JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In questi giorni sto cercando di trovare uno Xiaomi Mi note 10 da comprare al posto del mio Iphone 6s plus. Diciamo che tra me e Iphone non corre un buon sangue nel senso che ne ho avuti tanti ma li ritengo (almeno fino al 7) tutti estremamente fragili. Dopo i primi due comprati nuovi ho sempre comprato usato perchè ritengo assolutamente ingiustificati i prezzi iniziali. Ecco perchè Xiaomi, che sembra essere il brand decisamente più interessante del momento considerando appunto il comparto fotografico. Di apple amo tantissimo la sua "impostazione" del sistema Android ODIO invece la sua impostazione. Una lotta interna ma dopo l'ennesimo problema all'alloggio del caricabatterie con Iphone penso che non vorrò più ricadere nella costosissima trappola della mela.
Made, forse sono l'unico ma avere un dispositivo che non blocca lo schermo quando, per esempio, lo metti su un cavalletto ogni due minuti, per me, è comodo. Associ lo sblocco a una smart band e ti dimentichi di pin o impronta. Stessa cosa se sei a zonzo e vuoi fotografare qualcosa al volo.
Niente di drammatico, ma è una funzione che è presente da un bel pò su tutti i device senza che venga bloccata.
@Ilele, non so se ho capito bene cosa intendi, ma io sul mio Oneplus 7 utilizzo "Smart Lock" (impostazioni>sicurezza): esistono diverse opzioni, tra cui Dispositivi Riconosciuti (quando il mio MiBand e' collegato al bluetooth allora non devo inserire il PIN) e sinceramente funziona molto bene. E' una funzione legata al Google Play Services se non sbaglio, quindi dovrebbe funzionare a prescindere dalla marca del telefono!
se invece intendi avere lo schermo sempre acceso su cavalletto, e' piu' consigliabile impostare il tempo di blocco schermo di 5/10minuti (lo trovi sotto Impostazioni>Display Timeout). Volendo potresti creare un collegamento rapido a quella opzione direttamente nella home, se ti e' piu' comodo.
*Se hai un telefono Xiaomi probabilmente la MIUI puo' interferire con alcune funzioni, ti consiglio di inserire l'app "Google Play Services" tra le eccezioni della batteria, cosi' non verra' mai bloccata in background
Per non andare fuori tema (anche se non sono stato io a tirare in ballo il fatto che Xiaomi fa anche phon..)spiego meglio visto che è una funzione che utilizzavo prevalentemente quando volevo scattare con lo smartphone.
Lo Smart Lock su MIUI non è possibile utilizzarlo. È una restrizione che Xiaomi ha, per qualche ragione ignota a molti, bypassato. Funziona solo con suoi prodotti. Prima del Mi Note, avevo lo sblocco con gli auricolari. Volendo, ma non ho provato, si potrebbe fare anche con una ML. La comodità era di avere il device sempre pronto senza, come gia scritto, dover per forza inserire pin o impronta (magari con i guanti).
È vero, si possono aumentare i minuti ma hai comunque un limite di tempo. Niente di drammatico. La ritengo solo una cosa stupida.
“ Il multiframe sicuramente spremerebbe al meglio quel pollice. In ogni caso tanto di cappello se riescono a far stare, che so, un 24-90 luminoso e relativo sensore da un pollice in quei pochi millimetri di spessore di uno smartphone. „
Dovesse partire da 24mm equivalenti raffredderebbe ogni mio entusiasmo dato che sul Mi Note 10 Pro la fotocamera che uso di più è la grandangolare. Oltre allo zoom dovrebbero lasciare un 14mm equivalente
“ Il mio iphone6 ha fatto la "guerra" e non ha un graffio e funziona perfettamente. „
di iphone senza un graffio ho visto solo i miei, perché uso cover corazzate. Qualsiasi altro iPhone (o smartphone) mi sia capitato di vedere, o è nuovo di pacca (perché appena uscito dal negozio) oppure se è stato usato di graffi e segni ne ha, eccome. Senza contare quelli con lo schermo in frantumi, perché "è più bello senza la cover".
“ un quesito, il passaggio a lente unica retrattile permetterà di realizzare smartphone entro i 6 pollici (o anche meno)? „
La lente retrattile non serve per scendere con la grandezza dello schermo, anzi, si sta cercando di aumentarlo. Il mercato cinese ha sempre voluto schermi più grandi, l'esigenza di renderli più grandi parte proprio da quel mercato, a cui si è allineata anche Apple, e che ha trovato mercato anche in tutti gli altri paesi. Si sta cercando di fare il foldable proprio per portare gli schermi anche a 10".
La lente retrattile permetterà di montare sensori più grandi, sicuramente non è stata studiata per mettere schermi più piccoli, ma per ottimizzare l'intero modulo. Un risparmio consistente di spazio può portare a batterie più grandi ad esempio. Ma sicuramente a guadagnarne per primi saranno i sensori, si arriverà facilmente ad 1" nel giro di breve con tutto lo spazio risparmiato. A guadagnarne sarà anche il sistema di stabilizzazione, che avrà più spazio di alloggiamento, e come già scritto dal brand avrà un guadagno di circa il 20% ulteriore, che aiuterà sia negli scatti notturni, che nell'uso della fotocamera a focali più lunghe.
Grazie mille @Made ti leggo sempre con grande attenzione ed interesse. Sapevo già di essere fuori moda a non amare i cellulari "grandi". Ora so che saranno sempre più grandi (sob). Finirò x adattarmi, temo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.