| inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:14
Avrà la polvere nelle lenti scherzo ma ho letto da qualche parte che uno ha trovato polveri nella lente .Buona domenica. |
| inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:18
Sarà 1 sonista o 1 canonista |
| inviato il 05 Settembre 2020 ore 20:35
Si hai ragione non ci avevo pensato |
| inviato il 05 Settembre 2020 ore 23:21
Sto parlando di un paio di puntini di flare signori, bisogna ingrandire al massimo per vederli. Poi dipende dalla posizione del sole, io avevo il sole al tramonto dritto per dritto. Ricordo che il flare della vecchia triade era ben più visibile. Il consumo della batteria è chiaro che sia maggiore in quanto deve alimentare anche il VR. Mi sembra onesto avere un approccio critico, come criticamente noto che nei ritratti ha una qualità veramente eccellente, ma come nitidezza in generale lo trovo fantastico. |
| inviato il 06 Settembre 2020 ore 7:01
Oggi riprovo x il flare. Sul discorso batteria il ragionamento di Arci non fa 1 piega e lo condivido in toto. Ma sino ad ora non ho riscontrato un maggiore consumo della batteria. Oggi provo a cambiare batteria e vediamo cosa succede |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 4:01
“ Batteria: il Vr consuma, ho notato un consumo maggiore rispetto alla norma. Quindi quando non avete bisogno del VR meglio disattivarlo „ Ovviamente è una lente completamente diversa, ma con il 24-200 (dotato di VR) non ho notato differenze sensibili nel consumo della batteria rispetto al 24-70. Evidentemente la dimensione e il peso dei vetri da stabilizzare del 70-200 rispetto a quelli del 24-200 influiscono di più (come è anche logico che sia). In questo senso con obiettivi come il 70-200 sarebbe stato utile poter tenere attivo l'IBIS disabilitando il VR dell'obiettivo. Anche se immagino che il maggior consumo non sia nulla di drammatico e che, anche nella peggiore delle ipotesi, alla fine basta avere una batteria in più in tasca... |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 7:03
certo che anche loro.... fanno le misure di risolvenza con un sensore da 24Mpix.... e c'è la Z7 in giro... ..poi sembra che risolva "poco" |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 7:24
Stefano con tt il rispetto x i vari siti dico da sempre che le cose bisogna provarle. Qui c'è Arci che ha la z7 ed il 70-200. Chi meglio di lui? Io ti posso solo dire che in base alla mia esperienza miglior 70-200 non esiste. A me bastano cmq i 24 mpx perché considera che io scatto molto ad alti iso in luoghi chiusi |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 7:44
ragazzi la mia era solo una battuta... è palese che le misure si fermano a 3500 perché con quel sensore di più non si può fare e 3500 è già tanto tanto.. spesso non ci arrivano i fissi diaframmati a 2.8 su sensori da 50Mpix |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:02
Io sto cercando piccoli difetti ma su la risolvenza bordo bordo questa lente è ottima. Ho riprovato a verificare il flare e mettendo il sole nell'angolo alto a dx un pelo di flare viene fuori, se metto il sole centrale non noto nulla. Consuma un po' di più la batteria ma è una valutazione a sensazione non ho fatto test analitici. Per il resto la trovo un ottima lente, metto in rilievo i difetti perché non mi piace fare le esternazioni tipiche che si fanno qui.....della serie quelli che ho comprato io e' fantastico quello che hanno gli altri fa cagare La Nikon ha calato il secondo elemento della triade ed ha calato un asso, se il futuro 14-24 sarà all'altezza degli altri due allora potremmo dire che sta gettando delle solide basi per il sistema Z. Le basi sono le lenti, le fotocamere vengono aggiornate con maggiore frequenza ma le lenti sono le fondamenta di un corredo. Le ottime lenti 1.8 già esistenti più una triade di zoom di gran qualita' significano un corredo di lenti assai valido, secondo me chi continua qui a porre il parco lenti Z come inadeguato, scadente, insufficiente si sta facendo un suo film, se provasse queste lenti invece di commentare senza cognizione di causa si farebbe altra idea. |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:05
Stefano mi son spiegato male. Concordo in toto con quello che dici. Intendevo dire che non capisco il perché di 1 prova così limitativa peraltro col 24 mpx neanche della z6 ma addirittura della z5 ed arriva nonostante ciò a quei valori. Ti dirò di più. Trovo veramente strano che alcuni siti ancora non abbiano pubblicato le recensioni del nuovo Z. Ora senza presunzione alcuna ma qualunque recensione che dovesse uscire e che non dovesse affermare che trattasi del più performante 70-200 in circolazione x tutti i sistemi può voler dire 2 cose solo: 1) copia non perfetta 2) fate voi... |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:10
Arci anche ieri in montagna ho provato x il flare ma ho avuto forse 5 minuti buoni di sole con scarsi risultati. Riproverò sicuramente. X la batteria ho cambiato ma onestamente aspetto di portarla al limite x capire effettivamente se assorbe di più (come é logico aspettarsi) oppure no |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:23
“ Le basi sono le lenti, le fotocamere vengono aggiornate con maggiore frequenza ma le lenti sono le fondamenta di un corredo. „ Concordo in pieno Arci, e aggiungo che se sviluppassero un buono standard wireless per il comando di flash, open in modo che i produttori terzi possano interagire sarebbe un notevole plus... molto più che non due fps in più o 4 Mpix o le solite cavolate. |
| inviato il 07 Settembre 2020 ore 18:20
Guarda te se mi tocca vendere tutto e fare il salto .... questo 70-200 sembra veramente tanta roba,l'unica cosa che non mi è piaciuta sulla Z è lo stabilizzatore, non perchè non stabilizzi ma proprio nel comportamento, non riesco neanche a spiegarmi se devo essere onesto, ma la modalità 3 del 70-200 tammy x il momento e per le mie foto ad oggi non ha eguali, anche come consumo pile .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |