RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 II e Z6 II - Parte 6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Z7 II e Z6 II - Parte 6





user187800
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:22

Si vede che a Nikon non piacciono i comunisti MrGreen
Scherzi a parte bisogna aspettare per capire bene le potenzialita'. Magari nuovi firmware fungeranno molto meglio sulle ii.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:24

Claudio, se fanno fare molte cose in Vietnam , piacciono per forza i comunisti... MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:24

MrGreen

user187800
avatar
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:26

Ahahaha eh quando conviene piace tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:30

Io non vedo che mette a fuoco la spalla.
Al contrario, vedo che la z6ii è più rapida nell'agganciare il volto quando il soggetto ricompare nel frame.

Poi, comunque, ste prove valgono 0 se non postano gli scatti.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:35

Comunque giudizio personale del video cinese sull' Eye focus , Nikon molto bene , meglio di quanto si credeva e un bel passo avanti dalla serie I , Canon sicuramente più fluido e stabile. Sulla Nikon mi sembrava troppo nervoso e saltava spesso da uno all'altro o sulla guancia. Nei due spezzoni di prova specifico ( min. 3.02 - 3.10 e 4.25-4.44 ) si vede chiaramente questa tendenza a saltellare e a non rimanere fisso. Però parliamo sempre di soggetti ballerini e in continuo movimento. Quindi , per usi ritrattistici , ottime entrambe.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:39

Non si può valutare la validità dell'eye af in base a riprese fatte in lv.
La valutazione deve avvenire attraverso gli scatti.
Ho già postato in passato un video in cui, sebbene il punto della Nikon sembrasse meno "stabile" sull'occhio, alla fine, tutte le foto avevano il fuoco che cadeva proprio sull'occhio.

Questo accade già con la z6, quindi non credo ci siano problemi con i nuovi modelli.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:42

Del quadratino ballerino si può dire tutto e niente. Può significare che ha difficoltà a tracciare o che é rapidissimo a tracciare. Di sicuro quello Canon é più grande. È 1 bene o un male? Boh. Di certo bisognerebbe poi vedere effettivamente quanti scatti a fuoco. Ma ripeto...dal video si vede chiaramente che la Nikon aggancia meglio

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:46

Iza ,se guardi i frames dal 3.26- 3.27 - 3.28 vedi la differenza . Non so come inserire le foto degli screen-shot, sono una capra... Questo per quello che riguarda l'entrata da sinistra . Su quella a destra, non c'è paragone , a favore della Nikon, ma temo che abbiamo selezionato una priorità di fuoco in quell'area , altrimenti non mi spiego perchè la macchina continuava a puntare e cercare il fuoco solo sul lato destro. Però ripeto, Z6 II molto buona e un passo avanti dalla I .

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:49

Lorenz non esiste qs modalità di priorità a dx sulla Nikon

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:50

Boh Lorenz, questo non l'ho mai notato nella z6 primo modello.
Non credo lo abbiano introdotto con le nuove.


Edit: Anche Zan lo conferma.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:50

Sarebbe interessante ora vedere il comportamento dell'af nello sport e x il bif

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:55

Con le nuove z puoi usare come nuova modalità il wide area L con eye af. Ma se attivato chiaramente scompare e non puoi utilizzare l'area af auto che prima era l'unica che supportava l'eye af. Si vede che é settata nel video come auto e non come wide perché quando cerca compaiono tutti i quadratini rossi mentre con il wide area hai solo un rettangolo rosso più grande ed all'interno di qs piccola zona compare poi il quadratino giallo x l'eye af. Spero di essere stato il più chiaro possibile. Più facile a farsi che a dirsi...di sicuroMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 16:58

non esiste una possibilità di selezionare un'area prioritaria del frame per l' AF ? allora sono troppo abituato alla selezione di punti af per zone del frame , delle reflex sportive MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:01

Intanto Nital mette in campo la prima promo su Z6II e Z7II con una "supervalutazione" di 200 euro (al massimo)... anche se non ho ben capito il funzionamento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me