RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design travel tripod - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Peak Design travel tripod - Parte II





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 20:25

Gitzo, Peak Design, Sirui ultimo per la garanzia e assistenza post vendita inesistente (leggi se lo rompi lo butti). Invece gitzo trovi tutto per decenni ma lo paghi salato e peak design per ora ha garanzia a vita reale. Per me sono il top del top per ora ma non possono vantare la storia di gitzo.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 20:41

Ah ok, allora direi che Sirui lo escludo, credo che spendendo queste cifre avere una assistenza post-vendita seria sia essere seri. Se spendessi cento euro o meno allora posso rischiare anche l'usa e getta.

Quindi restano in lizza Gitzo e Peak Design... Centaurorosso che faccio??? Credo ti darò retta e prenderò uno di questi due.

Cosa fa propendere per il PD e cosa per il Gitzo secondo te?


Spenderò più di quanto preventivato ma non voglio risparmiare sullo stativo e magari giocarmi quello che si è già speso per le lenti. Credo che in questo caso come spesso accade "chi più spende meno spende..."
Ho visto, non cercando a lungo però, che i prezzi migliori (517 PD e 670 Gitzo) paiono essere quelli sui rispettivi siti... o c'è di meglio in rete?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 21:40

Io ho un corredo m43 e uso da anni i prodotti PD per cui ho mille ragioni per trovare perfetto questo treppiede ma diversamente un treppiede più tradizionale e ben fatto come un gitzo resta la scelta numero uno.

il sito thecentercolumn analizza molto seriamente il peak design e gitzo “prestazionalmente” (smorzamento vibrazioni) resta il numero uno.

Come già detto suggerirei anche un leofoto molto ben fatto ma che costa metà di un gitzo per cui, anche se non so nulla del post vendita, gli darei una chance.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 22:18

Possiedo il Gitzo Serie 1 traveler, anche se all'epoca ho optato per la versione con quattro sezioni e non cinque per non avere alla fine una sezione con lo spessore dei pennarelli delle scuole elementari.
Ovviamente quando lo comprai subito dopo uscì il peak design e ormai la mia scelta l'avevo fatta quindi, anche volendo, non potevo tornare indietro.
Vidi il peak design e mi piacque un sacco, anche perché utilizzo altri prodotti della PD.
Col tempo però devo dire che tornando indietro ricomprerei di nuovo il gitzo, del PD non mi piace il meccanismo di estrazione della colonna, questi treppiedini quando alzi la colonna centrale diventano meno stabili, poi io scatto sempre con staffe a L (col PD non si possono usare), anche con il capture della PD alla fine mi sono adattato un vecchio clamp arca swiss e preferisco usare sempre la staffa ad L anche per le passeggiate di trekking dove per il 99% del tempo la camera è appesa al mio spallaccio, alla fine ci metto un secondo a svitare una vite, estrarre la camera e scattare.
Ritornando al cavalletto, il gitzo nonostante sia molto esile e leggero è davvero stabile, ci ho scattato in tutte le condizioni possibili ed immaginabili, foto sempre perfette.
Me lo porto dietro anche su dislivelli importanti quando faccio trekking, un kilo scarso in più sulla schiena quasi non lo accusi (tanto si sa che la cosa che pesa di più è l'acqua durante le uscite in montagna e guai se non fosse così).
È diventato il mio primo treppiedi, nonostante abbia un altro gitzo, un vecchio serie 3 con una signora testa montata sopra, alla fine il piccolo te lo ritrovi sempre appeso allo zaino o sul fondo di una borsa a tracolla e quando serve è pronto per scattare.
Una sola volta (UNA) non mi ha permesso di scattare... ero a Neist point nell'isola di skye ed un vento talmente forte che a momenti mi tirava giu dalla scogliera... eh lì il gitzo non è stato in grado di tenere uno scatto da 1/15 di secondo senza mosso... Eeeek!!! e dire che ne ho fatti diversi prima di rimettere tutto in borsa e scappare via... MrGreen
Peccato perché Il posto è fantastico e prima o poi devo ritornarci.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 22:46

Grazie per le indicazioni. Non si tratta di sbagliare con uno e fare la scelta perfetta con l'altro, ho capito che sono entrambi ottimi e si tratta solo di comprenderne peculiarità e differenze.

Secondo voi il prezzo di gitzo è realmente scontato e buono? Gitzo Kit Traveler, serie 1, 5 sezioni a 670?

Le due teste sono parimenti ottime?

X centaurorosso: Leofoto lo hai provato? modello e testa che pensavi quale sarebbe? l'idea di spendere la metà resta comunque attrattiva se c'è della qualità.

X Nico: Parli di chilo scarso del tuo Gitzo. Questo che sto considerando persa quasi un kg e mezzo...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 23:26

Sì un kilo, un kilo e mezzo... siamo lì...
Basta che non ceno una sera ed il giorno dopo la differenza sul peso per l'escursione sarebbe maggiore.... MrGreen

670 ottimo prezzo, io l'ho pagato senza nessuna offerta più di 800 euro... però ripeto è il quattro sezioni, non so se costa meno o più del cinque sezioni che stai valutando.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 23:50

Sul sito Gitzo il traveller serie 1:

il 4 sezioni da chiuso misura 42,5cm, massima altezza 163,5cm, peso 1,45 Kg. Costa 1.078,48€ non ha sconto
il 5 sezioni da chiuso misura 35,5cm, altezza massima 148,5cm, peso 1,42 Kg. Costa 1.110,83€ ma con sconto del 40% è proposto a 669,95€.
Entrambi in kit con testa a sfera.

Senza testa:
il 4 sezioni 830,39€.
il 5 sezioni 862,76€, ma scontato sempre del 40% è proposto a 519,95€

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 1:46

Novoflex?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 7:04

Io penso che i prodotti gitzo siano ridicolmente sovraprezzati.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 7:52

RRS e Gitzo costano più degli altri perché sono i migliori treppiedi sul mercato, e rispetto agli altri la differenza è tanta e si vede...io ho abbinato una testa RRS (BH55) al gitzo e anche in islanda con vento forte non ho avuto un problema, cosa che non avrei potuto fare con il mio benro travel angel o con il Peak design. dipende da quello che uno cerca. per me 500g in più non sono un problema (questa storia di risparmiare pochi grammi è una farsa, basterebbe tenersi in forma e qualche etto in più non sarebbe un problema)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 8:21

Stiamo andando un po' OT, comunque, se il peso non fosse un problema, ti direi di guardare anche il manfrotto 055 CX4.
Fa 2 kg più testa, ma è roccioso e altissimo.
Io sono sul 1.80 e alla massima altezza, colonna retratta, ho il mirino sopra gli occhi.

Poi, non è questione di allenarsi, se hai un kg in meno, puoi sempre caricati qualcos'altro, se hai un kg in più, no.

La cosa importante è che sia adeguato ai pesi da metterci sopra.
Una cosa è una XT-30 col 16-80, un'altra è una D5 col 500 F4.
È, come detto, la testa dev'essere anch'essa adeguata!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 9:17

Si avete ragione, certe volte l'estremismo dei grammi fa perdere la visione equilibrata della cosa. Mi fa pensare a quelle biciclette da corsa super tirate dove sostituisci il set di viti di acciaio con quelle di titanio e alla fine la bici pesa ben 20 grammi di meno !!!Eeeek!!!

Poi io in effetti peso più di 85 kg x 183 e potrei tranquillamente pesare anche 5 kg meno (sono ben 4 PeakDesign MrGreen )

Quindi stiamo equilibrati: io cerco un treppiede leggero perchè ho già un manfrotto(vecchiotto ma a posto) che pesa quasi tre kg, per cui se voglio stare sul chilo/chilo e 1/2 è almeno per differenziarlo e in base alle occasioni averne due ben diversi tra i quali scegliere.

Sono sempre stato disposto a pagare di più se un prodotto promette di essere di qualità nell'uso e di durare a lungo. Con gli oggetti ad alto apporto tecnologico ormai questo discorso non si fa più, la velocità dell'obsolescenza aumenta, e ci si concentra più sulla qualità del prodotto nel suo uso che nella durata(vediamo bene che una macchina fotografica oggi ad esempio dura poco rispetto a un tempo).
Ma lo stativo è uno di quei pochi oggetti che resta puramente meccanico, hardware che non è soggetto all'invecchiamento veloce dell'elettronica e del digitale. Quindi se un cavalletto è buono e dura(anche con assistenza post-vendita esistente) si può pagarlo. Lavorerai bene e per molti anni. Altrimenti si può andare con l'usa e getta da 100 euro o giù di li che se si rompe lo sostituisci... ma fa davvero bene il suo uso mentre lo utilizzi???

In funzione di questo mi chiedevo, non conoscendolo direttamente, se le cifre alte del Gitzo fossero ripagate davvero da qualità e durata. La fama che ha farebbe pensare di si, ma chiedevo anche vostre esperienze. Questi forum servono a questo no: scambiare esperienze, più che dirci delle ovvietà.


avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 10:22

In fotografia come in altri settori le spese non sono mai proporzionate! Salendo di prezzo le migliorie sono sempre più piccole ... ma esistono! Pensate alla differenza di prezzo fra un 85 1,8 ed un 85 1,4 il secondo costa mediamente 4 o 5 volte il primo ma non ha una qualità di 4 o 5 volte in più! Resta che se uno lo vuole lo paga, nei tripodi è uguale!

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 10:30

Si è vero, man mano che si sale di qualità i prezzo aumenta molto di più del miglioramento che si aggiunge. E Gitzo è un pò agli estremi della qualità, come anche il PeakDesign.

Forse dovrei valutare ad esempio anche un modello di Novoflex che hai consigliato tu o Leofoto che ha consigliato Ilcentaurorosso.

Che modelli di tipologia analoga (peso/dimensioni) sono da considerare nei cataloghi Novoflex e Leofoto che non conosco?
----------------------
...nel catalogo on-line di Leofoto ho visto che i modelli che hanno una altezza max di almeno 1,30/1,35 da chiusi oscillano sui 50cm invece che attorno a 35/40 degli altri che sto considerando. La compattezza da chiuso per metterlo in borsa non è male.

Su sito Novoflex faccio capire a caratteristiche degli stativi ma mi pare di vedere che i prezzi sono sovrapponibili a PeakDesign o del Gitzo scontato... quindi... Confuso

se non avete voi dritte su modelli specifici... non ho trovato valide alternative

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 10:36

Io ho avuto un gitzo, il gt 0532, per 3 mesi( era di un amico che in quel periodo non lo utilizzava).
Per carità, ottimo prodotto, ma alla fine ho provato e comprato il manfrotto 190go in carbonio, ottimi materiali, stabilità eccezionale e versatilità, il prezzo non è basso ma lo ritengo, comunque, congruo.
Insomma, non ho trovato alcun vantaggio sostanziale per spendere 400-500 euro in più in un gitzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me