| inviato il 25 Giugno 2020 ore 18:44
Eh boh quel sistema non Mi piace, avuto su 2treppiedi. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 21:44
“ Ste mi odi? „ No di certo, mi riferivo a me stesso. Sono alla ricerca del treppiede perfetto da usare in viaggio e per macro, ho il dubbio che non sarà una cosa veloce. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 22:14
sinceramente??? per me questi piccolini son solo sfizi... dai un'occhiata a sirui AM225... io da quando l'ho preso scatto più spesso con lui che col gitzo. Leggero, portabile ma stabile. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 22:45
@Peddinira viste le recensioni... bellinissimo sto Aoka! mi lascio un po' perplesso solo la portata massima 3Kg, contando che esagerano sempre mi sa un po' pochino. Il Koolehaoda per esempio porta 8kg.. diciamo che 2kg glieli metterei su tranquillo. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 23:35
Potresti approfondire cortesemente per gli ignoranti cm me in materia la differenza tra le due tipologie: aoka e neewer? |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 0:10
dici a me??? |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 0:34
è che la permessa "per gli ignoranti" mi sembrava polemica... e se avessi risposto voleva implicitamente confermare questo appellativo che non condividevo... comunque ci provo: quelli tipo il Neewer e tanti altri simili: sviti il finale della gamba, tiri vero il basso e avviti sempre quel finale che fa girare la gamba. solitamente sono dei sistemi di bloccaggio di plastica dove fuoriesce un perno da un buco del telaio della gamba. a forza di usarlo si gratta questo perno e che per bloccare la gamba bisogna di fatto avvitarla tutta. hanno anche lo svantaggio che per poter esser bloccati devi allungarli del tutto. fa risparmiare un pochino di spazio. quelli tipo Aoka o Sirui o Gitzo o Leofoto o altri: sono normali twist lock. ovvero sviti la rotella, allunghi la gamba a piacere e chiudi la rotella. ma la rotella rimane ferma. puòi anche allungarne solo una parte. generalmente hanno più tenuta come peso. è lo stesso sistema della maggior parte dei treppiedi di grosse dimensioni, è un filo più ingombrante in larghezza del treppiede. dopo averne avuti 2 "stile neewer", Koolehaoda e Benro (is05), ho capito che non ne voglio mai più. comunque Aoka, giusto per contraddirmi, nonostante questo sistema, tiene solo 3kg... fosse dato almeno 5kg l'avrei già preso. Per ora in Pole position metto il Koolehaoda simile a Gitzo/leofoto/sirui, coi twist lock e tenuta 8kg. Peccato proprio perchè Aoka oltre a pesare meno, si può allungare con gamba centrale addizionale compresa e ha pure gli spikes integrati... che non servono un c@220 su un cosino del genere ma fa piacere. Carino Anche il Sunwayfoto ma non si capisce quanti kg porta... la testa 5kg e il treppiede... dato ignoto. non mi piace troppo la testa a sfera ribaltata |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 8:10
I primi 2 li ho. Se fossimo vicini te li venderei o presterei. Il Sirui è molto plasticoso anche se è dato per più kg del Pixi. Il Cayer è robustissimo. Ci ho provato pure a mettere tele. Io francamente ora mi sono intrippato con quelli di carbonio allungabili |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 8:11
Camouflajj “ è che la permessa "per gli ignoranti" mi sembrava polemica... „ No davvero! ..non volevo polemizzare, è che davvero non riuscivo a capire cosa non ti andasse bene di quel sistema! Scusa se mi son espressomale allora “ quelli tipo il Neewer ... per poter esser bloccati devi allungarli del tutto „ Caspita allora ho fatto bene a chiederti! Quindi se ti trovi in una situazione difficile non puoi allungarlo a distanze diverse.. che scocciatura questa. i vari Gitzo/leofoto/sirui sono anche secondo me i più belli, ma spenderci tutti quei soldi per situazioni di emergenza ancora non mi convince.. mai dire mai però! |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 8:13
“ Oppure il Pixi. „ Il Pixi è talmente piccolo che tende a sparire, proprio come ha fatto il mio che è diventato introvabile |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 8:18
Qualche altra offerta assai interessante da sunwayfoto con portata inferiore ma molto significativa (da aggiungere a quello già segnalato clone del RRS): sunwayfoto T1C30N www.sunwayfoto.com/e_goodsDetail.aspx?gId=1477 sunwayfoto T16C20N (64 $ su ebay) www.sunwayfoto.com/e_goodsDetail.aspx?gId=1493 Faccio notare anche una delle testine consigliate in abbinamento, la PM-18., ovvero una testa a sfera rovesciata. Molto spesso infatti con queste crociere larghe e teste a profilo ribassato da un lato si aumenta la stabilità ma dall'altro poi ci si ritrova ad avere dei limiti di inclinazione della macchina che rapidamente interferisce. |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 8:28
@camouflajj grazie per il feedback :) Il Cayer non sembra affatto male. Peraltro un domani potrei usarlo come base per un monopiede... Penso mi orienterò su quello :) |
| inviato il 26 Giugno 2020 ore 8:59
@Drake Poi io ci ho avvitato una clamp piccolina (mengs) così puoi usarlo con piastra. Io ho sempre la Pd montata. @Daniele Ma figurati! A dire il vero forse si può chiudere anche senza allungare tutto, ma non mi fiderei. In ogni caso hanno vari “scatti”/lunghezze Quindi non è proprio un dramma, cioè 2/3 altezze secondo me ci sono. Prova a cercare video, ma ribadisco, non mi ispira niente. @Centauro Cavolo sai che stavo scartando il sunway proprio per la testina?!?! Non ci avevo riflettuto al discorso inclinazione. Ricorda il PD. La vedo scomoda come chiusura però... preferisco la classica vite al posto di quella leva. È un peccato perché dei 3/4 che guardo è il più costoso ma anche il più basso, 33cm altezza Max. Oggi mi hanno anche risposto sulla portata. 5kg come la testa. Per ora i 2 più ispirevoli sono il Koolehaoda da 8kg (720gr, max height 48) o Aoka da 3kg (danno pure asta centrale). Segnalo che Aoka fa un nuovo modello con testina identica a Sunwayfoto. Il Koolehaoda lo prenderei su Amazon, gran plus, mente Aoka su Ali |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |