RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Venus Laowa 15mm f/4.5 Zero-D Shift


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Venus Laowa 15mm f/4.5 Zero-D Shift





avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 16:19

Articolo di Dpreview publicato 3 ore fa

www.dpreview.com/articles/0163912946/laowa-15mm-f4-5-zero-d-shift-samp

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 17:40

Single pictures from this camera are 8368 pixels on the longest dimension so the shift allowed me to add approximately 1.6x to the width of the frame. You don't get double the width as there is a lot of overlap with such a wide lens. But overlap is good as it makes it easy to remove the aberrations at the edges of the frame

che aberrazioni rimuove la sovrapposizione di due parti della stessa immagine? Assolutamente nessuna direi

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 17:49

Se fai una foto, i bordi saranno certamente peggiori rispetto al centro sia per nitidezza che per aberrazioni cromatiche. Se fai una foto alla sinistra e alla destra del tuo soggetto e riprendi, quindi, quelli che erano i bordi nella prima foto come parte centrale delle successive due foto, puoi ricostruire una foto con l'inquadratura della prima, ma una qualità superiore ai bordi.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 18:05

Non ho compreso Nessunego, se voglio che la parte periferica della prima immagine risulti dall'assemblaggio di due immagini successive a dx e sx devo ruotare la camera e non avrò più la stessa prospettiva della prima, o sbaglio? Se non ruoto la camera e tengo fissa la lente con il suo apposito collare il fatto di decentrare non fa che "scansionare" con due fotogrammi diversi le porzioni del circolo di immagine, le parti che si sovrappongono sono esattamente la stessa porzione.
Mi sfugge qualcosa?

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 18:33

no ma é fantastico!!!!! quanto mi costa questa passione.......

user36220
avatar
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 18:47

Se fosse stata tilt shift sarebbe stata perfetta, ma già così è davvero molto, molto, molto interessante. Cool

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2020 ore 18:57

Articolo di Dpreview publicato 3 ore fa


Direi resa molto buona, non eccellente ai bordi estremi al massimo shift, ma ad ogni modo usabile. Ecco, forse qualche prova con il sole in inquadratura potevano anche farcela, ma resta ad ogni modo una lente interessante Sorriso

user14103
avatar
inviato il 01 Novembre 2020 ore 10:28

Vedo che indicano la possibilità di montarlo su MF come la Fuji GFX, 


www.fujirumors.com/laowa-15mm-f-4-5-zero-d-shift-lens-announced-works-

user14103
avatar
inviato il 01 Novembre 2020 ore 11:14

Niente male sta lente

avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2020 ore 12:52

Video recensione di Richard Wong, da cui esce molto bene



Vengono mostrate dettaglitamente le operazioni di decentramento.
Danno l'impressione di un'ottima qualità meccanica.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 9:20

figata, un 15mm ad un prezzo non regalato ma molto basso se si pensa che lo standard sono 24mm e il nikon 19 è introvabile usato e costa una follia da nuovo

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 11:08

Per me troppo estremo, ma Laowa comunque è un produttore interessante.

Danno l'impressione di un'ottima qualità meccanica.

Mi ricordo i primi Laowa, meccanicamente non erano chissà cosa. Dal video sembra veramente ben fatto

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 18:02

Sarebbe interessante avere un confronto anche con il Laowa 12mm f2.8+Magic Shift Adapter, anche se l'avere tutto in un unica lente è sicuramente meglio!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2020 ore 0:52

dipende... col 12... hai pure un 12mm 2.8 senza distorsioni e ottimo per notturne.
hanno differenze queste 2 lenti

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2020 ore 7:57

Un 15mm su 33x44 diventa un 12mm con funzionalità shift 8 gradi, risultato pazzesco anche considerando dimensioni e peso

da considerare che su FF non darà nessuna vignettatura anche al massimo grado shift visto che copre un formato più grande

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me