| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:14
Penso il 24-70mm f4 Dovrebbe uscire in kit con quello ad un buon prezzo, l'idea di prenderla con un plasticotto come il 24-50mm francamente non mi attira proprio |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:20
“ Quale sarebbe l'ottica tuttofare migliore? Io penso il 24-70 f/4 „ Dipende che intendi per "tuttofare". Se vuoi una lente veramente tuttofare, il 24-200 non è particolarmente economico ma è ottimo, soprattutto considerando che è uno zoom 8x (lo uso da un paio di mesi). Sta a te decidere se preferisci una qualità un pochino più alta e una migliore luminosità (24-70/4) o una escursione focale che ti copra pure le focali tele (24-200). |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:24
24-200, un paio di fissi buoni e il corredo è già a posto così, mancherebbe solo un macro, ma non a tutti interessa. Vediamo cosa succede nei prossimi mesi e poi si decide. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:36
Se piacciono le focali lunghe forse va bene, ma mi sembra un po' troppo buio |
user210403 | inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:50
“ La Z5 mi piace di più della Z6 Grossomodo fa le stesse cose, ha un bel doppio slot SD (e non singolo con la costosa e poco diffusa XQD) è semplice, ben costruita ed essenziale. „ ma infatti soprattutto per un fotografo, per giustificare il prezzo della nuova Z6 che sarà per lo meno doppio se non di più, ce ne dovranno mettere parecchia e parecchia e parecchia di roba in più... |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:56
Personalmente sto aspettando le caratteristiche definitive della Z6II per decidere, ma devo dire che un corpo macchina Z5 (più FTZ) a meno di 1200 euro è parecchio allettante. In fin dei conti la Z5 ha tutto ciò che mi serve, non so che senso abbia spendere di più per la Z6II. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 16:00
Presa in mano (col 24-50) in negozio Nikon mi ha dato una sensazione posivitissima, leggera, compatta, ergonomicissima, bel mirino sporgente (ottimo x chi ha il nasone), la qualita' fotografica simile alla D750 (ho esaminato i raw presi dal web), ma con praticamente 0 rumore di crominanza, cosa voler di piu' ??? da fotoamatore della domenica un bel kit col 24-200 ! Non so a chi possa interessare il 24-50, alcuni lo definiscono un obiettivo furbo (stessa Panasonic e Sony hanno fatto obiettivi simili x le loro FF entry), lo prenderei in considerazione solo se fosse realmente nitidissimo, da bordo a bordo. Fosse stato un F2.8, o almeno un 20-50mm (i 4mm in piu' sul lato wide sarebbero stati comodissimi) l'avrei gia' comprata. In pratica si trova solo col 24-50, e con la Z6 (col signor 24-70 F4) che si trova a poco piu' e' davvero difficile scegliere. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 16:23
Personalmente attendo un assestamento del prezzo (o una qualche offerta interessante) per Z5 + FTZ, poi a parte mi prenderò il 24-70 f/4 utilizzando intanto gli obiettivi F mount che posseggo. La D750 è ottima, ma alcuni "vantaggi" delle mirrorless mi mancano (un buon live view, che su nikon è sempre stato penoso, punti af su tutto il frame e assenza f/b focus). Della Z6 mi sta sulle OO la scheda XQD |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 16:43
“ assenza f/b focus „ Questo su tutto. Da solo vale il passaggio, imho. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 16:57
Ottima macchina, però attenderei l'uscita delle nuove "s" e vedere i prezzi sull'usato delle Z6... Sotto i 2000 sul nuovo può sicuramente esser un acquisto davvero eccezionale...visto il costo... Se si prende in considerazione l'usato allora le cose cambiano... |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 18:02
Non sempre affatto male come macchina! Il prezzo è giusto e vedendo i RAW la macchina tira fuori molto dettaglio e ottimi colori anche a ISO elevati, ma non è certamente una z6. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 18:06
cito: “ The Sony a7 III, which made its debut about 2.5 years ago at an MSRP of $2000 (but can now be found for within a few hundred bucks of the Z5's list price), is technically in a class above , but nevertheless a natural competitor. If you care about video, the choice is clear: go with the Sony and its oversampled, uncropped 4K (or rather, the Nikon Z6). If stills are your main focus, both cameras will suit you well. The Sony can shoot at a faster burst rate and has a slight image quality advantage in very low light, not to mention better battery life. But the Nikon has a higher-res EVF, twin UHS-II SD slots and a more-refined user interface. Both perform well in terms of AF, though the Sony is just a hair more reliable. If you're starting in either system fresh, there's more native glass for the Sony than the Nikon at the moment. „ Ora, da vecchio affezionato a Nikon quale sono mi chiedo come si possa proporre una camera del genere a 2000 dollari, quando in commercio c'è la a7III vecchia di quasi tre anni che ha 10 fps e non 4.5, la batteria che dura molto di più e ci sono molte più lenti native. Quindi escluso il voler attirare nuovi utenti proveniente da altri brand, se volessi passare da f-mount a z-mount non comprerei certamente questa piuttosto una z6 vista l'imminente uscita della z6 II. C'è qualche utente nikon f-mount interessato a questo modello? Sarei felice di essere smentito. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 18:12
“ C'è qualche utente nikon f-mount interessato a questo modello? Sarei felice di essere smentito. „ io no il tuo ragionamento fila, se fosse costata di meno sarebbe stato ottima |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 18:17
Costa 1065€ solo corpo ma di che state parlando ...non esiste solo nital.... La macchina a questo prezzo è incredibilmente vantaggiosa,poi ognuno la pensi come vuole eh...io sono un utente non affezionato al marchio(per me va bene tutto che sia nikon canon sony ecc ecc),ma vedo un' ottima macchina ad un prezzo decente.. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 18:17
“ C'è qualche utente nikon f-mount interessato a questo modello? Sarei felice di essere smentito. „ Io. Nell'ottica comunque di non fermarmi alle F. Ma poi perchè si parla di prezzo alto quando la si trova a meno di 1.2k? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |