| inviato il 20 Settembre 2020 ore 15:57
Finché pagheranno i dipendenti 4 soldi è normale che succeda così, ci va personale qualificato da adeguato training/esperienza, altrimenti è palese che non distingueranno mele da pere |
user177356 | inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:08
“ che a detta di tanti è uno motivi del fallimento di molte attività commerciali, soprattutto di paese „ L'esistenza di quei negozi la pagavano i consumatori con prezzi più elevati, bisogna ricordarlo. “ Finché pagheranno i dipendenti 4 soldi è normale che succeda così, ci va personale qualificato da adeguato training/esperienza, altrimenti è palese che non distingueranno mele da pere „ Temo che non ti sia chiaro il concetto di ottimizzazione dei costi. Ad Amazon conviene di gran lunga accollarsi il costo dei raggiri orditi da una sparuta minoranza di clienti piuttosto che assumere dipendenti che sappiano distinguere un obiettivo da un altro. Come cliente, comunque, l'unico danno che subisci è il tempo perso per la restituzione, compensato però da quello che guadagni nella selezione dell'oggetto. Io per trovare quello che compro su Amazon dovrei fare almeno cento km e pagare il 20% in più. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:13
“ Finché pagheranno i dipendenti 4 soldi è normale che succeda così, ci va personale qualificato da adeguato training/esperienza, altrimenti è palese che non distingueranno mele da pere ;-) „ Sará che questa volta ci sono rimasto fregato io, ma non mi sembra così difficile leggere il modello sul treppiede stesso  |
user177356 | inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:30
Talamone, la questione è che per Amazon controllare accuratamente ogni reso significa due cose: maggiori costi e servizio più lento per tutti i clienti che restituiscono un oggetto,la stragrande maggioranza dei quali sono onesti. A me è stato sempre rimborsato il prezzo nel momento in cui ho consegnato il reso al corriere o in posta, il che vuol dire che Amazon ha rinunciato a controllare che io abbia reso quello che ho comprato. In questo modo mi rende contento e si assume il rischio che io sia disonesto. Sono convinto che se facessi un reso farlocco, noni direbbero nulla. Al secondo, però, mi chiuderebbero l'account. |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 17:31
“ Temo che non ti sia chiaro il concetto di ottimizzazione dei costi. Ad Amazon conviene di gran lunga accollarsi il costo dei raggiri orditi da una sparuta minoranza di clienti piuttosto che assumere dipendenti che sappiano distinguere un obiettivo da un altro. „ +1 Tra l'altro, conosciamo solo una parte della storia... non è escluso che Amazon ora si rifaccia su chi ha fatto il primo reso, avendone l'indirizzo e soprattutto i dati di pagamento che non sono proprio facili da falsificare... |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:58
“ Temo che non ti sia chiaro il concetto di ottimizzazione dei costi. Ad Amazon conviene di gran lunga accollarsi il costo dei raggiri orditi da una sparuta minoranza di clienti piuttosto che assumere dipendenti che sappiano distinguere un obiettivo da un altro. „ Invece parte del mio lavoro è proprio lavorare sui B/C, spiegavo il perché succede questo nei resi. Poi avranno fatto le loro valutazioni in merito, sono tra i più grandi al mondo, lo sanno benissimo cosa conviene |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 20:58
“ Temo che non ti sia chiaro il concetto di ottimizzazione dei costi. Ad Amazon conviene di gran lunga accollarsi il costo dei raggiri orditi da una sparuta minoranza di clienti piuttosto che assumere dipendenti che sappiano distinguere un obiettivo da un altro. „ Invece parte del mio lavoro è proprio lavorare sui B/C, spiegavo il perché succede questo nei resi. Poi avranno fatto le loro valutazioni in merito, sono tra i più grandi al mondo, lo sanno benissimo cosa conviene |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 21:22
che sia la casa di un miliardario o quella di un misero artigiano, se ci vai a rubare sempre un ladro sei...... |
| inviato il 20 Settembre 2020 ore 22:10
Questo è sicuro. Ma se uno ruba in banca faccio il tifo per lui |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 6:25
Ultimamente amazon sta facendo girare un pò le ...... resi mandati in perfetto ordine si ritrovano all'arrivo senza prodotto all'interno oppure con prodotto diverso (quello che è successo a mia moglie) questo avviene con prodotti costosi e amazon non vuole sapere nulla di rimborsare, vuole il prodotto dietro per rimborsare. Basta farsi un giro nei vari siti di altroconsumo e compagnia bella. Capitato anche a me (mia moglie) a gennaio 2020, in totale 4 acquisti sul suo account e l'ultimo è stato un tablet acquistato con bonus docente, perso, rubato non si sa, ma ho dovuto contattare forze dell'ordine etc per riavere i codici bonus docente. Chiuso subito l'account, mai più roba costosa ma spendere qualche euro in più e andare al negozietto sotto casa e farlo rimanere open. www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei www.consumatori.it/segnalazione/206371/ Comunque si possono trovare altri feed di questo genere su altri forum. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 8:24
“ questo avviene con prodotti costosi e amazon non vuole sapere nulla di rimborsare, vuole il prodotto dietro per rimborsare. „ Piano piano, quando sarà padrone di tutto farà quello che vorrà, si parla che voglia entrare anche nel campo bancario....piano piano.. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 8:31
è la prima volta che leggo di una lamentela su Amazon. Purtroppo può succedere...... probabilmente hai trovato un addetto inesperto o incapace. Io non posso che parlarne bene, la serietà ed affidabilità di Amazon in tutto (consegne, resi, garanzia...) per me è un valore aggiunto notevole, unico direi. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 8:37
“ Purtroppo può succedere...... probabilmente hai trovato un addetto inesperto o incapace. „ no non può succedere. non ho trovato solo io l'incapace di turno ma in rete e non è pieno, cmq sarà tutto da verificare perchè dentro amazon è pieno di telecamere e molti regolamenti. Anche io mi sono trovato bene fin quanto ... ti vedi scomparire per pochi giorni dei soldi, penso ad altre persona che non stanno rivedendo 1300 e passa euro. cmq Fine OT. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 8:58
Può essere che il corriere ha fatto il furbo. Molti finora hanno fatto i furbi. Cmq ne ho sentite poche di lamentele su questa tipologia di resi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |