JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In realtà la nuova Sony A7c (compact) potrebbe essere la tua macchina ideale, il problema è che uscirà a 2000€ Fosse stata sotto i 1500€ avrebbe furoreggiato.
@Beemot sto valutando un po' tutto, ma vorrei comunque un corpo di qualità con obiettivi intercambiabili, sto valutando però un corpo con mirino ottico che mi permetta un buon controllo sui ritratti, credo che il m4/3 per questo sia un po' fuori dalle mie necessità...
@SerCar mi consigli la A7III che sarebbe meglio della A7RIII?
Mi sto scervellando per capire la differenza tra i vari modelli che a parità di mark differiscono di poco costo ma di caratteristiche non capisco che differenza ci sia...
Se non conosci le differenze tra 7III e 7RIII devi fare una ricerca nelle discussioni e leggere un po'. In sintesi la differenza fondamentale sta nel numero di pixel e quindi nell'avere più dettaglio e/o possibilità di croppare.
Questa è già un ottima spiegazione... quindi se per panorami e ritratti non ho necessità di croppare mi basterebbe la A7III, ed il minor numero di conseguenza se facessi foto alle stelle potrebbe risultare meno rumore? ?
Parlando di ottiche leggere da abbinare invece? Un grandangolo (anche zoom) per stelle e panorami? Una lente per ritratti con un bel bocheh? Un tutto fare?
“ Questa è già un ottima spiegazione... quindi se per panorami e ritratti non ho necessità di croppare mi basterebbe la A7III, ed il minor numero di conseguenza se facessi foto alle stelle potrebbe risultare meno rumore? ? „
“ In pratica, si. „
Che la a7iii sia migliore della a7riii nella gestione del rumore non mi sembra un'affermazione corretta. Ammetto di non essere super informato nelle differenze sul rumore digitale tra i due sensori, ma a meno di non preferire un af piu performante, al netto del budget a disposizione, non c'è ragione di preferire il sensore della a7iii. Il sensore della a7riii (e a 7rii visto che è lo stesso) è considerato al top per prestazioni, gamma dinamica e tenuta ISO.
Detto questo io non rinuncerei mai ai miei 42 megapixels, soprattutto dato che faccio paesaggi. La possibilità di croppare a piacimento senza perdere qualità è irrinunciabile per me.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.