JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Del video non mi importa nulla, ma effettivamente penso che l'8k per 20 minuti, o brevi filmati da ricomporre poi, siano quello che effettivamente serva, dunque lato video non trovo grosse lamentele da fare, la risoluzione è notevole. Lato foto, l'af mi sembra eccezionale con ottiche rf native. Non si sa niente con le ef, ma mi sto convincendo sia possibile un comportamento, non da serie 1, ma comunque buono. La cadenza di scatto mi sembra nella norma, 10-12 f/s li hanno un po' tutti. I 20 mi sembrano inutilizzabili se il r.s. non è nettamente inferiore a quello della 1dx3, cosa che non mi sembra possibile. Ho visto foto di 1dx3 a uccelli in volo battuto con le ali deformate, dunque per i miei usi, come non ci fosse questa cadenza di scatto. E a questo punto perchè farla, se poco o punto utilizzabile. Lato file, tutto da vedere e da dimostrare. Insomma, lato video, ok, una "marcetta" in più. Lato foto, al di là che mi interessa personalmente per i miei tele ef, non vedo granchè rispetto alla concorrenza. Invece un gran balzo rispetto alla produzione interna, con un prodotto finalmente non acerbo. Aspettiamo di vederla sul campo
La storia dei 20 minuti va raccontata bene però...
Nessuno con una macchina del genere fa solo un video, poi spegne tutto e va a casa... È molto probabile che la macchina debba registrare più video nell'arco di una giornata...
20 minuti sono a 23 gradi, il che vuol dire più tempo d'inverno all'aperto e meno tempo d'estate..
Ora, quello che si vuole sapere è se, durante un matrimonio in estate, girando a 4k 60p molte scene, la macchina si ferma oppure no, cose così..
C'è una cosa che mi lascia molto perplesso. Prima di sapere di questo problema di surriscaldamento si diceva che il video in 8k non serve a nulla e nessuno lo avrebbe mai usato. Adesso che si sa di questo problema il video in 8k è diventato fondamentale e irrinunciabile.
Tutto d'un tratto i matrimoni vengono girati in 8k. Me li immagino gli sposi, che vanno dal fotografo e gli dicono che senza 8k scelgono un altro. Le mie esperienze di matrimoni in qualità di invitato mi suggeriscono un quadro molto differente.
Le indicazioni sono chiare, sulla macchina è segnalato il tempo di ripresa possibile. Non ci sono sotterfugi o malafede. Accendi la macchina e ti dice quanto tempo puoi registrare.
Canon ha avuto il coraggio di comunicare pubblicamente di questo limite cosa che, apprendo da questo forum, gli altri marchi non hanno fatto.
“ Ora, quello che si vuole sapere è se, durante un matrimonio in estate, girando a 4k 60p molte scene, la macchina si ferma oppure no, cose così.. „
Però scusa Ficofico, ma chi ha queste esigenze? Secondo me chi intende offrire video del genere agli sposi ha un operatore video che probabilmente non userà una reflex. E budget belli robusti, non proprio da tutti insomma.
Mi sembra si cerchi il difettone a tutti i costi dimenticando che nessun apparecchio coprirà mai le esigenze di chiunque in qualunque circostanza. Tuttavia mi sembra che la forza di questa R5 sia proprio quella di coprire un'infinità di esigenze e situazioni.
Oggi ai matrimoni spessissimo si registra in 1080 50p, con qualsiasi macchina.... Solo io penso che sarei invogliato a fare un upgrade e a spendere bei soldi solo se ci andassi a guadagnare in qualcosa? Se io dovessi continuare a dover utilizzare il full hd per avere i 50p, probabilmente utilizzerei anche la stessa macchina che ho già a casa..
No fico ma penso che in 4 k a 60 ftg/sec quel filmato si possa fare tranquillamente con R5 e non si possa fare con le attuali Sony ! O sbaglio? Almeno dai dati di targa pare cosi!
Ad oggi non sbagli, ma se ti piace fare il figo con una macchina appena uscita quando si sa che tra pochissimo esce una macchina Sony in grado di farlo, fa pure..
Io non faccio il fico sei tu fico! Vedremo nel complesso quale sara migliore e per chi! Io non mi faccio problemi a prendere una piuttosto che l'altra dovessero servirmi!
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!