JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma si, ovvio e viva il soggettivismo, L un minimo di oggettività ci sta e insieme a voi o meglio grazie ad alcuni di voi sto imparando.. per me non esiste un mood, paesaggistica, street e ritrati sono cose che amo vedere, ed immortalare ovviamente chiedo a voi parei ed insieme imparare sempre piu, e grazie ancora a chi di voi mi da consigli su questo post, voglio sapere tutto ciò che riguarda la z50, mia mm grazie ancora
Per street e paesaggio io credo che il 16-50 sia più che sufficiente. Sono generi dove generalmente non hai bisogno di scattare a diaframmi molto aperti anzi ti serve profondità di campo. Inoltre per la street il 16-50 è molto discreto, compatto, si nota poco. Anche per il paesaggio dove scatti a a F8-F16 il 16-50 va più che bene. Io aggiungerei solo il 50 1.8S o il 35 1.8 S da utilizzare per ritratto ma anche per altro dove la maggiore luminosità potrebbe esserti utile. Non mi farei altri problemi così sei bene coperto per i generi che sono nella tua ideale lista. 50 o 35 o meglio 75 o 50 equivalente è una scelta che devi fare tu. Se pensi di usarlo principalmente per ritratto meglio prendere il 50s.
Se seguirai quello che ti stanno suggerendo e prenderai il 16-50, potrai aspettare di averlo usato a sufficienza per capire se potresti trovarti meglio con un 35 o un 50 mm, che sono entrambi "inclusi" nello zoom.
Mi associo al consiglio che ti hanno dato, comincia a usare la z50 con il 16-50, che è bruttino ma ha un'ottima resa, e cerca di capire quale sia la focale che usi maggiormente. Io, per esempio, ho scoperto che gran parte delle foto sono scattate a 24 mm, infatti su ff il mio obiettivo preferito è il 35.
Vi ringrazio per i consigli che mi state dando, in effetti il 16-50 l ho utilizzato poco, usato di più il 50/200-250... vedrò quale focale utilizzo di piu.. grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.