JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si ho visto ma nulla di nuovo! I sensori caos di FF di ultima generazione fanno meglio ed introducono meno rumore cromatico! Poi che serva magari no! Ma un ccd "vecchiotto" ha altre qualità non quelle!
“ I sensori caos di FF di ultima generazione fanno meglio ed introducono meno rumore cromatico! „
Come ho scritto e per trasparenza io ho aperto solo le ombre, non mi sono messo a pacioccare con le regolazioni volutamente per non falsare l'informazione
Sicuramente, ma le lenti S le metto meglio su una S ed oggi la S006 si prende al prezzo di una APS-C ed una 007 a poco di più ... e comunque la dimensione del sensore fa il suo ... è sempre una questione di dimensioni
Le lenti, come ben sappiamo, sono fondamentali per ottenere un certo tipo di immagine. Infatti, come ho scritto precedentemente, una SL2, se utilizzata con i suoi obiettivi, produce risultati che si avvicinano moltissimo a quanto ottenibile da fotocamere come la S 007 di cui stiamo parlando.
Ho un caro amico con cui spesso vado a fotografare (purtroppo in questo cavolo di periodo non riusciamo più a farlo) ha una S 007 con un summicron-S 100 mm, in certe condizioni: tipo di luce, punto di ripresa, distanza soggetto/sfondo, posso garantirvi che non c'è poi questa grande differenza in termini di plasticità, gamma tonale e resa complessiva, da quello che ottengo fotografando lo stesso soggetto con la SL2 con il mio APO Summicron 90 SL.
Le differenze si fanno invece molto più apprezzabili se sulla SL2 utilizzo qualche altra ottica...
ora so benissimo che i colori sono falsati sopratutto dello sfondo ed andrebbe fatta un pò di PP, ed io non l'ho fatta volutamente. Come per lo scuro delle ombre ho solo aperto le ombre stesse modificando un solo parametro questa volta anche ho voluto modificare un solo parametro, l'esposiozione ... il risultato è notevole sopratutto perché mantiene una tridimensionalità ed uno stacco dei piani che trovo notevole proprio nella parte bruciata.
l'ho avuta (006) per quasi 2 anni con il 70mm cs e il 35mm ..... oggi ho quella nell'avatar è come resa siamo su marte ..... con le sue lenti ......
Pregi S ..... costruzione ..... qualità delle lenti ......
Difetti S .... la 006 la puoi usare al massimo a 800 iso ma devi essere disperato per alzare gli iso .... assistenza lenta ... molto lenta e a volta torna guarita da un difetto ma ne ha preso un'altro
Ci ho fatto un viaggio in Giappone e si è comportata egregiamente .... tempo limite un 125mo sotto il micromosso è assicurato e gli iso blindati a 100 se si vuole qualità.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.