RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon.. altre martellate sulle parti basse.. kit lens Z5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon.. altre martellate sulle parti basse.. kit lens Z5





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:52

Mac twin, idem per te, avete un po' scocciato eh.
Io credo che, ad un certo punto, debba subentrare la dignità e capire quando ci si deve fermare.
Ma non passa il concetto.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:56

Iza che da del fanboy... è come il bue che da del cornuto all'asino.
Io commento quello che conosciamo e i due dati certi sono pessimi. Oggettivamente. Sei tu che Lodi sulla base di mere aspettative

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:57

Si tirano fuori paragoni perché ...mal comune mezzo gaudio...

Si tirano fuori paragoni quando si fa fatica a comprendere certe cose.
È un qualcosa di elementare, usato per favorire l'altrui comprensione.

Con alcuni, tuttavia, da comunque scarsi risultati.
Ne prendo atto.

user81826
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:57

Ma come si fa a paragonare una D3s, con ottiche meno compatte, con una soluzione Z5+24-50?!
Sono due tecnologie diverse, funzionalità differenti, ingombri destinati ad applicazioni molto differenti. Salvo brutte sorprese del tipo distorsioni strane o zoom elettronico molto lento potrà essere una buona combinazione per chi fa trekking e vuole stare leggero, ma anche per chi gira in mtb, quando prima le alternative valide erano più che altro m4/3 ed aps-c, che resteranno alternative validissime, forse anche di più, con però anche alcuni svantaggi, come l'impossibilità di sfruttare al meglio ottiche vintage o ff manuali altrettanto compatte, o condividere ottiche con le altre fotocamere Z.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:58

Oggettivamente. Sei tu che Lodi sulla base di mere aspettative

E sono pure inconsistenti le tue argomentazioni.
Vai indietro di qualche pagina e leggi cosa ho detto.
Non è difficile;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:59

Ma come si fa a paragonare una D3s, con ottiche meno compatte, con una soluzione Z5+24-50?!
Sono due tecnologie diverse, funzionalità differenti, ingombri destinati ad applicazioni molto differenti. Salvo brutte sorprese del tipo distorsioni strane o zoom elettronico molto lento potrà essere una buona combinazione per chi fa trekking e vuole stare leggero, ma anche per chi gira in mtb, quando prima le alternative valide erano più che altro m4/3 ed aps-c, che resteranno alternative validissime, forse anche di più, con però anche alcuni svantaggi, come l'impossibilità di sfruttare al meglio ottiche vintage o ff manuali altrettanto compatte, o condividere ottiche con le altre fotocamere Z.

Paolo "lassa perde".
Alcuni amano scrivere cose assurde pur di sostenere tesi infondate.

Io vorrei solo che si parlasse senza creare flames.
Flames che, guarda caso, vengono dai soliti nomi.
Basta leggere altre discussioni.
Che tristezza.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:04

Poi ci si stupisce che l'utente medio prende una macchina fotografica e poi si accorge che le foto escono meglio con il suo cellulare. Nonostante le mazzate sui denti che si son presi e si stanno prendendo sul mercato entry level, ancora vanno avanti a scavarsi la fossa da soli.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:04

Un'ottica del genere non è certamente da paesaggista. È un'ottica da passeggiata con la famiglia, o da compagna di viaggio per scatti sotto la statua. Sarà sicuramente debole ai bordi e in controluce. Serve per chi inizia e deve imparare o per la massima compattezza. Per cose un po' più impegnative occorre altro. In ogni caso niente a che vedere col cellulare, anche come gratificazione nello scatto

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:05

Mac twin, idem per te, avete un po' scocciato eh.
Io credo che, ad un certo punto, debba subentrare la dignità e capire quando ci si deve fermare.
Ma non passa il concetto.


Scusa non sapevo fossi il padrone del forum, poi sentire parlare di dignità ...

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

sempre più preoccupato, chissà cosa succederà non capendo quando ci si deve fermare!!
le minacce sui forum sono uno spasso.....sul serio...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:06

Un paio di considerazioni al volo dopo aver riflettuto un po' sui possibili ambiti di applicazione di una lente come il 24-50...

- Su Nikonrumors hanno scritto che oltre a queste lenti ne potrebbero venire presentate altre. Considerando la ridotta escursione del 24-50, la totale assenza di tele Z (tolto il 70-200/2.8 che rimane una lente non per tutti, vuoi per costo vuoi per dimensioni e peso) e guardando anche a quanto fatto con la Z50, non mi stupirei affatto se venisse presentato anche un 50-200 o un 50-300 o comunque qualcosa del genere da mettere in vendita in kit alla macchina (la Z50 viene venduta in kit con il 16-50 e il 50-250). In questo caso per un neofita sarebbe un kit ottimo: tutte le focali coperte da 24 a 2/300mm, luminosità non eccelsa ma - permettetemi - chissenefrega! Per uno user entry level un f/2.8 ma anche un f/4 crea più problemi che altro: lenti più grosse e pesanti (il 24-50 sarà un pancake), messa a fuoco che deve essere inevitabilmente precisa vista la ridotta pdc (tanta gente scatta "al volo" tenendo la macchina su P...) e via dicendo. Qui ci si scorda quale sarà la destinazione d'uso finale della macchina e si stanno facendo considerazioni senza che nulla sia stato ancora "ufficializzato" (ora sicuro arriverà qualcuno a dire "ah ma allora secondo te le ottiche 2.8 sono inutili e dannose", dimostrando di non aver capito nulla di quanto scritto...).

- Leggo commenti che parlano del 24-50 come se la Z5 venisse venduta con il 24-50 saldato al corpo con l'impossibilità di sostituirlo. E' una lente buia? Ok. Ha una escursione focale ridotta? Ok. Non serve a niente? Ma anche no. In kit con la macchina verrà presumibilmente venduta ad uno sputo (con il 16-50 per la Z50 quasi te lo regalano) e per quello che costerà potrà sicuramente tornare utile in molte circostanze: vedasi esempio di Leopizzo. Se devo farmi un trekking in montagna, ben venga una lente pancake da un etto da montare su una FF che al più peserà mezzo kg (pesa 6 etti e mezzo la Z6). Ci aggiungo altri 2 etti scarsi di gorillapod e un paio di filtri ND e con 800g ho un sistema che per foto di paesaggio durante trekking pesanti è meraviglioso.

- Le ottiche Z, ad oggi, hanno tutte - TUTTE, anche il 16-50 da due soldi - una resa che va da "molto buona" ad "eccellente". Tanto mi aspetto anche da questo 24-50: una resa dal "molto buona" in su. Così fosse, parlare di qualità simile tra una compatta o una aps-c ed una FF diciamo che mi lascia perplesso (eufemismo).

- Riguardo la frase "a questo punto potevano far uscire un fisso pancake al posto del 24-50": un 28 e un 40 pancake sono in roadmap. Perché far uscire "questo O quello" quando si può far uscire "questo E quello"?

- Il 24-50 magari si rivelerà una porcata, con una resa inguardabile a qualunque focale e a qualunque diaframma. In quel caso sarò il primo a criticarlo. Ma aspettare di vederla prima di dare per defunta la Nikon (anche) a causa di questa lente, no?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:08

Leone, se passeggia con la famiglia e vuol fare foto del genere, ma va di gran bene una compattina, siamo seri.
Fai panorami senza problemi, fai foto ricordo senza nessun problema, spendi poco e fai foto.
Ma che deve stampare cartelloni, che cacchio deve guardare il bordo all'angolo....

Ha decisamente più senso la z50, magari con un fisso un pelino luminoso.

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:10

“ Sarà sicuramente debole ai bordi e in controluce. ”
Se sarà in linea con le prestazioni del 16-50 non sarà debole in controluce, ne sono rimasto meravigliato e prima di usarlo non ci avrei scommesso una lira

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:12

Un'ottica del genere non è certamente da paesaggista.

Sarebbe interessante capire cosa vuol dire "paesaggista". Paesaggista è quello che gira con una D850 + 14-24/2.8 + svariati filtri ND. Ma chi gira con una D850 può apparir ridicolo in confronto a chi gira con un banco ottico (no, non sono scomparsi, ho un amico abruzzese che fa splendide foto in bianco e nero delle sue montagne girando con il banco ottico).

Se chi gira con il banco ottico non può non considerare "paesaggista" anche chi gira con una "misera" D850, allora anche chi userà una Z5 con il 24-50 avrà tutto il diritto di essere considerato paesaggista. Soprattutto se i paesaggi da ritrarre sono di alta montagna dove l'attrezzatura per arrivarci viene valutata tenendo in considerazione anche i grammi. Poi se si vuole definire il fotografo in base all'equipaggiamento che usa ok, ma esco dal discorso, la fotografia per me è altro, non l'apparecchiatura.

È un'ottica da passeggiata con la famiglia, o da compagna di viaggio per scatti sotto la statua.


Quindi se uno se la vuole portare in montagna non può farlo? Qualcuno lo proibisce?

Sarà sicuramente debole ai bordi e in controluce.


Forse sarà così, ma forse no. Ad oggi su Nikon e sulle lenti Z ho letto profezie di tutti i tipi, nel 95% dei casi pesantemente disattese dalla prova dei fatti. Nikon a giudicare dai nostradamus dei forum doveva essere fallita da tempo. E invece...

Serve per chi inizia e deve imparare o per la massima compattezza. Per cose un po' più impegnative occorre altro


Qui concordo. E il bello è che concorda pure Nikon, infatti guarda caso la Z5 sarà una macchina ad ottiche "intercambiabili". Oggi ti serve questo? Bene. Domani ti serve altro? Basta cambiare obiettivo.

Non mi pare complicato.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:17

le minacce sui forum sono uno spasso.....sul serio...MrGreen

Vedo proprio che fai difficoltà a comprendere anche ciò che viene detto.
Non è una minaccia, è un invito per tutelare una credibilità già fortemente compromessa.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:19

Io onestamente non capisco tutto questo accanimento: tralasciando un secondo i valori di apertura, dov'è scritto che l'escursione focale 24-50 debba essere per forza essere un pessimo dato? Se grazie a questo riuscissero a proporre un'ottica compatta, leggera e di buona qualità in relazione alla natura di piccolo zoom kit, perché no? Riguardo all'apertura, bene o male sono valori da APS-C con ottica KIT in termini di resa per lo "stacco dei piani".

Preferireste una lente dalle caratteristiche sulla carta poco impressionanti ma in grado di produrre risultati degni nell'intero range focale e a tutte le aperture, oppure una lente dalle caratteristiche marketing-driven, per far abboccare i polli, ma che poi all'atto pratico produce immagini dalla qualità discutibile? Insomma se dovete scannarvi almeno fatelo quando sarà disponibile sul mercato e quando i risultati saranno sotto gli occhi di tutti.

PS: mai avuto Nikon e uso Sony, così, tanto per la cronaca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me