JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sisi ma certo ..... solo che su samyang torniamo alla qualità prezzo , alla praticità ecc , pure alle buone prestazioni.... ma è come il turista tedesco con sandali e calzino bianco ... regà ormai con le foto non ci guadagni più una lira....prima anche l' amatore due stampe le vendeva, io qualcosa ho acchiappato pure da 500px... ormai fine... ste fotocamere sono solo regali che ci facciamo... e per me conta anche la soddisfazione di avere in mano un oggetto " bello " e ficozzo.. perciò ribellatevi ai samyang ragazzi
A me piace molto, da usare come secondo corpo, adesso bisogna pazientare per vedere le specifiche definitive e poi qualche mese per avere uno “street price” più ragionevole... 2k sono troppi.
Al sondaggio io ho risposto che non la comprerei. Il motivo è che già possiedo una a6000 e una a7iii, mentre non possiedo €2.000. Tuttavia sono piuttosto certo che in futuro, quando queste 2 macchine mi abbandoneranno, la linea A7c sarà quella che terrò in considerazione. Io adoro il form factor della a6000, e infatti mi accompagna sempre nel borsello. Poi la sera, quando esco, al borsello mi tocca aggiungere la borsa per la A7iii. Quindi il target di questa macchina sono io. La qualità di una a7iii in un corpo serie a6000 like per me è il massimo.
@Les... sono fatti così! Anche la ultima Panasonic per me orribile... mi pare g100 o qualcosa di simile sta vendendo un botto! Poi molti di loro ci fanno guadagno
Les perdonami ma qua ci andrebbe autocritica di noi forumisti ... ha più senso spendere per un vlogger che gira parecchio come tutti sti regazzini figli di papà che hanno i soldi , hanno oggettivamente luoghi fighi da riprendere, giovani ragazze in bikini e ci fanno anche un ritorno di like e followers sopra... qua vedo fotoamatori spendere 4000 euro , per foto da 47mpx di una chiesa storta, del gatto in giardino, dei figli che ormai sono dei manichini per provare attrezzatura... foto che rimangono nell' hard disk o a prendere 5 like
Quindi se questa a7c riescono a metterla in mano agli influencer che dicono che è il top per vlogging è fatta per sony...vendite a pioggia
“ qua vedo fotoamatori spendere 4000 euro , per foto da 47mpx di una chiesa storta, del gatto in giardino, dei figli che ormai sono dei manichini per provare attrezzatura... foto che rimangono nell' hard disk o a prendere 5 like „
la a7iii sta 1700 in pratica ,come street price...import sta 1450 .... Quando avremo specifiche e prezzo street di questa si potranno paragonare... di base ti dico che il discorso che fai sulla compattezza tra questa a7c e a7iii per me non esiste... per me sono ingombranti uguale solo che a7iii è frutto di un percorso sul feedback dei fotografi per aumentare l'ergonomia che sul campo è fondamentale....su a7c vedo che il concetto è altro... poi sul preferire lo stile rangefinder ci sta, è soggettivo ; fatto bene piace anche a me parecchio...però voglio dire il non plus ultra è la xpro fuji con mirino ibrido... quella è una rangefinder moderna ( leica esclusa)