RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta tra fuji x T3 e sony alfa 7 R2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta tra fuji x T3 e sony alfa 7 R2?





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 22:06

Guarda, domenica ho scattato a un'esibizione di tessuti aerei con una XE2

Questo non ne fa una macchina da sport

Insistere mi sembra solo che faccia capire che sport non ne fai



va beh diamo a Cesare quel che è di CesareMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 23:34

Grazie RoberoP
Si intendevo la A7Rii, ho poi corretto il mio intervento. In considerazione del buon prezzo sull usato, sto seriamente rivalutando questo corpo macchina per provare per la prima vokta una ML Sony, attratto particolarmente dalle prestazioni del suo sensore e compattezza del corpo macchina. Devo farmi un idea della qualità di visione a mirino per me molto importante e dell usabilità del face tracking in contesti mediamente dinamico tipo modella che si muove liberamente davanti all obiettivo. Ne farei un uso misto ritratti/moda/paesaggio. Pensa possa essere un buon corpo su cui puntare.
Devo studiare meglio il corredo obiettivi senza spendere cifre folli innparticolare un grandangolo, un normale, un medio tele da ritratto e uno zoom compatto da viaggio. Al limite un macro tele. Insomma un corredo di.4 ottiche per affronatre i generi sopra citati.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 23:39

In passato ho usato una xt2 poi xt3 per gli stessi generi sopra detti, attratto dalla compattezza e qualità di certe ottiche fuji. In particolare sono rimasto particolarmente soddisfatto dal 35 f1.4 e 23 f1.4 fuji ma molto, molto meno dalla resa del sensore xtrans specie per i dettagli fini e la texture della pelle. Probabilmente con i giusti obiettivi e questa a7Rii potrei trovare la quadra in attessa della canon R5 sulla quale però nutro dei dubbi sul prezzo di lancio ma qiesto è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:39

Sui punti deboli della a7R II, oltre a grandezza dei file e AF meno performante delle serie III e IV (il che non vuol dire che sia un cattivo AF) elencherei:
* come per tutte le megapixel le dimensioni del singolo pixel sono piccole, per certi scatti come stellate e via lattea forse la a7 liscia tira fuori scatti meno rumorosi
* il menù, a detta di tanti, non è dei più agevoli; a me non sembra un vero problema
* il display non è snodabile
* il mirino non è così buono come quello delle serie successive, anche qui non vuol dire che sia male
* la durata della batteria è ritenuta un tallone d'Achille, tanto è vero che te la vendono con una batteria supplementare. A me una batteria è sempre bastata ma non sono di quelli che fotografano "a mitragliatrice"

Vantaggi rispetto alle serie successive:
* prezzo ovviamente, con rapporto q/p migliore
* possibilità di usare le app Sony in camera, alcune gratis alcune a pagamento

È secondo me una macchina consigliabilissima, ma oltre all'usato valuterei il nuovo d'importazione, che a volte costa anche meno

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 8:47

prenderla come "ponte" in attesa della r5: il problema che vedo è il costo degli obiettivi, il sistema Sony non ha prezzi da soluzione tampone

grandangolo per paesaggi, fisso o zoom, se di qualità ci vuole almeno un millino; tra normale e lente da ritratto un altro millino e non parlo ovviamente di GM; zoom tuttofare da viaggio il 24-105 o Tamron, anche lì un altro millino; ci si compra una a6000 con Zeiss 16-70, che per viaggi è una combo perfetta

Insomma, più che il costo della macchina valuterei quello delle lenti

PS: abbinare al sensore della a7R II lenti al di sotto di una certa soglia qualitativa avrebbe per me poco senso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 11:39

Mi inserisco nella conversazione, avendo avuto per alcuni mesi i medesimi dubbi.
Premetto che scatto prevalentemente paesaggi, street (ragionata) e ritratti ambientati (reportage, no foto a modelle). Per anni ho utilizzato una reflex con il 35 e 85 per i ritratti e la Ricoh GR2 per la street. A causa di impegni lavorativi e del pochissimo tempo libero ho venduto gran parte del corredo, rimanendo con una reflex grandangolo e medio-tele.
Dopo circa una anno e mezzo, in cui avrò scattato meno di mille foto, mi è tornata la voglia di riprendere questa splendida passione.
Desiderando una sostituta della Ricoh e del 35A (da utilizzare per street e reportage) e avendo un discreto buono Amazon da utilizzare entro la fine del 2020, ho dato un occhiata alla Fuji XT3, sony 7rII e la Nikon z6 (più cara). Dopo alcuni mesi d'indecisione in cui ho monitorato i prezzi, e stanco di aspettare la z5, alla fine ho acquistato un ottima 7r2 usata a un prezzo estremamente competitivo. Con il buono amazon ho preso il nuovo Tamron 35 F2.8.
Non ho avuto tempo di provare la macchina sul campo, ma recupererò nei prossimi giorniSorriso
Dalle prove casalinghe posso fare alcune considerazioni:

-La macchina è abbastanza compatta con un discreto grip. Avendo delle mani molto grandi nel caso dovessi utilizzare un ottica più pesante mi comprerei una piastra, per migliorare la presa.

-Il menù delle Nikon è molto più intuitivo e semplice da utilizzare, quello Sony è un po'troppo articolato per i miei gusti. Però dopo una difficoltà iniziale comincio a comprenderne la logica.

-Mi piace la possibilità di poter impostare la funzione di 4 tasti.

-Non ho mai utilizzato una ML e sono abituato al mirino ottico, sono rimasto piacevolmente sorpreso da quello della 7rIIEeeek!!!

-La messa a fuoco mi è sembrata rapida e precisa, con poco da invidiare alla Nikon D810.

-Sulla qualità dei file e del nuovo Tammy non mi esprimo, preferisco qualche prova differente dalla classica foto alla libreria.

-La durata della batteria mi è sembrata piuttosto limitata rispetto a quelle delle reflex, ma essendo abituato alla Ricoh la cosa non mi sconvolge più di tanto (basta avere una seconda batteria di riserva e passa la pauraMrGreen).


avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 13:04

Dopo alcuni mesi d'indecisione in cui ho monitorato i prezzi, e stanco di aspettare la z5


ora che è uscita pure la z5 conviene aspettare, anche questa mi pare buona come rapporto Q/P

e a proposito di batteria credo questa superi molte ml della concorrenza e in più può scattare anche con power bank collegato

sulla ergonomia sono entrambe da provare in mano, anche io ho mani grandi e in più miro con l'occhio sinistro quindi mi serve un po di spazio in più

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 13:52

perciò non ho preso fuji, peso e costo molto vicino a FF, meglio m4/3 x risparmiare. Ora che i prezzi del FF scendono conviene sempre di più fare il passaggio

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2020 ore 23:11

Scusatemi ragazzi se non ho risposto piu' ,cmq ho letto tutti i vostri commenti e ringrazio coloro i quali mi hanno fornito alcune delle loro esperienze.Valutero' il tutto;)Cmq mi fa piacere aver aperto una bella discussione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me