RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade domenica 26 luglio 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade domenica 26 luglio 2020





avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2020 ore 23:33

vero è che come sempre la colpa non è del mezzo ma di chi lo usa, quindi non c'ho il manico per il 14, probabilmente anche per altro ma sorvoliamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 8:27

Grazie Leo45... diciamo che questo tipo di scatto è prevalentemente una questione di stile. Almeno per me.
Più che altro, penso sempre ad una frase di Salgado... "la riproduzione dell'orso" o una "fotografia dell'orso"

Se vai per strada e fai street photography, abito vicino Napoli, dove è facile, allora riesci in poco a fornire contenuti. E' il motivo, secondo me, per il quale la street si preferisce in BW. Deve essere nuda e concentrata sugli elementi.

Nella ritrattistica non è così, il contenuto è il soggetto, che può essere reso più o meno interessante, la post è più rilevante, se offre una emozione. Altrimenti hai una riproduzione del soggetto e non una foto del soggetto.

user204977
avatar
inviato il 21 Luglio 2020 ore 9:03

Io questo giro mi sa che lo salto!!
Ti chiedo scusa Francesco ma un po' per mancanza di tempo un po' perché con questo update di ACR il mio pH si blocca e si spegne non c'è la farò!!!
Inoltre questo weekend devo andare a parcheggiare la famiglia al mare e ritornare per lavoro per cui anche nella remota possibilità di vincita non potrei reggere il compito di giudice!!
La tua foto ha il suo perché e ne avrei piacere di lavorarla ma per adesso è un ni !!!
Buona settimana a tutti !!!!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 9:54





Buongiorno, giusto per partecipare e apprendere qualcosa dalla discussione. Sul ritratto in particolare ho molto da imparare, l'ho sempre praticato in maniera sporadica e non approfondita.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 9:58

@berlenga... mi farebbe molto piacere... ma ti perdonerò se non sarà possibile.

@kaveri63. Concordo. la post esalta quello che la fotografia legge. Se fatta bene. La conoscenza del soggetto, la location, l'umore del fotografo influenzano molto il risultato finale.

Forse lo sviluppo di una foto di street (in questa tipologia di giochi è più facile), rispetto ad una interpretazione personale di un ritratto ambientato.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:03

Buongiorno, spero di non aver rovinato troppo la foto



avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:17

Eccoci qui! Post interessante e difficile




avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:25

Grazie cordante, oggi è uscita anche la z5.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 12:42

Galleria Aggiornata

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 13:21

Leo45 concordo... ma infatti ho scelto uno scatto per un gioco di postproduzione, con complessità in questa direzione, non uno scatto per un concorso.
E' ovvio che esistono differenti livelli... e una cosa è certa in fotografia, non esiste una oggettività. Chi guarda interpreta, chi scatta interpreta, i gusti cambiano.
Ho visto giudicare belle fotografie incomprensibili e viceversa.

Ma questo è un gioco di post e ho orientato la scelta in quella direzione.

Ps... avevo compreso che il tuo "Stiloso" non era in positivo... ma nel precedente intervento mi riferivo al nesso tra postproduzione e tipo di fotografia... in alcuni impatta in modo più forte, in altri meno.

user207512
avatar
inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:16

Salve a tutti, sono nuovo anche se leggo il forum da tempo e ho sempre seguito il gioco. Mi fa quindi piacere partecipare con la mia elaborazione, fatta al volo in ufficio su monitor non calibrato; non mi assumo quindi responsabilità riguardo la resa cromatica che ne è uscita MrGreen




avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 15:50

Ciao ragazzi,
Ben ritrovati.

Francesco sfida difficile ;-)

user204977
avatar
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:11

Benvenuto @Gianni23 !!!!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 16:42

Ecco la mia interpretazione ;-)






avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2020 ore 17:03

Francesco Verolino

Possiedo tutt'oggi la 6D quindi questa resa pulita ad alti ISO non mi stupisce :-P
ed ho posseduto in passato il bel Samy e non condivido le critiche che gli sono state mosse contro:
perchè qualità/prezzo è un ottima scelta!

Ora non ce l'ho più perchè avendo preso il canon EF 16-35L f4 IS erano quasi sovrapposti.. ed ho tenuto lo zoom che trovo più pratico.

Per quanto riguarda il gioco,
dicevo che hai scelto una foto difficile perchè fare un ritratto ambientato è una cosa, farne uno con un super grandangolo è un'altra.
Però alla fine la parte difficile vera e propria l'hai fatta tu, inquanto la difficoltà maggiore sta nel comporre con una lente del genere contenendo i disatri e penso che ci sei riuscito.
Sicuramente sarai abituato a usare il grandangolo per i ritratti, inquanto vedo che con mestiere hai messo il soggeto vicino il centro. Se l'avessi decentrato un po di più la deformazione sarebbe stata marcata.

Nel fare la PP ho corretto la deformazione tipica a baffo di questo obiettivo, avendolo avuto in passato conservavo ancora il profilo lente :-P
Mi piace molto la luce naturale proveniente da fuori la porta, da un effetto 3D sulla modella essendo luce laterale e non frontale.
Ho provato a marcare leggermente di più questo gioco di luci e ombre oscurando un po di più la zona a sinistra dentro la stanza.

Nel complesso trovavo la foto ben bilanciata, dunque non ho provato ne a ritagliarla (pur amando i ritratti stretti questo non mi sembrava il caso) ne a raddrizzarla come nel gioco precedente (perchè qui il soggetto non è l'architetura ma la modella).

Trovo l'uso del grandangolo nel ritratto di difficile uso e interpretazione: è molto più facile usare un normale o un tele, ma dalla sua ha il vantaggio di avvicinare il soggetto, di immergerlo nell'inquadratura, quindi fa sentire l'osservatore dentro la scena (come in questo caso) ed aumenta la presenza della modella.
Il prezzo da pagare per questi aspetti positivi di contro è una leggera distorsione (contenuta in composizione come dicevo).

Col senno di poi (ma in fase di scatto non mi accorgo mai di queste cose neppure io) avresti potuto chiedere alla modella di raddrizzare un po la testa e aprire un po di più gli occhi (che vedo leggermente socchiusi).

Sicuramente ogni testa è un tribunale e non so se la mia PP potrà mai piacerti,
quindi sperando di aver fatto cosa gradita ho cercato di fare del mio meglio nell'esprimere la mia interpretazione in relazione a questa bella foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me