JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi ringrazio tutti per aver animato questa discussione e stimolato riflessioni utili per una scelta. Mi ritengo un fotografo molto conservatore e sono abituato alle stesse ottiche fin dagli anni '70. Con gli anni ho sempre rinnovato le ottiche con le versioni più aggiornate. Pertanto quando qualche anno fa ho lasciato il sistema Canon per Sony ho sostituito semplicemente le stesse ottiche.
Le larghezze estreme come i 9,10mm, non mi convincono. Troppo deformanti. Un 12mm forse lo potrei accettare, croppando un po' se necessario. Se devo inquadrare una scena molto ampia ricorro al pano. In tal caso trovo straordinario il Sigma 35mm 1.4 Altrimenti la lente che uso di più per il paesaggio (90%) è il 16-35, (attualmente il Sony GM). Il Samyang Premium 14mm 2.4 che vorrei sostituire ha il problema di essere ingombrante e pesante, aggravato dall'adattatore. Non sono molto interessato alla sua apertura massima, ma la qualità ottica è superlativa! E temo che altre lenti più leggere mi lascierebbero deluso. Voglio provare il Voigt 12mm e poi decido, altrimenti resto fermo.
Approfitto qui per un appello: se qualcuno lo possiede e si trova dalle parti di Milano e dint. ci terrei a provarlo. Grazie!
Come al suo solito, allega foto di architettura e paesaggio ben fatte, di qualità migliore rispetto alla media dei "sample" che in genere accompagnano le recensioni. (Un altro che mette buone foto di architettura e paesaggio e Bastank - alias Bastian Katze - nelle sue prove sul sito di Phillip Reeve)
Per quanto mi riguarda, questo 12mm lo vedo come un valido complemento al 16-35 GM per quelle volte (probabilmente non frequentissime) in cui senti l'esigenza di un maggiore angolo di campo.
user203495
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 10:40
Penso che prenderò il Voigt. 10 per la Sony.Usato non ne trovo però.
Che le mie copie siano nella media E sperando di far cosa gradita all autore della discussione
Il 35 1,4 è ottima molto nitido 16/35GM è ottimo molto nitido Il12/24gm è superlativo
Se lo dovessi paragonare ad una altra lente di quelle che possiedo direi sicuramente il 135 Sony
Per cui detto in parole povere se il sigma 35 1,4 ti soddisfa Il 12-24 a livello di nitidezza e contrasto è superiore
Aggiungo anche che se non ti serve il 12 forse il14-24 sigma potrebbe essere un alternativa interessante (non L ho mai provato ma dalle recensioni in giro sembra sia su un livello molto simile al Sony e non ne dubito visto che ho sia il135 Sony che il135 Sigma ed a dettaglio e contrasto se la giocano)
Ps se serve qualche raw ed hai Telegram Mi puoi contattare in MP
user203495
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 14:30
Però,se non sbaglio,il Laowa non comunica i valori. Io potessi prenderei il 12-24,ma debbo disfarmi di altre ottiche.Troppa svalutazione.
Non sbagli. Nessun Laowa ha gli appositi contatti elettronici.
Ciò costituisce un problema soprattutto per il loro zoom 10-18. Non comunicando la focale rende problematico l'uso di profili di correzione per la distorsione a baffo che manifesta. Bastian Katze ha realizzato cinque profili per 10, 12, 14, 16 e 18mm. Ma bisogna ricordare la focale con cui si è scattato per applicare quello giusto; oppure andare per tentativi...
Direi 10-18 o 12-24 G. IL Laowa ha molti esemplari sottotono. Quindi bisogna scegliere un buon esemplare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.