| inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:51
“ Servono per fotografare gli uccellini con le R in modo economico! „ invece secondo me chi fa questo tipo di fotografia sa benissimo che non ci fotografi proprio niente ... |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:53
2115g + 167g = 2282g vs 2160g.... Questa la differenza di peso tra lo zoom innominabile e tc 1,4x e i due fissi Canon, più bui, fissi, diffrattivi |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:57
“ Strano non facciano vedere il paraluce.. „ Non vorrei dire una stupidata, ma per me sarà da acquistare a parte. Canon include i paraluce solo con le lenti serie L e queste non lo sono. Spero di sbagliarmi, ma questa purtroppo è sempre stata la (assurda) politica Canon sui paraluce... |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:01
sarebbe un autogol pazzesco, un ottica con vetro diffrattivo soffre della luce parassita a bestia, perde contrasto in modo esagerato riducendone di molto la resa generale, cosa presente addirittura sul primo 400 DO, il secondo va molto meglio....ma pesa di più del primo, e costa ben altre cifre, e comunque non è da usare senza paraluce! Vendere a parte un cono di plastica è la cosa più barbona che si possa fare... |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:05
Su questo ti do ragione al 110% Mac, mai condivisa neanche per idea come politica, ma non lo escluderei guarda... Poi magari mi smentiscono e non li hanno mostrati perché sono brutti ed enormi ma almeno saranno in dotazione, vedremo... |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:07
Mactwin sono quasi sempre d'accordo con te...il problema sorge nel momento che Canon non ha una apsc ed...nel momento in cui ci sarà....sarà un 1200 f11..boh....come sarà la resa è la costruzione lo vedremo. La scelta ha stupito anche me...vedremo. quallo che certe volte non capisco sono i commenti di qualcuno (non te) fatti tanto per scrivere certe volte lasciano il tempo che trovano. Magari hanno deciso di fare della roba piccola e compatta e con le leggi dell'ottica sono dovuti scendere a compromessi. Ho un 70 200 sigma os 2.8 e duplicato con il suo extender a 5.6 si usa senza risultati eclatanti. Se ti accontenti va bene ....magari qui sono stati attenti a ottimizzarlo per alcune caratteristiche ma tutto non si può avere nella vita. Poi se costerà il giusto ne parleremo....il quantificare il giusto è un discorso personale....per me anche 1500 sono troppi. Ma è un discorso da fotoamatore sottosviluppato...di quelli senza pH nella firma tanto per capirci. Stefano |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:11
Ma chi lo comprerebbe o ha intenzione di comprarne uno? |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:14
Ma chi vuoi che possa pensare seriamente se comprarlo o no quando ancora non si sa quanto costano e come vanno? Personalmente sono incuriosito da queste lenti, e seguirò con interesse le prove sul campo e le risultanze in QI in relazione al prezzo. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:16
per dare un giudizio bisogna ancora capire qualità ottica e prezzi. se la qualità è buonissima (a livello dei simili quando chiusi) e prezzo sotto i 1.000 allora potrebbero essere interessanti altrimenti preferirei avere in panasonic 100-400 su un bel corpo m4/3... almeno è zoom |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:16
Tarantis ma infatti non giudicavo la scelta di Canon, che credo,...dipendentemente dal prezzo, gli porterà tanti soldi. Semplicemente non avendo nessun logo appiccicato sulla maglietta o tatuato sulla pelle, io se avessi pochi soldi e/o voglia di poco ingombro....andrei su altro, senza nemmeno pensarci. Ma non per idee sulla resa, di quella se ne parla solo sui forum con crop al 200%, parlo di duttilità. Queste però sono mie valutazioni, la media sarà arrapata dalle nuove proposte e dai mm e partiranno in quarta, e non è che prenderanno una "sola" sia chiaro, non penso che canon venda cose che non funzionano, semplicemente come detto prenderanno ottiche con una duttilità e campo di utilizzo abbastanza limitato. Che altri comprino o meno delle apparecchiature, a me....come capirai mi cangura assai; chi dovrà sperare nel successo è Canon, e mediamente direi che le cose le sa vendere... |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:19
“ Ma chi vuoi che possa pensare seriamente se comprarlo o no quando ancora non si sa quanto costano e come vanno? „ ma questo astrae dal pensiero di acquistarlo o meno... Cioè, io non li comprerei nemmeno a duecento euro l'uno, perchè so che sarebbero comunque soldi sprecati. Quindi rinnovo: chi ha intenzione di comprarli (se dovessero essere in linea prezzi etc accontentiamo lookaloopy )? |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:21
Non astrae un bel niente, un obiettivo lo si acquista quando oltre al prezzo giusto si valuta che abbia una QI soddisfacente per le proprie esigenze. Ad oggi nessuno ancora può fare questa valutazione. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:26
Rinnovo perchè a lookaloopy non va ancora bene: chi, a 200 euro con qualità buona, comprerebbe un obiettivo così: F11? E per farci cosa? |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:27
Look, già sono f11 e a pompa, vuoi pure che vadano male? |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:28
“ Look, già sono f11 e a pompa, vuoi pure che vadano male? „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |