, le Olympus, le Canon, le Nikon e anche le Pony |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:34
Il mondo é bello perché é vario. Ma x dire che 1 Nikon non é ergonomica ce ne vuole di coraggio...e pure tanto |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:45
Ma chi l'ha detto?? |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:47
Qualcuno col Pony |
| inviato il 07 Marzo 2021 ore 21:48
Bianco? |
| inviato il 08 Marzo 2021 ore 0:38
“Location: oasi di Casalbeltrame” A casa mia praticamente |
user120016 | inviato il 08 Marzo 2021 ore 5:48
Eh sì... Praticamente a casa tua... E qui di seguito, sempre per rimanere in zona, capanni di Cascina Spinola, insieme a mia moglie con qualche immagine di retroscena. (Qui le F5 erano entrambe caricate con pellicola diapositiva, Velvia 50 e Provia 100). Per rimanere nel tema del thread, posso dire che pur essendo decisamente più moderna di me, lei usa reflex digitali non recentissime (credo siano del 2015) ma, almeno finché non esploderanno, anche per lei sono "definitive" A maggior ragione, sentire che una Z7II non possa essere una macchina definitiva per sport o avifauna, (per quanto abbia senso il termine definitivo in ambito di fotocamere digitali...) mi lascia perplesso.












 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |