JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La versione 2004 si dovrebbe installare abbastanza bene. È uscita la patch del 11 di agosto e Microsoft ha ammesso che su alcuni computer non si installa. Il problema è della patch e non dei computer. Microsoft rilascerà una versione aggiornata una volta individuato il problema. Se da una parte con Windows 10 non è più necessario acquistare ciclicamente il nuovo sistema operativo , dall'altra questi aggiornamenti frequenti, su macchine molto diverse tra loro, stanno creando più problemi di quelli che dovrebbero.
Già vero.. l'ho sempre detto.. tecnici tedeschi incompetenti.... Intanto.. quegli incompetenti della nasa non lo vogliono in ISS.. probabilmente non lo sanno usare.... (ovviamente niente microsoft e niente apple.. non sono certificati per "volare").. Quando il mondo è pieno di incompetenti..
Speta..... se per creare un utente locale in Home devo "fregare" la routine.. non è un problema di competenza.. ma dover aggirare una forzatura fastidiosa. Sulla ISS ci hanno portato una macchina del caffè.. reflex di tutti i marchi.. (magari con wifi ecc?)..
Poi, applicazioni a parte Gigi.. 80 anni a luglio scorso.. ZERO esperienza in pc.. Ha provato prima un residuato bellico (ex XP) con Lubutu.. poi si è preso un AIO Lenovoda 24" .. con i5 e W10.. ora, dopo aggiornamenti.. riavvi.. guru varie.. mi ha chiesto di formattare..ora trova più semplice e funzionale Mint che 10..
Certo, passare per incompetente tutti quelli che criticano un prodotto.. guarda caso su un forum dove si citano problemi.. mi pare un po' presuntuoso..
Tornando al tuo caso.. un buon consiglio che è già venuto è quello di ripulire Chrome e reinstallarlo.. Prova anche opera... COme per l'ultimissimo Edge il motore è lo stesso di Chrome.. non ha la traduzione dei siti.. ma ha una buona integrazione di SwaaasuppppWeb.. Telegram, messenger ed altri.. In più come Firefox.. ha la possibilità di fare screenshot di parte dello schermo con in più un piccolo modulo di disegno..
La concorrenza è l'anima di prodotti sempre migliori..
Ovviamente disponevo dei backup di tutto l'esistente sul PC.
Sembra funzionare tutto, ma ho dovuto ripristinare Affinity Photo oltre a una directory con miei collegamenti che era sparita (la procedura di rollback avvisa che potrebbe essere necessario reinstallare alcune App e consiglia anche il backup dei files).
Potrò testare solo domani la connessione a un server aziendale su cui gira un gestionale (Passepartout) perchè recentemente hanno fatto modifiche alla loro rete interna e non posso sapere se il problema dipende da me o da loro visto che era parecchio tempo che non mi collegavo.
Quindi... 1) il rollback risolve ma va fatto SOLO disponendo di adeguate copie di sicurezza dei files e, per quanto riguarda gli applicativi, anche quelli di installazione 2) per sicurezza conviene disattivare con gpedit.msc gli aggiornamenti automatici ( ATTENZIONE: blocca sia quelli "migliorativi" che quelli di sicurezza ) fino al rilascio da parte di Microsoft di patch sicuramente funzionanti
Leggero Off Topic... prima di fare il rollback ho verificato, per l'accesso al sistema NON E' NECESSARIO l'account remoto. E' sempre possibile, anche con la 2004, dire al sistema che si vuol usare un account locale... se poi funzioni tutto è altro discorso...
Ringrazio tutti per il contributo dato. Direi che se ci fossero novità si può continuare con questo 3D.
Se si usa la pro, il profilo locale e' sempre utilizzabile. Anche se installi da zero con l'ultima iso, basta staccare la connessione a internet e il profilo on line non te lo propone nemmeno.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.