| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:39
“ rovo invece un gran problema riprendere in 8k per via del file video che si genera, anche con pochi min. di registrazione viene fuori un file di parecchi giga e nel mio caso pur avendo un iMac 21,5 con 16Gb RAM non riesco a lavorarci... „ 16gb di ram per un 8k e pretendi che vada fluido? Prime esperienze video per caso? mettine almeno 32 e noterai un miglioramento (anche se su iMac quei 16gb in più costano come la r5 stessa ) Comunque mi congratulo per la GAS :) |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:51
Mi sembra una macchia eccezionalmente buona (parlo da utente Nikon, quindi non la userò, ho troppe ottiche e accessori nikon accumulati negli anni), hanno fatto davvero un gran bel lavoro, complimenti! |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 10:57
“ 16gb di ram per un 8k e pretendi che vada fluido? „ E la CPU per il codec video dove la mettiamo? Per lavorare un 8k fluido servono in primis CPU e GPU high end, sia su PC che su MAC. La RAM è importante per dare al calcolo lo spazio necessario per lavorare, ma non fa la velocità. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:06
Mi dispiace ma la nikon z7 ha colori molto piu' belli della canon R5 il gamut delle nuove canon non mi convincono affatto. A mio parere non vale quello che costa. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:11
Non sono d'accordo, ma sui colori ogni scarrafone è bello a mamma sua, quindi credo che non sia il caso di alimentare polemiche. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:19
“ Perbo dai raw di test però non sembra proprio, anzi... „ la pulizia del sensore della A7III è ancora non raggiungibile - questo non significa che la R5 vada male, anzi! è un passo avanti notevole, e sicuramente se la cava alla grandissima nel 99% dei casi. Però manca ancora qualcosa per arrivare al livello dei sony: www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr134_0=canon_e |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:20
“ Mi dispiace ma la nikon z7 ha colori molto piu' belli della canon R5 il gamut delle nuove canon non mi convincono affatto. A mio parere non vale quello che costa. „ è già stato ampiamente dimostrato che parlare di colori con i raw di mezzo non ha alcun significato. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:21
“ 16gb di ram per un 8k e pretendi che vada fluido? Prime esperienze video per caso? MrGreen „ che c'entra la ram con un flusso video? |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:26
“ è già stato ampiamente dimostrato che parlare di colori con i raw di mezzo non ha alcun significato. „ Se profili la fotocamera sotto una certa illuminante e bilanci il bianco ok, con una doppia illuminante cominciano a vedersi differenze, con i profili di raamiel si minimizzano molto anche in condizioni di luce estreme, tipo con gradienti spinti. Certo, la resa Out-of-the box è differente anche in base al programma che si utilizza per aprirli. Il boss della Sony parlò a suo tempo di un enorme lavoro fatto sulle mirrorless A7III e successive in tal senso. Detto questo e tornando in topic, da possessore di Sony A7III e canon 6d ed essendo passato per diverse altre camere dico che, leggendo le varie prove, questa R5 è quasi lo stato dell'arte della tecnologia ML. Ma anche le varie Z7 e Sony A7IV sono arrivate ad un livello tale che non so cosa si possa volere di più. Io vorrei proprio trovare pace con il Canon 300 f2.8 II EF, forse ci siamo. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:38
“ Perbo quella è la prova dell'iso invariance, in quella dedicata alla gamma dinamica, le differenze mi appaiono più sfumate: „ c'è un po' meno differenza, ma c'è ed è sensibile, guarda sempre i batuffolini: www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=canon_e è piuttosto imbarazzante la resa della Z7, non credevo facesse quel banding. Peccato, per stare sulla R5, la resa con l'otturatore elettronico... io uso le sony praticamente sempre con lo scatto silenzioso, e per me sarebbe un limite piuttosto grosso avere la gamma dinamica abbattuta in quel modo. Magari è una delle cose che sistemeranno con la Mk2 :) |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 11:50
“ Peccato, per stare sulla R5, la resa con l'otturatore elettronico.. „ purtroppo droppa a 12bit il file... che è poi quello che fa la A9 a 20fps. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:01
Perbo scaricati i raw (anche quelli dell'iso invariance), aprili il lightroom bilanciando il bianco, azzera tutte le riduzioni rumore, e vedrai che la musica cambia. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:12
“ Perbo scaricati i raw (anche quelli dell'iso invariance), aprili il lightroom bilanciando il bianco, azzera tutte le riduzioni rumore, e vedrai che la musica cambia. ;-) „ ho appena provato, non cambia nulla. Ottengo gli stessi risultati del widget di dpreview. |
| inviato il 22 Ottobre 2020 ore 12:50
Mah, a me non sembra. Poi magari posto due sample. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |