RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bicicletta e fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » bicicletta e fotografia





avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 10:41

Matteo N. direi che hai detto tutto nella maniera migliore possibilie. Superquote.

PS: Aggiungo solo una piccola cosa. Anche Cube fa ottimi prodotti a prezzi davvero onesti.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 11:12

Aggiungo di guardare anche rose (che è tipo canyon come Canali di vendita) che fa delle gravel /bici da viaggio molto interessanti per chi vuol viaggiare con calma si, ma con una bici prestante e leggera.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 11:24

Ginogino65

grazie do un occhiata,
quindi al modello base dovrei aggiungere tutti gli accessori necessari per un uso itinerante

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 11:32

eh si. a meno che ne trovi uno da travel quindi già settato con doppio portapacchi parafanghi ecc...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 11:56

Quoto Rose, dei quattro marchi tedeschi (canyon, cube, radon, rose) è quella che vedo in mano ai tedeschi che fanno i loro tour organizzati nel periodo fresco con bike bagagli. Dev'essere un mezzo robusto, essenziale a prezzo contenuto. Per il resto sono più diffuse canyon e cube, pure radon si vede poco (anche se ha prezzi molto interessanti).

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:02

Sì devi però prima capire cosa vuoi fare tu. Onestamente per quanto si possa avere amore dell'avventura prima di imbarcarmi in viaggi lunghi dei mesi mi farei dei viaggi di collaudo per capire dove andare a parare. Gli accessori hanno generalmente costi non troppo contenuti e non c'è nulla di peggio di avere roba di cui non se ne fa nulla e magari essere privo di quello che realmente ci serve.
A livello acccessori il panorama è infinito, tanto per dirti già scegliere tra questi oggetti serve esperienza sul campo:

- portapacchi anteriore o posteriore, oppure tutti e due, oppure borse da bike packing.
- numero di borracce, almeno 2, meglio 3, alcuni preferiscono la drink bag.
- gps cartografico sì o no, se sì di che tipo e marca
- parafanghi sì, parafanghi no
- luci.. con mozzo dinamo o a batterie, da valutare se ti potrebbero bastare luci diurne o meglio andare su prodotti anche utili in notturna.
- tipologia di pneumatici: stradali, da sterrato, di compromesso, specifici da viaggio (generalmente però molto pesanti) ... e poi tipologia di montaggio: a camera o tubeless
- tipologia di abbigliamento, che deve essere di marca perchè con il fondello scrauso non puoi fare molti chilometri.
- tipologia di accomodation per la notte (tenda, campeggio oppure B&B) e relative attrezzature.

Oltre come detto alla tipologia di bici da scegliere che già è un problema molto consistente e determinante per la riuscita del viaggio.

Infine occhio al budget perchè se parti sostanzialmente da zero dovendo comprare bici, borse e abbigliamento tecnico minimo 2-3000 euro devi metterli in conto.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 12:29

Matteo quello che dici e che evidenzi come problematiche centra il problema che mi turba rispetto alle attrezzature per quello mi stavo rientando sulla cinelli che ti offre un prodotto quasi finito e affidabile quello che mi serve riprendendo i tuoi punti è sicuramente

- portapacchi anteriore o posteriore, vorrei dotarmi di tenda per dormire spesso fuori,
gps cartografico sì pensavo di utilizzare quello del cellulareù
- parafanghi sì,
luci.. con mozzo dinamo, le batterie inquinano e non penso di girare di notte
tipologia di pneumatici: stradali, da sterrato, di compromesso, specifici da viaggio (generalmente però molto pesanti) ... e poi tipologia di montaggio: a camera o tubeless, questo è un bel problema penso un compromesso ma si accettano molto volentieri consigli
purtroppo vivo a bari e non ho trovato molti negozi specializzati, forse non esistono, rimarrebbe dechatlon, ma non mi convince molto.

Chiaramente farei qualche giro più breve di prova, non ho fretta quindi il mio ruolino di marcia sara all'insegna della lentezza.

si accettano molto volentieri consigli

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:04

Sigismondi se non hai fretta ti consiglio di cercare quello che ti serve anche su Amazon, borse abbigliamento, portapacchi e controllare spesso le offerte. così facendo io ho acquistato abbigliamento tecnico a prezzi molto vantaggiosi ad esempio la giacca in goretex della Gore a 70 euro. prendi abbigliamento di qualità se stai diverse ore in sella un buon fondello fà molta differenza . anche sui siti specializzati tipo bikediscont spesso ci sono offerte su fine serie . p.s. per Amazon usa l'app sul telefono, funziona meglio e dopo un po che cerchi gli stessi oggetti se ci sono offerte te le mette in evidenza.

user90373
avatar
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:21

@ Debharlock
Quest'estate vorrei evitare le spiagge quindi mi sto organizzando per andare in giro per la mia regione in bicicletta. Niente lunghe uscite, l'idea e' quella di caricare la bicicletta in macchina, arrivare sul posto e passare la giornata a pedalare nei dintorni. C'e' qualcuno che lo fa e come vi siete organizzati per il trasporto dell'attrezzatura?

Come da questa semplice domanda si sia finiti al "giro del mondo in ottanta giorni in bicicletta" è un mistero.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:33

@sigismondi il fatto che la cinelli abbia tutto non vuol dire nulla perchè potrebbe avere cose di cui a te non interessa e al contempo costa non dico il doppio di quello che vale, ma quasi.

Onde non divagare troppo offtopic secondo me ti conviene provare a chiedere in qualche forum specifico oppure magari telefonare a negozi specializzati anche se sono distanti da dove vivi, perchè in quello che scrivi secondo me c'è molta confusione.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:35

ok
grazie chiudo qui

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:43

Ciao a tutti, mi inserisco anche io nell'argomento
Appassionato di fotografia da qualche anno, quella per la bicicletta invece è arrivata da qualche mese
Ho preso una gravel della Cube, la Nuroad SL
Telaio in alluminio con forcella rigida in carbonio
Grazie ai consigli del grande Fulvio Silvestri ho preso le borse posteriori della Ortlieb (back-roller classic)
Purtroppo non mi fido troppo nel caricare peso sul manubrio, avendo attrezzatura professionale e pesante, quindi ho comprato una custodia della F-stop (ICU medium Pro) e metto tutta l'attrezzatura nelle Ortlieb
Zero problemi con vibrazioni, Fulvio Silvestri lo fa da 15 anni senza nessun danno
Meno praticità per quando vuoi fermarti e usare la fotocamera? Io non ho fretta, quindi ogni volta scendo e tolgo quello che mi serve

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 13:58

Non so per le altre tipologie di bici, ma per le Mountain bike leggevo che come qualità di costruzione e materiali sotto i 1200€ le migliori restano quelle della decathlon

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 14:10


Non so per le altre tipologie di bici, ma per le Mountain bike leggevo che come qualità di costruzione e materiali sotto i 1200€ le migliori restano quelle della decathlon


Sì è vero, tra l'altro la gravel (Triban rc520 Gravel) della deca, per iniziare non è male, il problema è che attualmente il decathlon ha i magazzini vuoti, hanno venduto tutto quello che avevano.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 15:27

Non sono d'accordo, era vero molti anni fa, oggi come oggi con 1200 euro trovi MTB front migliori delle decathlon. Se parliamo di full no, ma sono comunque full di livello medio basso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me