| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:54
Iza su reflex non investo più... Mi tenfonstrettonla d850 fino a quando muore... Ma. Cercherò... Se mi troverò bene... Di passare gradualmente a ml. La z8 invece che segmento sarà? |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:54
@marco patti sono felice per te! Finalmente la tua attesa è stata ripagata! |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:56
Grazie mauro.. Si... Ho aspettato tanto... Ho avuto tante volte l istinto suicida di cambiare tutto ma alla fine ho aspettato... E ho fatto bene... Ogni tanto bisogna andare controtendenza . |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:57
Anche il prezzo è davvero ottimo in relazione al prodotto! Finalmente una ML completa e matura da parte di Nikon! |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:59
mi ripeto: la cosa migliore è il doppio processore, in una fotografia che va sempre di più verso la dipendenza da algoritmi software avere raddoppiato ( sulla carta ) la potenza elaborativa è la cosa che potrebbe incidere di più su tutti gli aspetti cruciali del funzionamento della macchina. |
user206375 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 8:59
il doppio slot non serve a nulla (cit) |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:06
Marco, la z8 sarà la d880 versione ml, anzi, la d880 sarà la z8 versione reflex visto che uscirà prima la ml. In ogni caso, saranno macchine che, da quel che si dice, monteranno un sensore da 60mpx, probabilmente, lo stesso della a7r4. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:08
Il 61 mpx anche no grazie. Se la presentano per lavorare 61mpx è na cosa pazzesca. E nemmeno interessante per molti. Già 45mpx a 20fps è na cosa mostruosa. Metteranno gli S/M Raw. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:12
Devo ammettere che tenere il passo di Sony non è per niente facile e soprattutto fare qualcosa in più. Canon e Nikon quando cacciano un prodotto sembra già superato. Nikon ad oggi è troppo dietro con le ottiche, mentre Canon quanto meno, insieme ai corpi macchina, l'innovazione la sta portando, come suo solito anche e soprattutto sulle ottiche. Mi dicono che su Nikon vanno un gran bene le ottiche Sony, cosa che non ho potuto appurare, ma anche se così fosse, credo che i Nikonisti vogliano ottiche native e non adattate. In ogni caso da ex Nikonista non posso essere che contento dei progressi di queste macchine, alla fine hanno migliorato le Z6 e Z7, colmando uno dei difetti più discussi, ovvero il doppio slot della sim card, peccato che uno dei due sarà sempre XQD, che costano ancora un botto. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:16
Gli antichi narrano che ogni volta che qualcuno monta 1 ottica Sony sulle Nikon si estingue 1 galassia... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:18
Infatti sia Canon che Nikon hanno, tranquillamente, raggiunto Sony. Nikon lo aveva già fatto in parte con le z6/z7 che erano sostanzialmente sovrapponibili, rispettivamente, alle a7iii e a7riii. Adesso hanno migliorato ciò che c'era da migliorare ed hanno presentato prodotti eccellenti. Diciamo che io certe cose le leggo da ex utenti Canon o Nikon che, essendo passati a Sony, vorrebbero giustificare il cambio brand. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:22
Z6II sarà la mia prossima fotocamera, ma nel 2021 quando subirà un calo dei prezzi |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:24
I corpi sono esteticamente molto belli. Per le ottiche penso che la mossa vincente sarebbe quella di aprire ai costruttori di terze parti. Al momento ottiche come le Sigma DN, i Tamron, i Samyang sarebbero un valore aggiunto per un sistema non ancora completo. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:25
“ Infatti sia Canon che Nikon hanno, tranquillamente, raggiunto Sony. Nikon lo aveva già fatto in parte con le z6/z7 che erano sostanzialmente sovrapponibili, rispettivamente, alle a7iii e a7riii. Adesso hanno migliorato ciò che c'era da migliorare ed hanno presentato prodotti eccellenti. Diciamo che io certe cose le leggo da ex utenti canon o Nikon che, essendo passati a Sony, vorrebbero giustificare il cambio brand. ;-) „ Non devo giustificare il cambio brand, anzi, dico appunto il contrario. Sono passato a Sony 3 anni fa e non mi pare che Nikon abbia ancora oggi un prodotto superiore a Sony e soprattutto che la compro a fare una mirorless se devo montare lenti adattate? |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:25
@giuseppe "peccato che uno dei due sarà sempre XQD, che costano ancora un botto" costeranno ancora un botto perché vanno una meraviglia e sono più che affidabili .... ti sei dimenticato di dirlo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |