RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, review by Tony Northrup: facciamo il punto sull'overheating e sui consigli per gestirlo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5, review by Tony Northrup: facciamo il punto sull'overheating e sui consigli per gestirlo





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:42

Ragazzi più si comprime più fa lavoro la cpu..quindi dico che se diminuisce il bitrate aumenta il lavoro della cpu e quindi calore e consumo. Io spero solamente che col nuovo firmware mettano i 240 fps in full hd !!! e anche il 4k raw croppato.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:45

Vafuhdr sull'altro post sull'a7siii osannano una macchina che costa quanto alla r5 fa solo video e il massimo bitrate che arriva è sui 300


Non ci penso nemmeno ad entrare lì dentro... anche se sono certo che ora i 12 Mpx della mia vestusta 5D classic non sono più inutilizzabili, ma solo qualcosa da gestire con una giusta composizione. :-P

Ringrazio solo che non uso la parte video delle fotocamere e quindi non ho nessuna gola per questo mostro. MrGreen

user186828
avatar
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:50

400 MB al secondo in WiFi?


Megabit, non megabyte... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 19:51

In effetti Vafuhdr i 20 delle R6 sono pochissimi meglio 12MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 21:57

C'era un utente che valutava il valore delle macchine un tanto al pixel e diceva che la R5 costava troppo... MrGreen
Chissà cosa ne pensa della nuova Sony.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 22:27

La differenza tra un codec efficiente e uno scarso...

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 23:43

non è questione di codec efficiente o scarso, la differenza è codec per poter fare editing (gli all-i) o per riguardare i filmati pronti (ipb e simili) a basso bitrate.
Il codec interno XAVC-S (ippppp) della a7s full-hd non è il massimo per fare editing dopo (provate a toccare il canale croma per vedere gli effetti), spesso saltano fuori degli artefatti nei frame P che non sono il massimo. con il ninja blade in DNxHD-145 (all i) questi problemi non li ho. Ma un clip di 3 minuti fa 3GB contro 1GB. Serve avere spazio sul pc per fare editing e per salvare
L'AVCHD (che comunque è ipppp) lo evito come la peste, a meno di non volere un clip pronto e finito da non ritoccare.
Poi sulla a7s comunque serve un monitor esterno per poter mettere a fuoco (vista la qualità di quello della fotocamera).

user187800
avatar
inviato il 29 Luglio 2020 ore 0:03

“la R5 supera persino Sony nelle prestazioni dell'AF in particolar modo sugli scatti wildlife. “

..ma anche la mitica a9???Eeeek!!! si insomma quella che a dire di tanti sssssienzati non sbagliava un colpo e che bastava la puntassi su un soggetto senza inquadrare e metteva a fuoco???? Eeeek!!!Eeeek!!!

cazzate a parte, chi glielo dice adesso ai canonari migrati a Sony che Canon ha fatto una macchina con af addirittura superiore???
e pero' loro diranno: “ io ho lo scatto in rafficca senza blackout”...e sti cazzi dico io MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 0:47

Tutta da dimostrare questa superiorità.
Finora si è vista solo propaganda di regime...MrGreen

Anzi ho visto un video molto interessante, dove il quadratino era sull'occhio dell'animale, ma il fuoco sulla punta del muso.
Beh, almeno i quadratini sa dove piazzarli...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 2:36

Io ne ho visto un altro dove per un attimo ha scambiato il deretano di un cane x un occhio MrGreen So ragassiii ancora giovani di firmware ci può stare che non siano ancora perfetti.

user201851
avatar
inviato il 29 Luglio 2020 ore 3:18

Co Sto 8k poi cosa ci fate? Le. Candeline del compleanno dei bambini, la recita a scuola e la fidanzata sulla spiaggia.

Ma dove si vede poi sto 8k

Il vostro consumismo ci porterà all'inferno.

Convertitevi peccatori vanitosi

Siamo. Spacciati.

avatarsupporter
inviato il 29 Luglio 2020 ore 6:17

Per quanto riguarda le prestazioni di traking ed autofocus sto aspettando il giudizio di otto.

Qualcosa mi dice che la a9 se la tiene...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 6:34

"Canon EOS R5
LCD 320scatti, or 220 shots per charge with the EVF."

Alla bellezza di "soli" 4700 (quattromilasettecento) euro, è sì vero, sacrosanto, che con una batteria non ci scatti una sega, ma in compenso...... ti ci scaldi le mani.

E questa sarebbe la professionale?

WOW!

E poi uno un filmato 8K dove lo guarda?

Quelli della Canon son veramente geniali, dei fenomeni, sono menti acutissime!!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 7:01

Interessante osservare che per alcuni utenti i filmati su YT sono farlocchi se mettono in evidenza aspetti positivi della R5, mentre sono assolutamente probanti se ne enfatizzano i limiti.
Ovviamente poi si risentono se glielo si fa notare.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 7:02

Alessandro Pollastrini qualche giorno fa facevi i complimenti a Canon, cosa piuttosto rara nelle tue esternazioni, per le nuove R.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me