| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:16
Visto che nella linea superiore segue in tutto la X-t200, avrebbero potuto mettere un bayer e rendere giustizia a quel segmento... |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:22
Quella è la X-T200, dubito sia uguale uguale... Manco la H1 lo era! E leggo ghiera ISO, che non c'è sulle entry level |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:30
“ Vinnywhite: Preferirla all xt3? Per l ibis poi? Avra singolo slot, mirino piccolo, durata batteria bassa bassa, non tropicalizzata, non scherziamo d P „ Quoto in pieno. Ho due XT-3 e me le tengo strette per almeno un altro, anzi, facciamo due anni: giusto il tempo di vedere le nuove macchine con super sensori ad un prezzo onesto... Che noia! ormai cambiano/inseriscono modelli ogni 6mesi, con il risultato che se sei furbo ti tieni quello che hai, se no stai solo buttando via soldi, ma sempre uno o due passi indietro rispetto al mainstream. Comincio a capire la logica Leica, o forse quella Lomo Carlo ps ma stiamo parlando di fotografia o solo di tecnologia applicata, boh! |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:04
Come ho gia' affermato secondo rumors attendibili: la piastra superiore della Fujifilm X-S10 avrà 3 quadranti, di cui 2 non saranno contrassegnati e uno sarà un quadrante PSAM (più o meno come sono sulla Fujifilm X-T200 super scontata ). Quindi, non ci sarà alcun LCD superiore, come c'è sulla Fujifilm X-H1. Questo potrebbe spiegare anche perché Fujifilm ha deciso di chiamarlo X-S10 e non X-H10 (o " mini X-H1 "), poiché l'LCD superiore è una delle caratteristiche uniche della linea XH rispetto a tutte le altre serie Fujifilm X macchine fotografiche. Oltre a questo, proprio sulla piastra superiore ci saranno anche un pulsante Q, un pulsante ISO e un pulsante video dedicato. E sì, ovviamente c'è un pulsante di scatto;) Didietro Ci saranno i soliti pulsanti MENU, AF-ON, AEL, DISP / BACK, DRIVE, PLAYBACK. Non c'è il D-Pad, ma c'è un Joystick. Davanti C'è una ghiera di comando frontale. Non c'è un selettore della modalità di messa a fuoco (l'interruttore MCS) |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:06
“ E se fosse una nuova linea con sensore bayer? „ sarà x-trans |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:08
“ Le ultime foto della parte superiore.... mi hanno ammosciato tantissimo... ma che ghiere sono? „ Ma ancora non cè una foto della parte superiore. Quella che hai visto è la x-200 |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:21
Più proseguo lungo la strada dei rumors e meno interesse provo per questo ennesimo prodotto. Proseguo sereno con l xt3, aspettando magari una xh2 o cmq i nuovi sensori. Spero solo che tra le varie linee non decidano di abbandonare lo schermo tilt della xt2/xt3, per il fotografo penso sia la migliore soluzione. Per me lo è di certo. Ma davvero son tutti a fare video oggi? |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:30
Ma tale macchina non è certo indicata a chi già una fuji. Non credo chi abbia una fuji x-t3 la cambi per la s10. altrimenti avrebbe acquistato al posto della x-t3, la H1 quando era in promozione. E se proprio avesse voluto l'ibis, avrebbe preso la x-t4. quindi molt stanno aspettando la futura h2. Certo se fra sei mesi la s-10 si troverà a 500 euro, uno potrebbe acquistarla come secondo corpo. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:33
io con la xt-3 non ho mai fatto un video fino ad ora e neanche con tutte le altre fotocamere che possiedo |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 23:00
Provo sempre meno interesse per queste "novità" Fuji che, poi, tanto novità non sono. Attendo Natale e sostituirò la mia eterna xe2 con la xt3. Le vere novità ci saranno solo con la xh2 |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 23:59
Beh, insomma, X-T4 mi sembra un'ottima macchina aggiornata in parecchie cose rispetto ad X-T3 e la cosa importante non è tanto innovare, quanto migliorare in modo coerente ed efficace. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 8:09
Hai ragione, la xt4 ha molte novità ma, per la mia "dimensione" fotografica e per il mio modo di lavorare, la xt3 è la musica giusta per me. In ogni caso, attendiamo la prossima settimana per avere una più coerente visione della xs10 |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 8:36
Se è veramente senza tropicalizzazione e le doppie ghiere mi tengo tutta la vita la xt-3! |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 8:49
Devono diversificare... Speravo in una macchina senza IBIS.. ma con più autonomia.. una concorrente delle D5xx o 90D... o KP... Se nikon.. fa una ibrida come la D780.. rimango in Nikon |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 9:11
Ma solo io, penso che facciano sempre la stessa macchina ogni volta? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |