| inviato il 12 Novembre 2020 ore 18:40
Funziona tutto quasi correttamente: se apro molti task ogni tanto qualcuno non si carica correttamente e mi compare una finestra di dialogo dicendo "in attesa di risposta dal sito" (notebook Asus i7 7700HQ 16GB GTX1050) Per il resto non vedo problemi di sorta, ho quasi la tua stessa versione (.193) UPDATE: ho aggiornato alla .198 e vedo bene |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 18:41
con firefox non va, ma con Opera nessun problema, senza toccare i blocker |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 19:02
Prova.. a me con crome funziona tutto regolarmente.. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 19:15
Stessa situazione dell'utente Ooo. Uso Firefox versione 82.0.3. Mi è successo stamattina di punto in bianco mentre ero collegato al sito. Ovviamente senza aver modificato/aggiornato nulla. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 19:43
Adblock ti toglie un mucchio di pubblicità invadenti mentre navighi. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 19:48
Kobezzz, dai, fai il bravo .... poi, se ti piace tutta la m....a che ti mandano sul PC, allora fai bene a sfanculare gli ADblocker |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 20:04
@Kobezzz “ Mai avuto problemi anche perché. Qualcuno poi mi spiegherà perché usare Adblock e simili, navigazione in anonimato ed altre m...e del genere. „ Io, invece, con espresso riferimento alla pubblicità, sarei curioso di capire perché non usarli. Quali vantaggi si ottengono. Io li uso da quando ne ho scoperto l'esistenza, senza problemi. Alla navigazione 'anonima', francamente, ci credo poco quanto niente, anche perché non sono tanto bravo da verificarne la veridicità. Piuttosto, credo che quello che sta accadendo adesso (malfunzionamenti e tagli), altro non è che la chiara dimostrazione che a qualcuno 'rode' che esistano filtri anti pubblicità e amenità varie. Fidati. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 20:07
La navigazione anonima serve solo se il PC é condiviso, per non lasciare in cronologia le pagine visitate. Per non essere tracciati si deve usare un VPN. Adblock e simili li trovo comodi, visto che tra youtube e altri siti, mi rende la navigazione fluida e senza interruzioni. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 20:13
Anche io ho risolto il problema abilitando Juza su Adblocker. Effettivamente sarà stato un loro aggiornamento martedì i a creare problemi. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 20:45
@Kobezzv “ Qualcuno poi mi spiegherà perché usare Adblock e simili, navigazione in anonimato ed altre m...e del genere. „ Perchè ognuno di noi ha esigenze diverse. A me la pubblicità non da fastidio se non è invadente. Purtroppo quasi mai è così. Con l'occasione mi complimento con Juza che pur ospitando pubblicità non ci massacra... Navigazione anonima non significa non essere tracciabili ma semplicemente non salvare nulla sul proprio PC. Come altri hanno spiegato per non essere (sempre relativamente...) tracciabili si devono usare VPN affidabili. L'esigenza della semplice navigazione anonima nasce per non essere inseguiti dalle pubblicità con remarketing, o se il PC è condiviso con altre persone o se si teme che possa essere rubato. Si possono anche criptare gli spazi disco, almeno quelli riservati ai dati. Trovo fuori luogo definire m... scelte di altre persone che non impattano assolutamente con le tue preferenze di navigazione e riservatezza. |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 20:58
cerchiamo di restare in tema e lasciare questo topic solo come "supporto tecnico" a chi ha problemi, non è uno spazio per le polemiche. juzaphoto ha pochissima pubblicità, penso che possiate tranquillamente escluderlo dagli adblock...comunque sia, non è una cosa che dipende da me, penso che abbiano fatto qualche danno con i filtri per riconoscere le pubblicità (e mi auguro che lo sistemino presto perchè non tutti vedranno questo topic). |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 21:19
In effetti...me ne sono accorto proprio leggendo il topic...sistemato come gli utenti sopra... |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 21:19
Comunque ho inserito il sito in whitelist e onestamente la pubblicità è tutt'altro che invasiva |
| inviato il 12 Novembre 2020 ore 21:22
Provato adesso con un altro pc e firefox invece di chrome, risultato identico. Non va. “ juzaphoto ha pochissima pubblicità, penso che possiate tranquillamente escluderlo dagli adblock „ Hai ragione ma, a livello di curiosità personale, mi piacerebbe sapere come mai all'improvviso si è verificato questo problema. Mi chiedo se sia accaduto solo qui oppure anche in altri forum. Tempo permettendo vedrò di fare delle ricerche. |
user177356 | inviato il 12 Novembre 2020 ore 21:24
Io uso Firefox sia su pc sia su smartphone, entrambi con adblocker (diversi tra di loro, però). Su pc ho dovuto smanettare un po' per trovare le eccezioni che consentano di vedere i "bottoni" in questione. Peraltro, avevo già whitelisted le pubblicità su Juza, e infatti le vedo. Non capisco da cosa origini il problema, visto che non aggiorno Firefox da tempo (non voglio che smetta di funzionare un'add-on che fa il bypass dei paywall di alcuni siti di informazione internazionali). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |