RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto treppiedi







avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 9:32

PS: Rossiiiiiiii ma che fine hai fatto? Ti abbiamo spaventato dopo solo 3 pagine? :D

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 10:51

Secondo me il minimo indispensabile è avere 3 treppiedi:



1) Treppiedi da tavolo, io ho il "pocket della manfrotto", per il telefonino (con porta smartphone) o per la compatta








2) un MINI TREPPIEDI DA VIAGGIO: ed io ho il Neweer come vidicevo..
..che grazie all'utente Fileo ho preso a soli 39€ MrGreen
E mi hanno regalato persino porta smartphone e telecomando Bluetooth sempre neewer! MrGreen

Ecco le foto!
Ho provato col 200L il più grosso che ho MrGreen









Ha già la testa a sfera,
la bolla,
possibilità di allungare le gambe anche singolarmente,
Possibilità di inclinarlo in diverse posizioni,
si può tenere la reflex in posizione verticale ed è stabile!
Come vedete nella foto nella mia mano è piccolo da chiuso!
Non pesa nemmeno tanto come temevo, 700g mi sembra leggero in mano.
Grazie ai suoi soli 23cm entra nella tasca anteriore dello zaino preciso preciso,
sfido chiunque a trovare a questo prezzo (una pizza) un treppiede da viaggio così!





3) Ovviamente ho anche un treppiedi Manfrotto grande alto quanto me! :-P
In certi casi non se ne può fare a meno, se il viaggio è prettamente fotografico porto questo, oppure se è un servizio... ma pesa ed è ingombrante.


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 14:47

Oggi sono passato da MediaWorld e vi dirò che sono andato a vedere il Manfrotto Element Travel .... bene da chiuso è veramente piccolo e sta in qualunque zaino e valigia, peso irrisorio .... a parte che MediaWorld lo vende a 109 euro e Amazon a 79 euro sono rimasto perplesso per la sua leggerezza ed esiguità della struttura .... è realmente in grado di supportare e sopportare il peso di una media ML con un'ottica anche non estrema senza rischiare il micromosso? Offre tanta sicurezza in più rispetto al Monopiede sempre Manfrotto Element che già ho? Mi spiego meglio, uso una Leica M e mia moglie una Sony APS-C e viaggiamo molto, oggi ho comprato il Pixie su Amazon, che dovrebbe arrivare oggi, ho già il monopiede appena citato e mi chiedo realmente mi serve un treppiede così leggero ed instabile? Cosa mi più dare di più della macchina su monopiede? Per assurdo se le condizioni non sono ideali (terreno non stabile, un pò di vento, ecc) temo che potrebbe essere deleterio, pensiamo di avere la macchina su treppiede e usiamo tempi lunghi, ma il micromosso c'è lo stesso mentre con un monopiede so i suoi limiti e ci pongo più attenzione .... se poi parliamo di comporre l'immagine con maggior precisione, allora il discorso cambia ... io ho aperto una riflessione con me stesso dopo, come ho detto, aver visto il Manfrotto Element e spero di poter condividere ed allargare questa meditazione con voi

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 15:42

Monopiede e treppiede non sono alternativi ma complementari.
Se uno è agli inizi, ha pochi soldi, e non ha attrezzature pesanti, si accontenta anche dell'element, seppur con i suoi limiti. Io inizia con un trespolo su cui oggi non metterei manco il cellulare. Però iniziai a entrare nel mondo del treppiede…

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 16:09

Boh, io il micromosso non lo vedo, con nessuno dei miei treppiedi. Faccio esposizioni fino a 30 (a volte 60 secondi) con autoscatto 5s o telecomando (sia con reflex che mirrorless).

Ovviamente in assenza di vento. Con vento forte la situazione cambia (a Lanzarote i problemi li ho avuti, e non di micromosso ma proprio a stare in piedi Cool).

Il monopiede è un'altra cosa, non ci puoi fare lunghe esposizioni...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:52

Allora visto che si sta parlando di treppiede in generale porto anch'io la mia modesta esperienza.

Ho usato agli inizi, come treppiede da viaggio, (ora è di mio fratello) questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sirui_t005 che è sicuramente un treppiede che occupa poco spazio e pesa relativamente poco. Tutti i treppiede fatti in questo modo hanno secondo me due tipi di problematiche, la sezione delle gambe inferiori davvero troppo piccola (1cm) e l'asta centrale che non è incastrata ma solo avvitata.
Poi sono passato a questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sirui_nt1005x e risulta decisamente più stabile e robusto poichè va a escludere proprio i due difetti che citavo sopra.
Alla fine peso e ingombri non sono così diversi, sopratutto se si usa una borsa/zaino per trasportare anche il resto dell'attrezzatura.
Con quest'ultimo treppiede ho fatto alcune esposizioni decisamente lunghe con Nikon d7500 e tamron 70-210 f4 senza avere problemi, inoltre l'ho testato anche durante mareggiate dove il vento non è clemente.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 18:03

Monopiede e treppiede non sono alternativi ma complementari.


Lo so bene ... diciamo che io lo uso solo per allungare un pochino il tempo di esposizione o con focali molto lunghe .... non sono un panoramista quindi non mi interessano i 30 secondi e più ... il mio problema può scendere sotto il 1/15 o 1/8 in una foto notturna e senza stabilizzatore

Boh, io il micromosso non lo vedo, con nessuno dei miei treppiedi. Faccio esposizioni fino a 30 (a volte 60 secondi) con autoscatto 5s o telecomando (sia con reflex che mirrorless).


Anche con il Element? Se me lo confermi, mi conforti

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 18:20

E comunque avete steso il mio povero Rossiiiii .... vergognatevi ..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 18:56

E comunque avete steso il mio povero Rossiiiii .... vergognatevi ..... MrGreen


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 19:44

Anche con il Element? Se me lo confermi, mi conforti

Si, confermo.
In effetti anche io avevo qualche dubbio sulla tenuta della colonna non abbassabile con Nikon D750/D7200, però in queste prime uscite non ho avuto problemi. La mia opinione coincide con le recensioni qui su Juza www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_element_piccolo, e a dirla tutta la testa è perfettamente compatibile con le piastre Arca Swiss economiche che ho acquistato su Amazon (Neewer mi pare, tanto sono tutte uguali).

Il Manfrotto BeFree è un filo più robusto, ma quei 10 cm di lunghezza in più (da chiuso) disturbano non poco quando devi agganciarlo allo zaino o quando devi metterlo in un trolley con i vestiti per le trasferte. Certo dovessi fotografare in montagna con un grandangolo da 1 kg o un tele da 2 kg mi rivolgerei ad altri modelli, ma per le trasferte cittadine disimpegnate il BeFree e ancor più l'Element sono molto agili (ed economici, inutile scomodare confronti con treppiedi in carbonio che costano 3-4 volte tanto).

Gli unici Manfrotto che sconsiglio caldamente sono quelli della serie Compact, dei trabiccoli leggerissimi e instabili con delle teste da dimenticare (non sostituibili per di più).

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 20:15

Certo dovessi fotografare in montagna con un grandangolo da 1 kg o un tele da 2 kg mi rivolgerei ad altri modelli, ma per le trasferte cittadine disimpegnate il BeFree e ancor più l'Element sono molto agili (ed economici, inutile scomodare confronti con treppiedi in carbonio che costano 3-4 volte tanto).


Grazie questo volevo sapere

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 21:54

Ok, non mi avete molto cagato ma insisto MrGreen
I modelli da me prima elencati non erano per sponsorizzare Sirui ma proprio per parlare di tipologia di treppiede, il befree è un treppiede con colonna centrale "incastrata" è con le gambe di sezione maggiore, l'element invece ha (ne sono praticamente sicuro) gli stessi difetto del primo Sirui che ho elencato poiché fatto nello stesso identico modo.

Anch'io all'inizio ne ero più che soddisfatto ma allena le condizioni diventano più critiche (basta anche solo un po' di vento) mostra tutti i suoi limiti, mentre i treppiede del "tipo" Befree sono decisamente più solidi a discapito di una differenza di ingombri quasi trascurabile.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 23:35

Io ho optato per un Manfrotto 055 Pro di una stabilità invidiabile....peso e misure a parteMrGreen ed un Cullmann Nanomax che a parte la testa (sostituibile) non è male come treppiede da viaggio.

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2020 ore 6:55

Tre chili di piacere... Con la testa ancor di più
Manfrotto 055 Pro,
il treppiede preferito dai chiropratici!


avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 18:34

Ma invece cosa ne pensate di questo della Neewer ?:
https://www.amazon.it/Neewer-Treppiedi-Fotocamera-Portatile-Videocamer

o quest'altro: https://www.amazon.it/Neewer-10090794-Treppiede-transporto-fotocamera/

In casa per fare le regolazioni di messa a fuoco della lente e scattare foto alla luna dovrebbe andare bene MrGreen all'esterno in condizioni tranquille senza venti eccessivi ?

oppure quest'altro ?: https://www.amazon.it/Neewer-Treppiedi-Monopiede-Alluminio-Idrostatica

Su questi può essere montato un astroinseguitore ?

La verità è che io sto cercando il più possibile di immergermi nella fotografia e un giorno, pian piano vorrei comprare un astroinseguitore per fare del deep space photography, ma forse a quel punto sarà utile preoccuparsi di comprare un nuovo cavalletto e per il momento mi conviene prenderne uno semplice e molto economico e che non mi fa trovare nella situazione di dire "cavolo non ho neanche un cavalletto " MrGreen

----
Comunque sicuramente ho capito che devo comprare due o più treppiedi a seconda che si è in viaggio con aereo dove è scomodo portare troppa roba dietro oppure se ci si può spostare con la propria auto e magari si vuole fare una sessione di foto notturne.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me