RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 II vs tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 II vs tutti





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:23

Io punto il 100-400. Ho provato in passato il Sigma 150-600 S e per i miei usi non lo vorrei neanche regalato, nel senso che le mie esigenze sono ampiamente coperte da 100 a 400, ma anche perché il 150-600 pesa uno sproposito.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:45

Infatti avevo premesso ".. se hai ottime braccia od usi treppiede ecc.ecc.". È pesante e lo si sa, il mio discorso era su qualità ed utilizzo. ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:16

Sì Andrea, concordo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:23

ma più che altro al di là di tutto 600mm ti servono giusto se fai sport oppure fauna.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:26

e comunque anche nelle gallerie dei vari 100-400 sono quasi tutte bestiole i soggetti...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 8:06

Beh, all'occorrenza con la 5DS croppando a 1,6 hai un 640mm con un file da circa 20 Mpixel. Ovviamente con luce buona.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 16:13

L'uso del 100-400 per foto di animali dipende dal tipo di animali fotografati, da quanto sono confidenti e se si usa full frame o apsc. Su una apsc un 100-400 può anche andare bene per tanti animali che siano mediamente confidenti, su ff è generalmente corto, chiaro che però si parla dei due canon perchè il sigma ha l'af troppo lento.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 1:37

chiaro che però si parla dei due canon perchè il sigma ha l'af troppo lento.


Hai usato canon mkI e sigma su 5Ds?....perchè io che li ho usati (e ho ancora la 5ds e il sigma) posso dire che è un po' più lento del mkII, ma non del mkI.....ed è meglio pure come stabilizzazione e qualità di immagine (sempre del mkI).

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 1:42

nel senso che le mie esigenze sono ampiamente coperte da 100 a 400, ma anche perché il 150-600 pesa uno sproposito.


Non solo il peso.....anche la differenza di dimensioni non è da ridere!....Sorriso




avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 11:41

no il canon vecchio non l'ho mai provato, ma potevo immaginare che non fosse una freccia essendo una lente costruttivamente molto datata, sia "anagraficamente" che di fatto. Io ad esempio ho rischiato di prendere il canon I, ma poi presi il sigma perchè era più aggiornato e perchè mi avevano soffiato un ottimo usato del canon MrGreenMrGreen
Poi va beh facendo paesaggio, molto spesso in escursione, il sigma per me ha solo vantaggi.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 15:16

Bene, puoi ringraziare quello che ti ha soffiato il mkI.....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 15:34

eh abbastanza, anche se all'epoca quasi me la presi perchè per inesperienza credevo ancora che una lente robusta fosse migliore, in realtà proprio quel sigma mi ha aperto la mente e mi ha permesso di rilevare come anche una lente economica e leggera possa essere ben costruita e durevole. Poi per carità quel 100-400 era veramente nuovo, come investimento nel tempo sarebbe stato lo stesso valido.
Nota di colore... il negoziante (del negozio foto più importante e grande della città) credeva che il canon IS1 fosse automaticamente superiore al sigma solo perchè lente serie L e canon... come dire... le "fregnacce" non le trovi solo nei forum.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 16:21

MrGreenMrGreen...sarebbe certo stato più interessante sapere cosa aveva detto al cliente dal quale l'aveva ritirato....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 8:46

Però ragazzi ricordatevi che il Canon prima serie, in controluce, è quasi imbattibile.

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2020 ore 9:00

Un Canon mk1 recente (tipo 2013-14) a 600 euro sarebbe ancora un ottimo acquisto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me