RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blackrapid Camera Straps...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blackrapid Camera Straps...





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2011 ore 17:21

Marinaio, io li uso appunto con il 300 2.8 da più di un anno e non ho mai avuto problemi, non ci sono problemi per le piastre perché si usa la cinghia attaccata all'obiettivo, guarda come funzionano www.thinktankphoto.com/products/camera-support-straps-v2.aspx thinktankphoto.ru/pdfs/Camera_Support_Instructions_Print.pdf

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2011 ore 19:16

Grazie Luca, il sistema sembra ottimo, pero' per agganciare sganciare cerco qualcosa di piu' pratico, mi sembra un filo troppo macchinoso. Nel creare il mio cercavo qualcosa che mi aiutasse anche a cambiare lente, potendo lasciare il corpo macchina o la lente piu' voluminosa attaccata al moschettone, e devo dire che funziona alla grande.

Ora ho 2 alterantive, o mettermi addosso la cintura thinktank con l'holster per macchina fotografica e sacca per il 300, e anche qui ho montato i moschettoni per il cambio lente, oppure uso le cinghie fornite da thinktank per l'holster e il lens charger 300 e ho una specie di Blackrapid con 2 moschettoni per ogni lato, per avere la possibilita' delle lenti pesanti.

Costo, un paio di cinghie gia' in casa con i moshettoni gia' attaccati, e 10 Euro di spectra che ho piombato.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2011 ore 8:28

Marinaio.. Fantastico questo spectra!
Mi sini appena fatto quotare la spedizione di una matassina da 100 piedi piu' qualche gancetto in titanio...
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2011 ore 9:23

Riccardo attenzione solo a 2 cose:
1) se hai preso dello spectra calzato per fare la piomba prima devi scalzarlo, cioe' devi lavorare solo sull'anima.

2) La tenuta e data da quanto inserisci un'anima nell'altra, da 10 a 20 volte il diametro della cima, quindi se usi una cima da 3mm dai 3 ai 6 cm.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2011 ore 10:34

Grazie dei suggerimenti, ancora non ho comprato nulla, ho solo chiesto il preventivo di spedizione.
Pensavo di prendere tutto dallo stesso sito sul quale sono pubblicati gli esempi che hai segnalato, quello spectra da 2,5 dovrebbe andare bene vero?

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2011 ore 12:46

Si 2.5, 3 mm vanno benissimo. In Russia ci sono dei negozi di nautica molto ben forniti, ho fatto parecchie regate li, un Match Race grado 1, Sails White Night a San Pietro Burgo e un Europeo di Match Race a Mosca, mi ricordo che c'erano dei negozi ben forniti. E la Russia che bel paese, molto accogliente ;-) .

Se lo trovi ti fanno di sicuro la piomba loro e ti fanno vedere il procedimento.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2011 ore 13:54

Marinaio grazie delle dritte ma preferisco prendere online, le istruzioni per la piomba sono chiare e non ho problemi di manualità.... MrGreen
Mosca e' immensa, per andare in cerca di quel particolare tipo di cordino potrei diventare pazzo..! soprattutto il mio livello nel russo scritto mi impedisce l'uso di forums e siti vari per trovare il posto giusto.

Poi sono alle prese con una bimba di 33 giorni che se non la tengo in collo strilla come un maiale al macello.. ormai scrivo con una sola mano.. in questo periodo andare a giro per negozi un intero pomeriggio e' un lusso che non posso permetermi.. ;-)

Adesso, per dare un po' di tregua alla mamma, devo passare i we così:





;-)

user95
avatar
inviato il 18 Settembre 2011 ore 17:29

la stai abituando male, my friend... ;-)
(la pupa, non tua moglie MrGreen )

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2011 ore 18:03

Tienitela stretta, crescono in fretta. :-P

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2011 ore 22:46

poverina.. ha le coliche.. molla certe pernacchie!!
..pare suo babbo!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 11:01

@ Bafman - Ritornando in tema, per quanto riguarda la doppia cinghia anch'io vorrei poterla avere così ma vorrei sapere dove spedirla di preciso e cosa chiedere per la modifica... Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 11:13

Allora.. avendo sotto la 7D una piastra tipo Arca e volendo usare la cinghia blackrapid o mi rassegno al togli-metti a seconda della giornata (cavalletto o meno) oppure devo trovare una soluzione alternativa, pensavo quindi di prendere una piastra che avesse anche delle asole alle quali poter collegare la cinghia.

Tra le varie avrei visto questa Really Right Stuff ad L che dovrebbe essere ottima, mi chiedo pero' come possa essere il feeling nel maneggiare la macchina con un simile arnese attaccato.
Altrimenti ci sarebbe la piastra semplice ma non sopporto l'attacco a coda di rondine "bidirezionale", preferisco invece una classica... (*)

Che ne dite?
Qualcuno di voi ha una piastra a L di RRS su un corpo simile alla 7D? Come si maneggia, e' piacevole?


* dalle foto della piastra a L montata sul corpo, sembra che anche questa sia bidirezionale ma nella descrizione e' specificato che sono tornati ad una configurazione tradizionale e che quindi tale piastra non ha piu' l'attacco bidirezionale. Nelle altre foto infatti e' normale.

user95
avatar
inviato il 20 Settembre 2011 ore 11:33

per quanto riguarda la doppia cinghia anch'io vorrei poterla
avere così ma vorrei sapere dove spedirla di preciso e cosa chiedere per la modifica...

Chicco non è una doppia cinghia e non devi spedirla, è una customizzazione che dovresti chiedergli all'origine: fartela assemblare con un doppio moschettone, semplicemente.
Ripeto comunque non è essenziale... Ad ogni modo devi essere convincente, resta pur sempre una modifica di lavoro... Ti passo l'indirizzo mail se vuoi

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 11:53

Ah ok, ma non credi che solo con un aggancio sia un po' troppo "ballerino" il 300 2,8?!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2011 ore 12:39

Anche perche' ricordo che comunque il doppio moschettone crea qualche problema di "mobilita'" giusto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me