| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 16:20
Ho aperto un nuovo topic sul tema www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=376698 in quanto qui si è andati in deriva rispetto allo scopo che è di dare solo valutazioni numeriche di confronto tra 5d III / 6D rispetto 5d MkII basandoci su esperienza diretta |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 16:27
Ogni scena ha bisogna della sua giusta dose. Qui sta al fotografo capire quanto, come e se aprire le ombre.. Bellissima foto quel BN |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 16:35
le ombre... sono l'anima di una foto |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 17:20
O come il cacio sui maccheroni. |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 17:27
“ ma quindi a voi continua a piacere sta roba qua?!? lincolnharrison.com/seascapes/#/0 „ Sinceramente a me personalmente no.......però fa figo e si vendon bene  Miky |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 17:48
“ " l'esperto di turno che non ha mai scattato con una delle tre macchine" Non era riferito a te, ma Salvob, che grazie alle letture sui vari forum giudica il mio voto, bolla il mio voto e il mio parere con un "ma dai...", che mi sa di "non capisci un bip". „ Mi devi solo spiegare come puoi sapere con che macchine ho scattato, quale ho provato etc... non ti pare un po presuntuosetto? Non voglio far polemica, ma se mi dici che non ti sei accorto che la 5d2 soffre di banding, non è che non "capisci un bip" (puoi essere un ottimo fotografo e non aver bisogno, nel tuo stile, di aprire le ombre, io questo lo rispetto e lo capisco) ma, quanto meno, non conosci la tua macchina abbastanza a fondo... ed ecco spiegato il 9 al file della Mark 2 che non sta ne in cielo ne in terra. |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 18:27
Hai ragione sono un po' presuntuoso, sono il primo a non voler far polemica, non mi sono mai inserito nelle diatribe tra crociate nikon vs canon per partito preso, perché amo giudicare l'attrezzatura in maniera oggettiva, senza negare l'evidenza. Puoi leggere i miei 1240 messaggi senza trovare giudizi del genere. La mia attrezzatura la conosco per quelle che sono le mie capacità, non certo da tecnico professionista ma da semplice e umile fotoamatore. Conosco il problema del banding della 5dII e della III da prima che me lo facessi notare tu e continuo a conviverci senza problemi d'inferiorità, perché nel mio genere sono abituato a ritoccare poco le ombre. Tu invece che hai la fortuna di non essere presuntuoso come me, sei libero di dare un voto alla 5d alla 6d, rimanendo nella tua mattonella. |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 18:42
Ma se con Canon in genere si espone a dx,forse forse le ombre vanno chiuse un pochino...o mi sbaglio?Sarà per questo che non mi toglie anni di vita stò banding. |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 18:43
Skevlar hai detto bene. |
| inviato il 23 Febbraio 2013 ore 23:41
da quanto so (sono un principiantissimo), si espone a destra per poter aver quel minimo di dettaglio sulle ombre da poter recuperare aprendole con lightroom.. o meglio, io faccio cosi, ma forse sbaglio.. |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 1:01
Pensa un po' che strano... Per anni la 5d e la 5d2 sono state il riferimento come IQ ed ora improvvisamente sono delle m...e |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 2:23
“ Pensa un po' che strano... Per anni la 5d e la 5d2 sono state il riferimento come IQ ed ora improvvisamente sono delle m...e „ Santo iddio... nessuno dice che sono delle m...e! si sta parlando di dare voti OGGI alle FF canon... posto che 10 lo darei ad un file che avesse il recupero allucinante e la pulizia delle ombre dei sensori sony CON i colori e la resa canon che amo, unitamente alla resa agli alti iso della 6d. quindi do 9 al file della 6d che mi consente un recupero più che dignitoso, (direi anche buono) ed è fantastico ad alti iso oltre ad avere la miglior gamma dinamica del terzetto canon. A seguire 8,5 al file della 5D3 e 8 a quello della 5D2. Nessuna delle 3 produce file che sono delle "m...e" ma cerchiamo di essere obbiettivi per piacere. E' indiscutibile che su 10 situazioni di scatto diverse (alti iso, recupero ombre etc. compresi) la 6D produce file complessivamente migliori della 5D2. Poi come ripeto, sono stati scattati capolavori di fotografie con le varie 5d, su questo non ci piove minimamente, ma si sta parlando di resa della tecnologia, non di manico. |
| inviato il 24 Febbraio 2013 ore 18:00
Eppure c'è gente che con la 5dx si paga il mutuo di casa, e senza ombra di dubbio... che voto gli date..? |
| inviato il 25 Febbraio 2013 ore 2:33
si espone a destra in generale, cercando di non bruciare i bianchi ovviamente, per spostare le ombre a livelli più alti che sono rappresentati da più bit. questo aumenta il dettaglio nelle ombre. questo ovviamente lo si fa quando si può! se c'è poca luce c'è anche poco da esporre a dx... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |