JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
più che altro dice che è più piccola delle due sorelle maggiori ... e se si riferisce a Z6/7 non mi pare sia così. Poi fin che c'era poteva pubblicare uno scatto col nuovo 24-50 anziché col 14-30. Naturalmente anche lui si lamenta delle schede ........
Comunque non è che dalle prossime recensioni mi aspetti chissà che di nuovo (a parte altri commenti sulle schede)
Macchina avuta in prova da Nikon per il lancio, diciamo che aspetterei pareri più "indipendenti". Detto ciò non credo che la Z5 possa riservare particolari sorprese, in fin dei conti è una evoluzione più economica della Z6.
PS: Comunque buono che ogni tanto esce fuori l'influencer o lo youtuber Nikonista.
Ciao a tutti, anche io mi aspettavo un prezzo leggermente piu' basso. Pero' la Z6 al day one io l'ho pagata 2940 con 24/70 e ftz e avendo fatto il pre ordine XQD 64 compresa
Si un po', ma si sperava in un prezzo sui 1400 euro. Tra tre quattro mesi ci sarà il solito cash back natalizio o al massimo appena dopo Natale. Un mio amico ha preso la Z6 stessa mia configurazione a 2700 quattro mesi dopo di me. È probabile che prenda in corpo Z5 verso primavera. Per quel periodo si sarà abbassata un po'.....spero :-):-)
Meglio così ho piu tempo x riempire il salvadanaio
user206375
inviato il 31 Luglio 2020 ore 7:41
Ma che senso ha aspettare il calo di prezzo della z5, che è una ciofeca, mentre a 1200-1300 si possono trovare Z6 o sony a7iii d'occasione e in garanzia.
Perché non mi prendo una macchina con cui ci ha giocato un altro e non so cosa ci ha fatto. Poi coi prezzi dell usato cosi alti x me non conviene a priori
user206375
inviato il 31 Luglio 2020 ore 7:50
Sono scelte ok, ma se c'è la garanzia cosa importa?
Intanto nell'attesa che calino i prezzi le vendite restano al palo e al solito ci sono altri brand con filosofia di marketing molto più efficace che ne traggono vantaggio.
Quoto Mirkopetrovic ;-) Aggiungo nello specifico non mi conviene neanche l'usato, scarico l'iva, ma è il mio caso. Seconda cosa sulla Z5 l'unico dubbio è sul sensore che non è bsi come quello della z6 e altra cosa ininfluente il raw compresso. Per il resto a MIO parere un ottima macchina e ti darò una soddisfazione :-) :-) :-) senza quella genialata della Xqd, bella rapida un po' più sicura delle SD ma non facendo video a me completamente inutile
user206375
inviato il 31 Luglio 2020 ore 8:34
Ma che sperate di trovare la z5 nuova a 800 eur tra qualche mese?, ???♀?
“ Perché non mi prendo una macchina con cui ci ha giocato un altro e non so cosa ci ha fatto. „
Condivido perfettamente il discorso di Mirko. Per questi oggetti è preferibile, sempre, comprare nuovo.
In più la z5 sarà una ottima entry level: non vedo alcun motivo, se il prezzo dovesse attestarsi sui 1400 euro, per preferirle la z6 che, tra l'altro, verrà sostituita nel breve tempo dal nuovo modello (con tutte le migliorie richieste). Onestamente, ha tutto in regola, per quanto concerne il comparto fotografico.
user206375
inviato il 31 Luglio 2020 ore 8:48
Vabbè dai Questo è delirio La Z5 non è altro che una Z6 castrata, col doppio slot sd che tanto schifo vi fanno. E la Z6 da chi verrà sostituita? La Z6 diventerà un buon ibrido accessibile per tutti, mentre la Z6s sarà il top ibrido. Si chiama marketing
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!