RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E ora? Obiettivi Canon RF: Road Map da fine 2020 al 2021 [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » E ora? Obiettivi Canon RF: Road Map da fine 2020 al 2021 [cr2]





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 9:51

C'è sempre il 16-35/2,8 L III che è meglio in tutto!

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2020 ore 12:01

Non male come alternativa Paolo ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 13:31

Eh si non sarebbe male (come è ottimo il fratellino f4), bisogna solo capire se e quanto calo avranno i grandangoli EF sulle ML. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 15:57

bisogna solo capire se e quanto calo avranno i grandangoli EF sulle ML. ;-)


In che senso calo?

Perchè lato prezzi gli EF stanno persino risalendo, almeno in Canon, con la piena compatibilità dei nuovi modelli.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2020 ore 16:45

Nessun calo visibile Sig, per fortuna! Nemmeno a f/4!Sorriso
Spero che Canon prosegua nello sviluppo di ottiche anche dalla luminosità più normale, come gli ottimi 35 e 85RF f/1.8-2, che costano apprezzabilmente meno della controparte Nikon Z e dai quali si differenziano solo marginalmente agli angoli estremi a tutta apertura.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 17:11

@Otto
Perdona avevo letto un tuo post in cui avevi qualche perplessità nella resa dei grandangoli EF sulla R5 ed io ti dissi, strano dato che con l'adattatore dovrebbero lavorare come originariamente pensati per quella distanza dal sensore, ora non ricordo in particolare a quale ottica facevi riferimento.
Ovviamente ben felice che ciò non accada e sapendo che non si potrà avere il boost di prestazioni garantito dalle RF appositamente studiate per essere avvicinate al sensore stesso.
Ma l'importante è che le EF non vadano peggio che su reflex!

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2020 ore 17:26

No Sig il problema era la resa del 24 ts-e che secondo me è un progetto oramai un po' datato, se ti abitui allo standard degli rf migliori ti sembra un po' “moscetto”. Ma non va peggio che su DSLR.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 17:26

Ottimo!!!
Quindi mi confermi che proprio sui grandangoli si vedono i massimi benefici del mini tiraggio con le ottiche RF.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 17:59

Il vantaggio dell'assenza dello specchio si vede proprio nella progettazione degli obiettivi grandangolari, e ancor più dei supergrandangolari, laddove cioè i progettisti possono svincolarsi dai pesanti limiti imposti dagli schemi retrofocus.

Questo ovviamente con magno gaudio delle varie case che risparmiano un sacco di soldi, fra progettazione e materiali, che però si guardano bene dal riportare anche agli affezionati clienti Triste

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 19:51

@axl staremo alla finestra ad aspettare questo nuovo UWA F4. MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:51

Desiderei più che altro ottiche di terze parti a costi più contenuti, per completarmi il corredo, le mie attuali EF vanno benone su R6. Anzi sono rinate.

L'unico RF che acquisterò al momento è l'85 f2 macro.

Mi piacerebbe tantissimo la linea art rivisitata per attacco RF, comprerei sicuramente un 35 art 1.4

E poi un bel 100-400 fatto da sigma o tamron sempre nativo RF, con r6 mi piacerebbe cominciare a fare un po' di caccia fotografica o sport.

Ed infine un bel 35 2.8 samyang RF come quello per sony. Per avere un 35 super compatto che mi permetta di portare quando voglio la R6 anche nella tasca del giubotto



avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:58

Per fortuna sono fuori dal giro rf

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 15:58

Nella road map ci sarebbe anche un interessante RF 14-35mm f/4L IS USM!

avatarsupporter
inviato il 09 Novembre 2020 ore 16:20

Nella road map ci sarebbe anche un interessante RF 14-35mm f/4L IS USM!


La lente che, insieme al 135 asptetto di più!

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 17:04

@axl, in precedenza non avevo letto nulla al riguardo! Speriamo che non costi tanto. Il range è adeguato e conforme alle mie esigenze. Certo il 135 è un obiettivo bellissimo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me