JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domanda a chi usa le Apeman; la mia fototrappola ha cominciato a generarmi files non leggibili al pc. Non so spiegarmi il motivo ma un file ogni quattro o cinque è inutilizzabile. Capita / è capitato anche a voi? Questo chiaramente solo da un po di tempo. La apeman, per quanto mer*osa aveva sempre funzionato bene finora.
Mi succede ogni tanto con tutte le fototrappole, anche con una vecchia Browning... per esempio questa mi ha fatto 300 video l'anno scorso a vuoto causa vento in un posto dove passava un gallo cedrone ...gli unici video dov'è passato, il file è corrotto... prima di quei video si vede la neve immacolata e successivamente si vedono le impronte dell'animale, che sfi@@
Dopo le delusioni con le Coolife ho preso tre Hapimp dual lens e mi son trovato bene, pochi giorni fa per curiosità ho voluto provare una Usogood, messa e provata solo che sono incappato in momenti di luce difficilissima e pure in controluce, però pare non sia male, tra qualche giorno ritiro per vedere se esce qualche cosa di più accettabile, per ora solo un piccolo assaggio.
Bravo anche a posizionarla al posto giusto e suggestive le riprese dal basso, la martora è difficile da vedere anche con le fototrappole...Complimenti! Claudio
Visto che il livello delle fototrappole mi pare sia in aumento ho deciso di aggiungere alle restanti un paio di economiche da mettere in posti lontano solo per rilevamento, arrivate oggi.
che dite son trappole? le monterò in questi giorni collegate tramite cavetto di alimentazione a delle batterie al piombo da 6V, d un po' uso questo sistema anche per le altre, mi sono rotto a continuare a comprare batterie e portale al centro recupero dopo scariche, queste al piombo le ho tutte chiuse in scatola stagna verniciata e complete di cavo protetto da guaina metallica con annesso spinotto, le lego sulla pianta un po' sopra e vedo che la durata è assai lunga, ovvio serve usare memorie di grande capacità.
Ho preso la ceymour cy60, primissima esperienza per me, per capire chi fa buchi nel mio giardino. Oggi arrivata e provata in casa...sono un po deluso che in uso notturno si vedano i led rossi, nella risposta ad una precisa domanda di un cliente, su amazon, il venditore aveva risposto che erano invisibili agli occhi umani...va beh...cosi anche dovesse passare una persona se ne accorgee subito...sono indexiso se restituirla o meno...
Io presa settimana scorsa la ceymour e subito resa, di notte tutti i led si illuminano di rosso,di giorno con me dentro il capanno, sono passati picchi cince e codibugnoli, non si azionata neanche una volta. Per la mia esperienza non la consiglierei.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.