JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Solo se per lavoro fai il designer o lo sborone...? „
In soldoni realizziamo spot pubblicitari (web/TV), video industriali/aziendali, produzione fotografica, progettazione grafica, doppiaggi audio, musica, e altre cosucce.
Non giudico le persone in base al computer che usano, mi sentirei un po' defi...ma c'è chi lo fa, se ci fai caso, per lo più si tratta di persone che mostrano un comportamento immaturo e disadattivo.
Ne conosco anche io di "sboroni" che parlano a sproposito! (sempre si scherza...)
nel design di questa g100 rientra anche la compattezza e il peso molto contenuto: 350g sono un bel prestesto per acquistarla (e preferirla magari ad una g90 che ne pesa 200g in più) per molte persone.
d'altra parte, se sto valutando una mirrorless con un sensore più piccolo (di un APS-C o FF) è sostanzialmente perché mi interessa avere un kit più "compatto"...a quel punto anche la riduzione del peso diventa un aggiornamento considerevole.
I dati di targa di un Mac non vanno confrontati con Windows... perché chi usa Mac per lavoro utilizza programmi dedicati che vanno benissimo anche con processori apparentemente più lenti!
questa macchina, che io non capisco come molti altri, non vuol dire che sia un modello sbagliato. Non ci credevo ma la sony Fz-1 (o come si chiama quella compatita per v-logger) sta vendendo a badilate. Non tutti gli standard sono i nostri. Bisogna rendersi conto che il mercato va sempre di più in direzione di prodotti punta e scatta (o punta e riprendi). Il mercato si sta ringiovanendo e ci sono nuovi utenti... più nerd se vogliamo e con esigenze che a noi paiono assurde. Il mondo cambia e noi invecchiamo... dobbiamo farcene una ragione.
Il covid ha colpito anche il marketing di panasonic. Presto toglieranno l'ibis anche al FF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.