RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macrofotografia con obbiettivi non macro


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Macrofotografia con obbiettivi non macro





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:12

Ti suggerisco di metterti in penombra con una luce debolissima e una lente..(e tanta calma)

Serve parecchio tempo all'inizio per capire il metodo. Poi diventa piu facile e rapido.

Osserva il fiore e pensa di doverlo disegnare.. definisci le forme piu grandi, poi via via le piu piccole..
osserva come le cavita' riflettono la luce sulle altre pareti del fiore e come cambiano la loro densita' luminosa a seconda delle inclinazioni della luce.

Non dimenticare che il tuo fiore NON e' nello spazio. E' immerso in aria, e l'umidita' dell'aria riflette la luce.
Quindi quei bordi cosi' netti vanno bene nel vuoto dello spazio... sulla terra invece l'aria riflette un po' di luce e crea un debolissimo bagliore sui profili.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:18

non sono un esperto come Salt ma posso dirti con certezza che quello che manca in quella foto è la diffusione della luce.
io per foto in b/n avendo solo un flash e non usandolo per macro ho trovato un sistema senza pannelli, per diffondere la luce.
sai dove lo punto?
dietro le mie spalle.MrGreen
tanto che qualcuno mi ha detto "hai il flash montato al rovescio!" Eeeek!!!
Il pannello in questo caso diventa la parete posteriore.
Un altro modo è puntarlo non dietro ma di lato a 90°.

I problemi di tali pratiche sono principalmente due:
1. il colore non è garantito, perchè anche se la parete fosse bianca possono esserci dei mobili, dei quadri colorati, ecc...
2. sparare di lato porta una forte luce laterale al soggetto (ovviamente la situazione si aggrava tanto + è vicino alla parete)

Ma era solo per dire che non devi necessariamente sparare diretto.
consumerai molto di più le batterie dei tuoi flash ma otterrai risultati migliori.
Puoi usare pannelli o pareti bianche, spara sul lato opposto (esattamente al rovescio) e non sui fiori.
Prova.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:22

Si Ooo una base luminosa diffusa e' fondamentale. (per questo si usano ombrelli o bank).
Ma nel caso del fiore appiattiresti molto l'immagine e avresti zone in ombra poco illuminate.

Va benissimo se vuoi fare un certo tipo di fotografia. Anzi facendo cosi' puoi ottenere anche effetti grafici wow.

Ma si puo' andare molto oltre...

per esempio costruire uno o piu tubi cilindrici di carta bianca da disegno messo in verticale, posizionare i flash fuori ed il fiore dentro.

La foto si fa da sopra

Se la carta e' sufficientemente spessa la luce si diffonde bene

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:26

Secondo voi sarebbe utile aumentare di più la luce naturale e rendere più diffusa quella dei flash?

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:28

non è solo diffusione dei flash a mio parere ma anche DISTANZA.
se fai rimbalzare la luce flash su un lenzuolo bianco avrai maggiore distanza dalla fonte luminosa è la fonte non sarà puntiforme come quella del flash.
la fonte sarà il lenzuolo...

il flash diverrà molto simile alla luce naturale.

la distanza della fonte ha la capacità di moderare i contrasti di luce che invece sono + facili se la fonte luminosa è vicina.

il motivo è che la luce di rimbalzo si mette "in competizione" con quella diretta (se la fonte è distante), cosa che non accade se la fonte è vicina.

Ma ovviamente, anche se il flash fosse a solo 5cm dalla phalaenopsis ma girato al rovescio, non conta la distanza flash-fiore ma conta la distanza totale del percorso della luce.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:32

Ok capito. Grazie

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:37

consumerai le batterie dei flash 10 volte più in fretta,
sappilo. MrGreenCool

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 11:39

Tutto non si può avere ...;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 12:39

Per giustizia mettiamo nella lista spesa macro anche della luce artificiale continua, da la possibilità di far leggere l'esposimetro senza pre lampi su tutte le zone del frame in modalità a scelta dell'operatore, si vede con occhio dal mirino l'anteprima reale pre scatto e ancora meglio se collegato Hdmi un piccolo monitor da 5,5/7", si riducono di tanto scatti di prova con spesa e trasporto più o meno simili ai lampeggiatori, ovvio che servono dimmer sia in potenza che temperatura.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 8:12

in genere, quando lavori su fiori o su oggetti che puoi maneggiare, e' bene collegarsi ad un computer e controllare la fotocamera direttamente dal computer.
Sul monitor si vedono cose che non si notano dall'oculare.

p.S. ricordarsi sempre di oscurare l'oculare, quando si scatta cosi'. (la serie uno ha una apposita tendina metallica, comandata da una leva)

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 11:14

Ho fatto altre 2 foto macro e le ho messe in galleria. Ho cercato di seguire i consigli che mi avete dato soprattutto quelli di Salt sulla luce. Ho usato sempre obbiettivo normale Nikon zoom 35-70 con tubo di prolunga, slitta e treppiede, una piccola lampada led (quella che ho usato per rimuovere l'ingiallimento della lente del Takumar) quasi frontale e due flash controllati solo nell'innesco con luce filtrata da telo bianco messi quasi laterali uno per lato. Focus stacking. Mi sembra di migliorare ma se qualcuno vede le foto e mi propone cambiamenti e critiche sono graditissime.
Ho fatto poi altre foto con un grandangolo 28 mm rovesciato ma sono ancora lontano da un risultato presentabile per cui non le ho messe. l'ingradimento è notevole. Comunque insisto, mi diverto e mi faccio le ossa.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 11:33

Siamo sicuri che un illuminatore fisso al posto dei flash non risolverebbe alcuni dei miei problemi?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:12

procedendo un passo alla volta e affrontando gli ostacoli uno per uno.
Suggerirei di scattare per i profili.. i bordi delle due fotografie non sono corretti.. hanno problemi di scontornamento e non restituiscono quel leggero bagliore che l'aria vera rimbalza.

Prova a fare qualche scatto curando espressamente i bordi (e lo sfondo). Lascia perdere il centro del fiore quello lo farai in un secondo momento.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:14

l'illuminazione fissa e' utile.. senz'altro.
Ma il costo e' molto piu elevato di quello del flash.

Ti servono due bei pannelli potenti, modulabili in intensita' e colore. Modificatori di luce appositi e degli stativi.




avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:18

lenzula e flash al contrario no?
Cool
non vuoi proprio provare? MrGreen


ma sarà più difficile ottenere uno sfondo così nero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me