RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lo specchio crea il micromosso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » lo specchio crea il micromosso





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 13:22

E poi chi lo porta?????

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 13:26

@Giancarlo--- non si può avere la "botte piena e la moglie ubriaca". D'altra parte usare un cavalletto troppo leggero, non può fare sempre il suo lavoro. Se su quest'ultimo ci monti macchine e ottiche "robuste", traballa eccome....

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 13:27

anche dei sacchi di lenticchie ..

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 13:29

@ Ooo - No il sacco di sabbia serve proprio per il micromosso (ovviamente anche per il mosso!).... il sacco di lenticchie/fagioli etc, può servire solo per il mosso.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 13:31

Basta alzare lo specchio e si evitano tanti inutili chili di pietreMrGreen
Poi se c'è molto vento beh non sempre si possono avere le condizioni ideali per scattare quindi ci si arrangia.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 13:34

co... munque ê una vita difficile ciao Antonio qua oggi il vento si spreca ...

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 13:53

Secondo me il mosso è il segnale che il cavalletto usato non è proprio il massimo della stabilità. Il cavalletto si usa proprio per evitare il mosso. Non dimentichiamo infine che l'esposizione avviene soltanto dopo che lo specchio è completamente sollevato e fermo in alto.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 16:13

Sono riuscito a scattare in Islanda con vento molto forte con un befree e Canon 5dsR. In quel caso ho messo il tutto più basso possibile e ho sempre alzato lo specchio.
In un'altra occasione o mano libera o niente perché si faceva fatica a stare in piedi.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 19:42

Da quando l'ho scoperto scatto sempre in modalità silenziosa (totalmente elettronico) ma purtroppo la mia fotocamera, A7RII, in questa modalità scatta a 12bit invece che a 14bit, la successiva A/RIII invece mantiene i 14bit.


per evitare il micromosso causato dall'otturatore basta attivare la prima tendina elettronica con Sony A7RII

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me