RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos 450d vs Eos R5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon Eos 450d vs Eos R5





avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:22

Maurizio io la vedo come te, ma ognuno la vive a modo suo, chi fruisce dell'immagine nel suo complesso e chi non può fare a meno di contare le piumette al 200%
I primi possono andare avanti con attrezzatura non per forza al top, per i secondi invece se l'obiettivo è quello non ci sono alternative..

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:28

Maurizio io la vedo come te, ma ognuno la vive a modo suo, chi fruisce dell'immagine nel suo complesso e chi non può fare a meno di contare le piumette al 200%
I primi possono andare avanti con attrezzatura non per forza al top, per i secondi invece se l'obiettivo è quello non ci sono alternative..


Anch'io concordo con te. ;-)
nel senso che io son rimasto con 2 reflex da oltre 10 anni di vetustà perché, da amatore, mi van bene cosi.
ma non bisogna, però, negare che le nuove uscite danno una mano notevole nello scattare "moderno"....certo, non indispensabile ma aiuta tantissimo. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:51

Aiuta tantissimo , soprattutto a non " faticare " , io credo però che alcune performance possano essere sostituite dall'impegno e dalla conoscenza , e credo , sempre opinione personale , che ci sia anche più soddisfazione nel risolvere così le difficoltà

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 12:58

Maurizio...
Che ti piaccia o no, le ultime camere, sono preferibili in tutto alle camere di 10 anni fa.
Almeno se l'imperativo è PORTARE A CASA IL RISULTATO. Se poi si entra nella modalità "mi trastullo, se ho zero scatti chisse' tanto nessuno me li pagherebbe comunque..." Allora va bene anche una compatta non di dieci, ma di 20 anni fa... (E qui mi chiedo perché chi aveva una digitale 20 anni fa, ha cambiato macchina per prendere un'altra digitale 10 anni fa...)
Il problema è sempre il solito...
Ciò che serve a me è buono. Se non serve a me è da stupidi acquistarlo.
La posizione di questo ed altri 1000 topic qui dentro è questa...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 13:14




Qui una comparativa alti iso delle ultime ml Canon sfruttabili senza problemi a 40k iso, versus le vecchie inusabili a 1600iso, versus i top sensori del momento. Questo se ci si limita alla qi. Non ho messo apsc più vetuste perché non disponibili sul sito. Ognuno ne tragga le conclusioni del caso....
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=can

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 13:20

Hai fatto un grosso errore.
Mettere R5 e 5Diii nella stessa comparativa.
Questo è l'esempio lampante di quanto inaffidabile sia questo "test".
Vienimi a trovare.
Ti faccio scattare con R5 e 5Diii di sera. Le ho entrambe. 1.2000 f/8 del mio 100-400 moltiplicato 1.4.
Chi fa la foto qualitativamente meno vendibile paga la cena di pesce.
... Non vedo l'ora di mangiare le tagliatelle con il Grillo...

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 13:25

E lì la 450d non c'è...
Io l'ho avuta Ale, e ti assicuro che non è forumite, a 1000 ISO era inutilizzabile...

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 13:34

Beemot , quando uno scrive " mio parere personale"
Dichiara che possono esserci verità diverse per altri non che gli altri son stupidi , Alessandro Filippini la maggior parte delle foto non sono scattate a 40000 ISO , e comunque su soggetti fermi puoi scattare diversi fotogrammi sottoesposti e sommare eliminando il rumore , questa , per esempio , è una performance molto utile = la velocità di scatto in sequenza , non sto affermando che le prestazioni non servono , sto dicendo che non dovrebbero essere l'argomento unico e principale dei confronti di opinioni .

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 13:55

Comunque Maurizio c'è un mondo di differenza in più tra la 450D e la R5 piuttosto che tra la 80D e la Sony 6400, eppure tu hai cambiato la Canon per la Sony!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:00

In effetti che una 5DmkIII sia inutilizzabile a 1600 iso e una R5 sia spettacolare a 40000 Iso e una .... “ “non lo dico per rispetto....

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:05

A 40000 iso, .....beh non vorrei offendere le ''cagate'' MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:12

Otto , ripeto , per le foto comuni in condizioni normali non vedo l'esigenza di investire tutti questi soldi , poi se uno desidera fotografare i Martini che sfrecciano sull'acqua avrà bisogno di un buon tracking , se vuole fotografare i mandrilli nella foresta pluviale africana avrà bisogno della tenuta agli alti ISO , se vuole fotografare i lupi sulla collina di fronte gli serviranno 1200 mm e una buona possibilità di crop , non sto mica dicendo che le prestazioni sono inutili tour cour , vedo corredi strepitosi praticamente inutilizzati ( neanche per foto banali ) e soprattutto leggo continuamente post di comparazione tra prestazioni che servono solo a pochi e che invece sono gli argomenti di tutti.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:23

Mi sarebbe piaciuto che qualcuno si accorgesse che la foto dell'airone è piacevole perché riprende un soggetto comunissimo che però sta tenendo un comportamento inusuale , si sta confrontando con un suo simile nel periodo dei corteggiamenti , minacciandolo con le egrette sollevate , cioè si notasse che una foto può valere anche per quello che racconta oltre che per come lo racconi , al di là del valore economico dell'attrezzatura . Ritengo che questo sarebbe un argomento più attinente la fotografia ( sempre opinione personale )

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:25

MrGreenMrGreen
A 40000 iso, .....beh non vorrei offendere le ''cagate'' MrGreen


MrGreen



Beh...

Io, ho fatto il passaggio da 5D III a R (5 nel mio caso) proprio per disperazione della gestione degli iso.
Ora, con gli ISO in auto, se vedo apparire 40.000, scatto ancora tranquillo...
Prima, con la 5Diii, a 1600 rinunciavo.. .
Sono strafelice! E sembra che la R6, ad alti ISO vada anche meglio.


Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 14:35

1600 5Dmk III 51200 R5 a stesse dimensioni, forse ci vedo male.... No perché magari poi qualcuno ci crede pure che la R5 a 40.000 ISO va come la 5D mkIII a 1600.;-)

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me