RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7c ... continua ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7c ... continua ...





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 18:58

si, tutti i tasti sono programmabili...


Grazie !

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:04

Confermo
L ho impostato per ingrandire con le lenti manuali

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:18

Tutti

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:19

Se ben ricordo quindi 7

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:26





Per chi mi chiedeva la foto con il Tamron

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:43

la polemica era verso la A7III che ne ha di più...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:46

Il mirino di per se non è un problema


Però oggettivamente è un offesa per i clienti

Capisco che sia studiata per i video maker

Però è evidente che certe limitazioni sono state messe per non dare fastidì alla A73.

I tasti per me vanno bene

Uno per magnificazione

Uni per il brekting

Il joistic è inutile con il real traking

Lasci il quadrato al cento ed una volta che aganci non serve altro

Addirittura puoi agganciare anche con le manual focus

Aganci

Ti sposti dove vuoi e quando vai ad ingrandire ingrandisce il punto che avevi aganciato

Controllo la manual focus con il peaking

E quando si a spingere di nuovo il pulsante ti rida il frame completo

Io ne sono molto contento

Con il 20 ed il 75 hai quasi tutto

Speriamo sia un grande successo così fanno la versione R da 61 mega

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:48





Qui con il 24 105

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:50

Il menu è quello di tutte le altre Sony (tranne la S3)

Per cui tuto ciò che si vuole

Ma sono programmi per chi ci lavora a mio modo di vedere

Vari set up per non perdere tempo

Peccato abbiano tolto la modalità landscape che ritenevo utile in determinate circostanze

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 20:53





Qui con il 20

Un altra cosa che non mi fa impazzire è il disalineamento degli occhielli ma comunque ci si passa sopra


Personalmente L avrei preferita con lo schermo a flip come quello della 6400

Ma anche qui capisco che sia una mia preferenza e me la tengo

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2020 ore 21:07

Esattamente così

Intendevo dire che alla fine con real tracking fai tutto e no. Ti serve molto di più

Quel tipo di impostazioni
Male vedrei meglio per un matrimonialista

Tipo

Esterni

Interni

Flash

O per uno sportivo

Panning

Back light

Tracking

Cose del genere dove puoi impostare i vari settaggi di af ed esposizione

Io sinceramente non li uso

Però meglio in più che in meno

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 8:31

Ho letto una recensione sull'amazzonia che parlava dell'impossibilità di collegare un telecomando di scatto remoto a filo, immagino non sia così, mi sembrerebbe assurdo, ma per sicurezza chiedo a chi ha la fotocamera ...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 9:08

Non ho la macchina, per adesso sto leggendo il manuale..MrGreen
cmq ha sia l'intervallometro che la possibilità di controllare la fotocamera usando uno smartphone (tipo comando a distanza One touch NFC) , quindi l'uso del telecomando mi sembra inutile...o no?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 9:11

Si scoprono molte cose leggendo il manuale....MrGreen

Per me questa è una cosa interessante..:

Imposta la sensibilità di inseguimento dell'esposizione automatica in base alla variazione di luminosità durante la ripresa intervallata. Se si seleziona [Basso] , le variazioni di esposizione durante la ripresa intervallata saranno più uniformi. ([Alto] /[Medio] /[Basso] )

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2020 ore 10:03

quindi l'uso del telecomando mi sembra inutile...o no?


Non è inutile, serve se hai un trigger tipo "Pluto" che si interfaccia alla USB della fotocamera per fare una sacco di cose, io lo uso per le esposizioni multiple notturne ad esempio ma ha decine di funzioni

Poi ha sicuramente meno "lag" di un un radiocomando o del telefono

Qualcuno che ha la fotocamera può confermare la possibilità di interfacciarsi con telecomando a filo ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me