| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 19:58
Guarda caso io vesto iPhone, da sempre. Perchè poi questa incompatibilità con Fuji e come mai non ancora risolta? |
user171441 | inviato il 17 Dicembre 2020 ore 20:54
Non saprei...forse per la chiusura e i limiti che Apple applica ai suoi prodotti...ma se con iPhone ci sono sempre stati problemi...se fossi in fuji a questo punto toglierei l'app dall'app store di iPhone e togliere ufficialmente la compatibilità con iPhone... |
| inviato il 17 Dicembre 2020 ore 21:41
Punti di vista, tenuto conto che siamo in parecchi a possedere il melafonino e, contemporanemente, una Fuji. Ma è anche vero che le fotocamere di altri marchi dialogano perfettamente con iPhone. Non dovrebbe essere la Fuji a fare qualche sforzo per rendersi compatibile? Non è sciocco per un produttore che vende in tutto il mondo dichiarare l'ostracismo alla Apple? |
user171441 | inviato il 17 Dicembre 2020 ore 21:44
Bisognerebbe scrivere a fuji... perchè ormai sembra che i problemi con iPhone ci siano sempre stati, non è una cosa degli ultimi 6 mesi...io per curiosità ho provato con la iPhone 11 e la xt4...ma...nulla non la rileva |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 14:07
Pre riprendere il discorso, vorrei osservare che se apple consente ad uno sviluppatore di pubblicare una app sullo store, vuol dire che non pone problemi. Quindi è lo sviluppatore che deve eseguire aggiornamenti di compatibilità. O no? |
user171441 | inviato il 18 Dicembre 2020 ore 14:24
Sauron...non sò, la fuji aggiorna spesso l'app, minimo minimo 3-4 volte all'anno, ma i problemi con iphone è da anni che ci sono, dal ricordo che ho...direi almeno 3anni |
| inviato il 18 Dicembre 2020 ore 16:31
Va bene, ma è pur vero che se intendi scrivere e/o reclamare per il malfunzionamento di una applicazione, Apple ti dirotta sulla pagina dello sviluppatore. D'altronde, se tutti i costruttori di fotocamere (posso parlare di Sony ed Olympus, ma anche di Leica, avendo posseduto una Q per un mese circa) partoriscono applicazioni funzionanti ma quella di Fuji non va bene, di chi sarà la colpa? |
user171441 | inviato il 18 Dicembre 2020 ore 19:00
Sisì ma di fatti le lamentele andrebbero fatte a fuji non a Apple, ma forse non gli sono arrivate abbastanza segnalazioni nonostante le pessime recensioni sull'app store...non capisco proprio perchè non la sistemano...io non mi lamento, con Android non ho mai avuto problemi...ma comprendo chi ha iPhone. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 10:37
Da parte mia, ho smesso di utilizzare dopo anni di prove saltuarie l'app Fuji su android qualche mese fa (quindi magari ora è cambiata, non saprei) per la sua fortissima instabilità. Difficoltà di collegamento, disconnessioni durante il trasferimento di foto, ecc. Stesso comportamento su Huawei, Samsung e Motorola. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 11:23
“ Da parte mia, ho smesso di utilizzare dopo anni di prove saltuarie l'app Fuji su android qualche mese fa (quindi magari ora è cambiata, non saprei) per la sua fortissima instabilità. Difficoltà di collegamento, disconnessioni durante il trasferimento di foto, ecc. „ Anche io ho qualche problema di collegamento sulla XT2. Con la XE3 che ha già il Bluetooth invece funziona tutto bene e velocemente. Parlo su android |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 12:49
Propongo una pioggia di proteste, tramite l'applicazione, sul sito dello sviluppatore, che poi è la Fujifilm. Vuoi vedere che se ne accorgono e risolvono il problema? Peraltro il wifi può tornare utile in tante occasioni, quindi è un peccato non averlo ben funzionante. O no? |
user171441 | inviato il 21 Dicembre 2020 ore 13:29
Aaaa concordo, io segnalerei comunque anche se non ho avuto mai problemi ma se serve per velocizzare la risoluzione per chi ha da sempre problemi....contatemi pure. |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 14:15
Sì su iPhone funziona malissimo, confermo |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 16:31
Bene... ci sono riuscito! Semplicemente disinstallando l'app per poi reinstallarla, autorizzando tutte le richieste che mano mano mi venivano fatte. Ora va bene (parlo della X-E3) e funziona perfettamente sia il trasferimento delle foto, ma soprattutto il comando remoto, col quale è possibile modificare tutti i parametri dello scatto. Insomma...fede e pazienza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |