RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foveon vs bayer 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foveon vs bayer 2020





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 17:49

Il mio è un tantino peloso e sono timido Sorry

Marco

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 17:54

Dal misero jpg preferisco di molto la resa della seconda foto

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 18:07

@Maserc no onestamente non mi pare micromossa e la cosa mi fa piacere perché mi erano stati consigliati tempi di sicurezza decisamente larghi anche su treppiedi a causa del rischio di shuttershock

user92328
avatar
inviato il 01 Settembre 2020 ore 18:28

In ogni caso, le differenze non si riducono al picture style, ma ad una resa più "complessiva".
Forse i 61 contro 25,5 sono un po' impari come confronto, anche se poi entrambe ridotte a 24.
Probabilmente dovrei usare la sony in apsc. 26mpx vs 25.5
Ed apsc contro apsh.
Ma foveon ha sempre dichiarato che i suoi mpx valgono doppio. Quindi...
In questo caso la soluzione migliore potrebbe essere quella di scattare a formato pieno e poi ridurre tutti e due i file a 15 Mpx, cosi, tutti e due beneficerebbero del ridimensionamento verso il basso.....

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 18:29

fallo con qualcosa a distanza e raw!! MrGreen

io sto rielaborando i files della dp0... e quasi quasi...MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 19:19

In generale si scatta in raw, sia con Sony, Sigma o altro.

In jpg si scatta quando c'è bisogno di velocità e buffer con scatti a raffica, per esempio ad una Formula Uno con tele e superzoom ultraluminosi e li non c'è storia...se invece si vuole degnare il Foveon di una resa consona e congrua alla sua architettura si deve stare tranqui e sfruttarlo nelle situazioni nelle quali può rendere al massimo, ma sempre in raw...

I confronti tra jpg nativi si possono fare tra Bayer e Bayer non tra Bayer e Foveon, secondo me ha poco senso un confronto di questo tipo, qualunque sia il soggetto o la luce nella nostra ripresa.


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 19:24

Bene, la critica è ammessa. E la frequenza non è obbligatoria...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 19:27

Maserc, passa i raw e lascia che ognuno se li sviluppi autonomamente...

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 19:28

Quello l'ho già detto. Dammi solo il tempo.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 19:33

Si ok. Era per evitare il solito vespaio...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:23

scusate ma raw è jpeg non cambia niente, l'immagine sarà la stessa una volta aperta, e in una prova non vanno manipolate in pp quindi scattare in raw non serve a nulla

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:28

Ma come scattare in raw non serve a nulla?

Boh...mi pare di sognare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:33

Beh, un jpg decente lo fanno tutti.
Se vuoi una prima impressione, basta ed avanza.
È chiaro che poi da un raw, puoi farci più cose.

Però qui si sta parlando di differenze macroscopiche, poi ognuno sezionerá i raw come preferisce.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:39

A parte l'ovvio risultato in cui un foveon dimostra un realismo cromatico unico....l'unica considerazione è..mortacci se è brutt la sigma!
Un calcio nelle palle!
Per carità all fine deve scattare ma cribbio che mattone Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:48

Otto non travisare, un raw lo manipoli il jpeg te lo tieni come esce, essendo una prova non per correttezza puoi manipolare le foto, quindi scattare in raw non serve

ti è più chiaro ora



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me