| inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:16
“ Apparentemente non puoi modificare gli effetti con olympus viewer....lasciale cosi sono belle...i filtri nik gratuiti google sono solo dei plugin per ps non funzionano in standalone.. „ Leo, io non ho Photoshop e li uso da soli da diverso tempo. Sono file eseguibili .exe |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:17
@ Aleicos, mille grazie, ora provo! |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:23
Io userei la sepia normale. Comunque sono belle foto. |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:30
@Sva88, grazie! |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:41
Si mi ricordo che le prime versioni (sono 15 anni che li uso) funzionavano anche in standalone ma non so se si trovano ancora gratuite fosre cercando bene...l'ultima release gratuita di google sono sono plugin ...se hai ancora l'installatore gratuito nik standalone m'interessa per il mio notebook se lo puoi condividere su wetrasfert sarebbe simpatico... |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:46
Ciao , mi sembrano belle tutte quelle simili a quella della trebbiatrice. La strada è quella giusta e come ti hanno già detto, se riesci ad avere bianchi meno bruciati sarebbe meglio, cioè non vuol dire che i bianchi devono diventare grigi , ma come se ci fosse più passaggio tra il bianco puro (che deve esserci) e e il tono vicino. Poi dipende dalla foto, quella dell'uomo che legge il giornale, va già bene, i bianchi bruciati degli alberi sullo sfondo danno l'idea del sole e del caldo . |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:50
@Ikoski, grazie! Ho appena installato Nikon collection, ma non lo trovo nei programmi! È stato inglobato in Photoshop express per caso? |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 19:28
Ma sono foto scattate oggi oppure di repertorio? |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 19:40
No le ha fatte oggi cresndo una ricostruzione storica dopo studi appronditi e schizzi e bozzetti tipo story-board....sono bellissime.. PS te l'ho detto che i filyri nik (e non nikon) funzionano.solo.come plugin per ps solo le prime versioni funzionavano da sole... |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 19:47
@Ale Z, le prime foto, ho iniziato a scattarle il 20 giugno, le ultime ieri pomeriggio ! @Leo, mi fai arrossire Ps. Nik collection va dentro Google? Come trovo poi? Ciao, Giovanni. |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 19:50
per me sono belle cosi...Le pellicole di quegli anni erano dure (poco sensibili) e non facevano molto per "descrivere i bianchi" soprattutto se scattate con sole pieno... |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 19:51
@Lamahd e @Leo45 Dal link che ho segnalato photoshopfacile.net/nik-collection si scarica un eseguibile che installa su una cartella (default /Programmi/Google/Nik Collection) tutte le cartelle dei diversi prodotti. Nella installazione è possibile indicare eventuali applicazioni host compatibili, ma non è indispensabile. Se lanciate l'eseguibile così com'è vi ritrovate i file eseguibili della Nik Collection, oltre ai file .8bf del plugin, nella cartella Programmi/Google/Nik Collection. Il programma non crea i collegamenti sul desktop, quelli dovete farli da soli. |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 20:02
I file eseguibili delle nik collection, una volta installati, li trovi sotto programmi->Google->Nik collection-> puoi lanciare gòi eseguibili da lì, però quando salvi sovrascrive il file originale; se ti piace usare olympus viewer puoi anche registrare un'applicazione, ad esempio silver efex, da opzioni->applicazione registrata; quindi da foto->avvia applicazione registrata-> fai partire silver efex; anche così quando salvi sovrascrive l'originale, quindi fai prima una copia e lavora su quella |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 20:22
Ok #Aleicos e @Masto, ora ci provo, scusate stavo cenando e mi sono fermato un momento... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |