RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magenta: nemico o alleato?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Magenta: nemico o alleato?





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 13:55

Ma io oggi vado a sentimento. Prima mi creavo più problemi, e infatti la discussione è stata aperta nel 2020. Prima cercavo di capire il perché questo colore piacesse molto alle persone. Ma ovviamente sbagliavo. Credevo fosse così all'epoca.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 13:57

Per questo appare tutto meno tangibile, e sbagliando volutamente termine, forse meno "reale".
***************

Appunto!
È tutto molto più aleatorio anche perché bisogna aggiungere una ulteriore variabile: il monitor di cui dispone ognuno di noi!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 13:59

Appunto!
Oggigiorno è tutto molto più aleatorio anche perché bisogna aggiungere una ulteriore variabile... il monitor di cui dispone ognuno di noi.
#####################################

Concordo. Assolutamente si.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:01

Che la scena parli è fuori discussione, che il colore parli a sua volta è almeno altrettanto vero, il problema di fondo è vedere se alla fine parlano per loro conto o si limitano a dire quello che TU vuoi che dicano.
In altre parole se TU vuoi ascoltare ciò che una scena ha da dirti devi farla parlare per conto suo... non devi essere tu a metterle in bocca le parole che TU vuoi sentire.
Altrimenti fai un lavoro del tutto di fantasia e dipingitela come piace a te.

Non è proprio così, il colore lo si usa anche per enfatizzare o estremizzare un pensiero o emozione che già racconta la scena, se la scena è malinconica e uso colori per farla diventare allegra...potrei "quasi" pensarla come te ( anche se posso raccontare più emozioni con la stessa scena della serie, mi sento così ma anche un po' cosà) ma se io non abuso e inserisco un determinato sviluppo con una determinata paletta colore, bè...ottengo la fusione del linguaggio scenico a quello visuale .

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:05

In ogni caso Fiorella la soluzione al tuo quesito è insita nella domanda stessa, laddove cioè si presuppone che il Magenta sia una dominante cromatica, e deve esserlo per forza di cose, altrimenti non si noterebbe, e quindi se c'è una dominante non c'è equilibrio... e se non c'è equilibrio non c'è neppure armonia ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 14:25

Stupenda discussione. Cercherò sempre l'armonia oggi e anche domani. Grazie di tutto

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 17:57

No Fiorella, siamo noi che ringraziamo te per aver introdotto un così profondo spunto di riflessione.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:16

se la scena è malinconica e uso colori per farla diventare allegra...potrei "quasi" pensarla come te


Magari fosse così, sarebbe un ingenuo tentativo di cosmesi pittorica, in realtà quel che si fa è aggiungere il colore che va di moda. Anche per questo Marianna Santoni consiglia di fare prima color correction e solo dopo fare il color grading (che comunque non si fa coi controlli temperatura e tinta, che invece servono per la color correction).

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2024 ore 18:34

Magari fosse così, sarebbe un ingenuo tentativo di cosmesi pittorica, in realtà quel che si fa è aggiungere il colore che va di moda. Anche per questo Marianna Santoni consiglia di fare prima color correction e solo dopo fare il color grading (che comunque non si fa coi controlli temperatura e tinta, che invece servono per la color correction).

Probabilmente mi son spiegato male, per me creare una paletta colore e usarla per un genere fotografico è come la musica per la scena di un film, tutto qui. Aggiungere un colore per moda non rientra nel mio concetto espresso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me