| inviato il 19 Agosto 2020 ore 18:46
“ Molti credo avrebbero preferito rinunciare alle roboanti prestazioni video per risparmiare un millino... „ Io sicuramente si |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 0:07
“ beh,è un video di ieri non di un anno fa...capisco sia un pugno nello stomaco e mi dispiace visto il prezzo „ Ecco l'ennesimo fenomeno troll di questo sito. |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 4:14
Più che una fotocamera sembra una bomba a mano!!!Tra 6 mesi che cala di prezzo ne venderanno a carrettate,per fare documentari naturalistici in 8K sarà fantastica. |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 10:56
Primissima impressione a caldo sulla mia R5, macchina bellissima ergonomia ottima però... mi trovo abbastanza male, con la disposizione dei vari pulsanti e ghiere essendo abituato a Sony, dovrò ri-abituarmi. Non mi piace che la rotella sul dorso sia solo ruotabile, mentre in Sony ha la funzione anche di altri 4 pulsanti personalizzabili aggiuntivi cliccabili, ho fatto solo qualche foto di prova per verificare il corretto funzionamento della macchina ed è tutto ok, il menù è veloce e facilmente fruibile, la qualità dei file sembra molto molto alta, purtroppo al momento ho solo il 135L. La prossima settimana dovrebbero arrivarmi i primi obiettivi RF e appena avrò tempo farò qualche scatto diciamo più serio, chiedo scusa a Zeppo per aver approfittato del suo spazio per questa mia primissima considerazione, ma ho preferito non aprirne una nuova solo per dire questo. |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 12:58
Ma non erano indietro anni luce. ?.. |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 13:03
“ Qualcuno comunichi di la che sono questi i valori corretti... ;-) „ Come si fa a postare una immagine nei commenti? Ho risolto e l'ho messa di là |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:27
sembra davvero un corpo macchina polivalente , interessante anche l'ottimo AF con l'adattatore e gli obiettivi EF , quando non sarà più una novità e calerà di prezzo penso ne venderanno diverse anche se il prezzo rimarrà di fascia alta , perché sia veramente interessante dovrebbe arrivare a 3400-3200 ma ci vorrà tempo |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 21:33
un anno per 3400 |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 8:17
Io sono molto soddisfatto al momento,è vero ancora non ho avuto modo di provarla per l'avifauna,branca che prediligo,mi sto guardando attorno per vedere quale ottica prendere,ma in primis per mettere soldi da parte, perché le nuove RF che mi arriveranno speriamo dalla prox settimana costano un rene,ma nutro grandi speranze Ribadisco pienamente comunque che la macchina è eccellente per me. |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 8:23
Parli del 100-500 RF suppongo, se vuoi anche in pvt dirmi a quanto l'hai potuto prendere e se posti qualcosa te ne sarei grato |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 8:30
In tutta sincerità ti dico che è il primo obiettivo a cui ho pensato, non appena ho scelto di tornare in Canon, aspetterò prove qui nel forum convinto che parecchi lo prenderanno e poi decido, tanto come detto dovrò aspettare un pochino... per il momento ti ringrazio |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 8:37
Scusate la domanda quasi off topic ... ma la R5 a quanto si trova ad oggi? Online vedo solo prezzi intorno a € 4.700. Grazie :) |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 9:28
Ashran da fonti ufficiali sembra che tutti si siano allineati al momento a quel prezzo per ordini dall'alto |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 9:56
Posso chiedere, visto l'ottimo stabilizzatore, come sono i tempi di sicurezza con il 24-105 RF? Ho letto anche su quello che sono possibili scatti addirittura di qualche secondo |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 10:04
A tal proposito ieri ho scoperto che un mio conoscente ha un fd 50 1.2, sono curioso di provarlo su una digitale! | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |