RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7sIII







avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 22:23

in effetti la garanzia accessoria che offre sony è un bel plus

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 22:23

Lomo ce l'hai ancora la gfx?

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2020 ore 22:47

Si certo, mica posso cambiare corredo una volta l'anno, sono un barbone che cambia ogni due MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 8:35

Io credo che oggi questa camera sia ancora più di nicchia della precedente in quanto anche tra chi produce video esiste la scuola di quelli che preferiscono partire da una risoluzione maggiore magari rinunciando a maggiore sensibilità ed oggi il mercato ha questi prodotti (S1H e R5) poi in ambito foto secondo me va ancora peggio, non perché 12 mpx non bastino a molti ma perché i 20-24 costano meno di questi 12 ed offrono comunque ottime performance fotografiche, se si vuole stampare qualche volta a 300 dpi si va meglio con un 20-24 anche sul classico 30x45, alla fine resta appannaggio di un certo modo di fare video. Come primo corpo i mpx sono pochi e come secondo corpo per chi ha una big mpx c'è a7III-a7c e la IV in arrivo tutte a molti soldi in meno e con grande versatilità. Io scarico spesso file dalla rete e li rielaboro e già oggi una a7III ridimensionata a 12 mpx offre dettaglio in più rispetto ad uno scatto della a7sII nella maggioranza di accoppiate macchina/lente


avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 9:54

Franlazz79, Il tuo ragionamento è molto condivisibile Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:05

scusate ma la r5 per il video è una bomba a orologeria. molto molto meglio la c70.
la maggior risoluzione serve per greenscreen e altri effetti. ma chi lavora da anni su Sony non passa di certo a Panasonic o canon con la a7s3 sul mercato. io vedo che passano a pocket6k o ursa. o aspettano la fx6

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 11:25

io avessi 4000 euro da buttare nella spazzatura la prenderei solo per fare foto notturneSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 12:54

@merlino82 prendi una a7III scatta e ridimensiona a 12 mpx con topaz gigapixel ed avrai una foto indistinguibile da quella di a7sIII almeno fino ai 12.800-25600 ISO ma a 100 ISO avrai un vantaggio maggiore,per godere di a7sIII in fotografia bisogna scattare sempre sopra i 12800 ISO e spesso sopra i 25600.
E comunque gli scatti a veri valori ISO non sono belli neanche con a7sIII,sono migliori di ma belli no...

user198121
avatar
inviato il 14 Novembre 2020 ore 13:43

E' una macchina per fare video...ha solo la forma di macchina fotografica...

Se avesse avuto un altro form factor (per politiche commerciali) non staremmo qui a disquisire se utilizzarla per fare foto e criticare i 12 mp...

Se avesse avuto il corpo classico di una video camera staremmo qui ad elogiare la fantastica resa ad alti iso delle fotografie e criticare Sony per il form factor...

Scelte commerciali...il prodotto perfetto non lo faranno mai...

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 16:16

@Franlazz79 , non hai del tutto torto.
Ma ti ricordo, di come lavoro io, A7S III è importantissimo per me.
Perché io filmo anche l'aurora boreale, quindi il modello S (avevo A7S e l'ho data via, per passare proprio al A7S II o questa nuova A7S III, sono ancora indeciso) è in grado di filmare ad alti ISO senza rumori.
A7III non so se ce la fa.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:15

@Floki Vilgerdarson se l'impiego primario sono filmati in scarsa luce sei nella nicchia di mercato delle a7s, per cui fa per te, già se diventano time lapse ad i iso medi la situazione cambia a favore delle altre a7.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:23

Sì, già.
Ora devo solo decidere A7S II o A7S III. Sono ancora indeciso! Confuso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 17:29

mase lavori sempre ad alti iso non conviene andare si macchine specialistiche? tipo per l'astronomia? non ne sono sicuro ma lì ci sono sistemi di raffreddamento migliori e quindi il rumore si riduce di parecchio. però non vorrei dire fesserie

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 18:22

Non hai del tutto torto, @Pingalep .
Infatti il modello S è uno delle migliori per le astrofotografie, perché non ha problemi con gli alti ISO, soprattutto se si lavora con il telescopio o semplicemente fotografare il cielo con l'astroinseguitore. Ho amici astrofotografi che hanno Sony A7S e A7S II per questo motivo.
L'altra migliore è Nikon D810a. Ma sfortunatamente non regge bene ad alti ISO. E' adatta solo per fare le foto con il telescopio, e basta, niente di più, e non può neanche filmare l'aurora boreale. Sony invece è in grado di farlo.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 21:54

Noto che per l a a7sIII vi soffermate agli alti iso, che ci sta. Ma il potenziale è il 120fps 4K il 4:2:2 10 bit.
La funzione "Real Time Eye AF per i filmati"e il Real Time Tracking e funzionamento intuitivo touch.
In totale la messa a fuoco automatica più performante.NB. Anche se i video si riprendono in fuoco manuale.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me