RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I meriti di una buona foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » I meriti di una buona foto





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:12

Si potrebbe formulare la questione anche in un altro modo, facendo un esperimento mentale. Se un dio vi proponesse di scegliere (senza limiti di sorta) in quale percentuale vorreste essere dotati tra: creatività (o doti artistiche); attrezzatura; capacità tecniche nella postproduzione, voi cosa chiedereste? E' chiaro che postprodurre bene significa essere dotati sia di doti artistiche che tecniche per cui più sarà alta la percentuale della creatività più sarà bassa quella tecnica. Estremizzando: creatività 100 non mi affido per nulla alla postproduzione; postproduzione 100 so tutto (ma proprio tutto) di Photoshop (e altri) ma non sono per niente creativo.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:18

Fotografo sceglie strumenti e come utilizzarli quindi non lo considero .

Meriti in una fotografia secondo me lo fa 40% condizioni di luce , 10% attrezzatura e 50% post produzione

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:36

50 soggetto 50 fotografo

user120016
avatar
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:38

@Giovanni, qui il soggetto non se lo fila nessuno. Pare che vada bene fotografare anche la punta delle proprie scarpe per avere delle belle foto.
Ovviamente bisogna che la foto sia post prodotta bene e che quelle scarpe lascino un messaggio intrinseco ed artistico eh... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:41

Dipende dai contesti, in street l'attrezzatura conta molto meno che in avifauna ad esempio, non si può generalizzare !

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:44

Quindi meglio un angelo dipinto da me (che non so dipingere) da un cassonetto dipinto da Raffaello?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:49

Grande Domenico;-)

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:51

Kyuzo te fai una foto al muro che mostra l'obbiettivo zero-distorsion, che io fotografo la Leotta col cellulare

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:03

Puoi anche fare foto a oggetti apparentemente banali.. ma il lavoro avere un senso





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:10

Forse non si parla del soggetto perché non è l'oggetto della discussione. Io leggendo il primo post ho dato per sottinteso "a parità di soggetto". Mi spiego meglio: nella stessa identica scena fotografata cosa rende la foto migliore? Fotografo, attrezzatura o postproduzione?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:13

In effetti non si parla di creatività o idee quindi forse si a parità di soggetto

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:16

@ Domenico Mancuso: al di là del sarcasmo, a me ( a me) uns bells foto di belle montagne o di un bel tramonto sul mare non interessa molto, perché le vedo nella loro realtà qusndo voglio.
Ma la vera irripetibile creatività sta nel fotografarsi la punta delle scarpe con originalità, perché lì c'è tutto il fotografo e la ' bellezza' del soggetto non ruba la scena e non supporta le evrntuali incapacità del fotografante.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:21

@GiovanniManiero "Kyuzo te fai una foto al muro che mostra l'obbiettivo zero-distorsion, che io fotografo la Leotta col cellulare"

Perdonami ma penso che tu abbia frainteso completamente i miei interventi. A meno che tu non paragoni l'obiettivo a Raffaello.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:35

Sono tanto scarso che neanche mi permetto di dare percentuali..
ma vedere che molti danno poca o nulla importanza all'attrezzatura, e poi vedere migliaia di discussioni dove si spulcia ogni pixel di foto al 200% con macchine e obiettivi che superano il valore della mia auto, mi fa un po' ridere..

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:36

Il soggetto e' importante certo ma e sempre il "fotografo" a sceglierlo... e usarlo
Il fotografo e' l'unico colpevole se una foto viene bene o male ....... fatevene una ragione MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me