RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx2 vs R5







avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:28

Sony non ha questo problema solo perché lavora in stopdown.

Se è così, l'implementazione SW non dovrebbe essere particolarmente complessa, almeno in casi in cui la variazione della luminosità della scena tra un fotogramma e l'altro non sia estremamente repentina, ma credo che a 12-20 fps non sia il caso

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:28

la serie 1 di canon non è paragonabile alla serie 5 non vale la pena a meno che ti servono 45 mega pixel però presumo che se ti servivano 45 mega pixel non avresti comprato la 1dx Mrk II avresti già cambiato prima.

La serie 1 è una macchina professionale vecchio stampo ossia un arma impropria indistruttibile metti la batteria carica e ti scordi di avere una macchina con le batterie con le mirrorless le batterie sono una piaga

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:40

Si hai ragione sono approssimativo!
d'altronde sono solo un povero fotografo che ci vorrebbe poter lavorare con la R5...
E credimi che per lavorare la normalità è scattare almeno ad f8....
Certo che parlo di cose diverse, ma nessuna fotocamera sul mercato di nessun marchio fin'ora ha posto questi limiti/paletti.
Il guaio è che li sbandiera come normali (pardon il guaio è che li nasconde!).
Avesse detto che scatta a 5 fot./sec. e poi che in determinate condizioni potesse arrivare a 12/20 ok, ma così siamo (per me) al limite della pubblicità ingannevole.

Beh di situazioni di cambio luce repentine da fare è pieno il mondo.... ad es. uscita box quando la pit è al sole, sequenza in controluce quando ti entra il sole in macchina dal 3/4 o laterale, sbucare all'improvviso da un salto sotto gli alberi quando l'atterraggio in pista è al sole, ecc. ecc.

Pit ti assicuro avendole le 1DX che fino a 3 stop compresi con le IS2 a salire, le piene prestazioni le ho sempre.... e poi calano molto lentamente e proporzionalmente alla chiusura del diaframma.... ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 9:05

@HDB, grazie!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 9:25

Sign non metto in dubbio quello che dici, ma dovremmo chiedere al ragazzo che l'ha detto, se non ricordo male 8 ha anche risposto a quel commento, magari ricorda meglio di me...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 9:56

Incomincio a capire perché Canon ha fatto alcune ottiche buie o addirittura senza diaframma MrGreen
Scherzi a parte, la R5 ha delle peculiarità uniche ma le 1 signori sono attrezzi da lavoro seri, non scherziamo.
Si devono usare in un certo modo per valutarne il valore ma ci sta poco da fare non è che fanno un mattone pesante e costoso e fanno credere he sia buono....è buono.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 9:59

Perché gli f11 super tele, non hanno vero il diaframma??Eeeek!!!

user186828
avatar
inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:04

Ni, nel senso che non puoi chiuderlo... è f/11 fisso MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:12

Comunque la 90D con il 600ISIII in LV scattava a 10-12fps e di questo sono certo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:16

Ni, nel senso che non puoi chiuderlo... è f/11 fisso MrGreen

Capisco il prezzo, ma così diventa un cellulare quella camera Eeeek!!!

Otto, ma apriva e chiudeva il diaframma per 10-12 volte, o rimaneva chiuso?
Perché in lv chiudendo il diaframma, arriva meno luce al sensore, e di conseguenza al monitor, salvo disattivare l'anteprima...

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:19

Credo di aver fatto la prova a f/5, quindi non me ne sono accorto...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:21

Ok

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 12:12

Seguo, io la penso sostanzialmente come Signessuno... Che sia una macchina ottima non lo mette in dubbio nessuno...

Però per quanto sia "onesta" nello scrivere nel manuale i limiti della camera, Canon ci ha fatto una campagna di marketing con specchietti per le allodole uno dietro l'altro...

Cioè non è possibile che un utente per acquistare una macchina debba leggersi 1000 pagine di manuale per scoprire certi dettagli.... Neanche sul sito ufficiale nelle caratteristiche nello specifico son menzionati...

Certo come le compagnia telefoniche che ti dicono "internet FINO a 100Mbit"... Poi se arriva a 20 amen... C'è scritto "fino"...


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 12:37

Beh lo fanno in po tutti, ma credo sia ovvio non illudersi che sta r5 sia al pari di una 1dxmkiii o ii...
Come quelli che dicono che la 7iii sia al pari in af alla a9, si forse in inseguimento, in condizioni ideali, ma condizioni non proprio favorevoli e percentuali di scatti a fuoco cambiano, più di quanto si pensi... ovviamente in condizioni più difficoltose...
la r5 come dico da tempo sarà com e la riv di Sony, con un algoritmo di riconoscimento pattern allucinante se si parla di animal traking e poco meglio forse se si parla di persone o oggetti...
Potrebbe anche essere che Canon riduca il clock del processore per avere meno problemi di affidabilità, perdendo quel guizzo in più che ha per adesso...
Ovviamente sono supposizioni mie, ma...

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 12:49

Se Canon mettesse un'opzione (on/off) per raddoppiare la durata della batteria a scapito della capacità di tracking e delle possibilità video, farebbe una gran bella mossa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me